PDA

Visualizza la versione completa : Mini marino


Zena68
30-01-2010, 07:31
volevo chiedere a tutti da cosa devo inziare x avviare il mio primo mini marino vi descrivo la mini-vasca
40x25x20 autocostruita ho visto nei vari negozi dei piccoli acquari anche senza filtro e vorrei provare a fare una cosa simile..grazie x i consigli

riccardo.b
30-01-2010, 08:05
se provi a scrivere nella sezione nano reef, magari riescono ad aiutarti meglio... ;-)

Zena68
30-01-2010, 08:09
ah grazie vediamo se lo sposta un mod. gentilemente,cosi da evitare doppioni..grazie ancora

melech
30-01-2010, 11:06
io ti posso anticipare che dovrai avere pazienza tanta tanta pazienza!!! :-))

Zena68
30-01-2010, 11:25
x inizia cosa devo mettere ? ho 3 dolci e questo e il mio primo marino

ALGRANATI
30-01-2010, 22:41
sposto in nanoreef

thecorsoguy
31-01-2010, 13:11
GhosT39, ci sono delle ottime guide in alto nelle varie sezione del forum nano.

Leggile con attenzione, in modo da renderti conto di cosa comporta e cosa ti serve.

Poi se ne parla assieme per darti qualche dritta.

Luca

Zena68
31-01-2010, 14:25
io volevo mettere giusto un paio di pagliacietti e le roccie vive avendo visto acquari allestiti con solo un filtro a zainetto nn so se mi son spiegato

pirataj
31-01-2010, 14:38
Ti dico subito che in un 20l scordati pesci, il filtro a zainetto non ti serve come filtro ma ti serve solo per mettere le resine, il filtro in un acquario cosi piccolo gestito con il metodo naturale è affidato alle rocce.

Cmq ti suggerisco di leggerti tutte le guide prima di provare questa esperienza.

Se ti può interessare guarda il mio mini reef cliccando giù sulla firma, è come il tuo ed ho iniziato da poco cosi ti regoli sul lavoro che c'è dietro.

thecorsoguy
31-01-2010, 15:37
GhosT39, direi che il target é del tutto sbagliato. Per un paio di pagliaccetti dovresti pensare almeno a un 80-100 litri, con la tecnica necessaria (lo skimmer, ad esempio).

Luca

Zena68
02-02-2010, 10:45
ma io nn voglio fare una cosa con skimmer sump e altre robe..ripeto lo vorrei come quello che ha il mio negoziante un 25 lt pieno di roccie e 2 pagliaccetti una cosa molto semplice sembra a "vederlo"
Si puo fare o ci devo rinunciare ?

Zena68
02-02-2010, 10:56
mi consigliate delle roccie facili che resistono anche a un principiante come me ?
grazie che mi consigliate come luci io ho la possibilita' di metterne diverse sempre a neon....
essendo fatto a mano le misure sono lungo 43 Alto 27 Largo 20
come calcolo i litri precisi ?

thecorsoguy
02-02-2010, 11:02
GhosT39, tralasciando la questione etica, che é riservata alla coscienza di ciascuno, secondo me no.

Poca acqua, niente skimmer, troppi pesci. Secondo me il risultato sará una pozza, piú che un acquario.

Avevo visto anche io da un negoziante della mia zona, un mirabello allestito cosí, con pesce, biologico e qualche roccia. Quando gli ho chiesto come fosse la gestione, la risposta é stata che basta avere pazienza e trovare il pesce robusto che non muore, e funziona. Considerando che era il terzo pagliaccio che cambiava in 6 mesi, mi sono reso conto che non andava affatto. La sua risposta é stata che sono pesci molto difficili, e tenerli in vita in acquario é veramente una scommessa.

Considerando che Algranati li ha anche riprodotti, direi che la sua rotta era abbondantemente sbagliata.

Luca

Zena68
02-02-2010, 11:07
quindi il problema e solo x quanto riguarda il pagliaccio ? ho sbaglio?

thecorsoguy
02-02-2010, 11:15
GhosT39, riguarda i pesci in cosí pochi litri. Io personalmente mi sono azzardato a mettere un piccolo gobide in 30 litri (ma ne ho altri 30 di refugium).

Ma questo é un pesce che si mette in un punto e non si sposta mai. Ha un raggio di azione di 10 cm e non di piú, e passa gran parte del suo tempo appoggiato in un punto, facendo qualche guizzo per afferrare qualcosa.

Gli altri pesci sono un'altra cosa. Vogliono spazio per nuotare e non apprezzano di restare chiusi in una boccia. Alcuni arrivano a saltare fuori, cosa ancora piú accentuata piú la vasca é piccola.

Luca

Zena68
02-02-2010, 11:25
ho capito luca grazie..
Ma almeno posso iniziare con delle roccie ? cosi tanto per prendere esperienza con l'ambiente marino ? ;-)

thecorsoguy
02-02-2010, 12:03
GhosT39, Ma a che ti servono le rocce senza niente?

Vorrei capire bene quale é il tuo target.

O confondi rocce con coralli?

Luca

Zena68
02-02-2010, 12:53
in poche parole questo e il mio primo marino quindi vorrei fare esperienza prima di cimentarmi in qualcosa di serio tipo il mio 100 lt che a breve sara vuoto no voglio le roccie vive che da inesperto nn so da dove iniziare

thecorsoguy
02-02-2010, 12:55
GhosT39, non é meglio che leggi?

Perché mi sembra che le tue idee siano poco chiare.

Che esperienza é tenere un pó di sassi in una vasca? Non vai da nessuna parte.

Non credo tu abbia cominciato il dolce facendo un pó di esperienza con solo della sabbia, sbaglio?

Luca

Zena68
02-02-2010, 12:59
no oviamente x il dolce ho iniziato proprio da un 30/40 litri per poi arrivare ad averne 3...
La stessa cosa volevo fare x il marino ho letto in giro di vasche simili alla mia hanno iniziato con delle roccie x questo la mia domanda era strutturata il quel senso
Quello che chiedo e posso farci un marino in questa vasca oppure lascio perdere ?

thecorsoguy
02-02-2010, 14:00
Puoi farci un pico, come altri hanno fatto.

Rocce, qualche molle eventualmente una coppia di gamberetti, o delle lumache turbo, o un paguro.

Le vasche piccole nel marino non sono semplici da gestire, ma in questa sezione abbiamo tutti vasche piccole (io ad esempio, 30 litri tolto il refugium).

Ovviamente il limite sono i pesci, perché in cosí pochi litri non ci possono stare.

Luca

Zena68
02-02-2010, 14:04
ecco e quello che allora vorrei provare a fare,da cosa incomencio a parte la sabbia che il mio negoziante a detto di mettere anche quella viva e nn ho capito bene cosa intendesse...che roccie ne esistono di facile gestione ?

thecorsoguy
02-02-2010, 14:36
GhosT39, hai letto le guide che ci sono nel forum?

Luca

Zena68
02-02-2010, 16:01
si li sto leggendo grazie molto utili

thecorsoguy
02-02-2010, 16:08
Bon, allora capirai che il concetto di "rocce di facile gestione" non ha alcun senso.

Le rocce sono rocce, non ce ne sono di facili o difficili.

Luca

Zena68
02-02-2010, 16:46
allora posso partire con la sabbia e le roccie ...poi ho letto che qualcuno le tiene al buio a cosa serve ?

iapo
03-02-2010, 10:29
GhosT39, ....leggiti tutte le guide che ci sono all'inizio del forum....poi quando hai finito.... rileggile un'altra volta..... ;-) (io le avrò lette 10 volte...)

sarò drastico....

1) fatti misurare dal negoziante la conducibilità della sua acqua d'osmosi... se superiore a 10 microsiemens lascia stare...vuol dire che se vuoi andare avanti con l'avventura devi comprarti un impiantino che produce acqua d'osmosi in casa..oppure cambiare negozio finchè non trovi l'acqua giusta.

Fatta questa verifica e la riflessione successiva se deciderai di andare avanti allora:

2) lascia stare la sabbia (per il momento)
3) compra rifrattometro per misurare la salinità
4) compra sale per marino
5) compra conduttivimetro per misurare l'acqua d'osmosi
6) con l'acqua giusta preparala a 35 per mille di salinità
7) prendi 4/5 kg di rocce vive (che siano vive però!) e mettile in vasca a formare una rocciata gradevole a vedersi con molti appoggi orizzontali per metterci i coralli.....lascia liberi i vetri laterali e frontali per poterli pulire...
8) accendi pompa di movimento e riscaldatore e aspetta almeno un mese per la maturazione
9) posta le foto della rocciata così ti aiutiamo a farla bene...(ci proviamo)

Se tutto questo ti sembra complicato .....sappi che dopo sarà peggio.... #23

Zena68
03-02-2010, 13:45
stamattina son stato del mio negoziante e parlando con lui anche lui conviene che x mettere un pesciolino solo le roccie nn bastano quindi siccome tra un paio di mesi avro svuotato la vasca da 100 stavo quasi pensando di farlo li e x adesso di abbandonare quella da 30...cosi nel frattempo ho il tempèo di raccogliere piu info su come muovermi cosi quando decidere che fare so quello che voglio mi scuso se ho fatto perdere tempo a qualcuno ma il marino voglio partire bene e la scelta della vasca e importante ho sbaglio ?

thecorsoguy
03-02-2010, 14:34
GhosT39, no, non sbagli.

Ma anche la forma conta. Tieni presente che spesso le vasche da dolce riadattate a marino risultano strette e rendono difficile fare una buona rocciata.

In ogni caso sono molti che l'hanno fatto, basta avere un pó di accortezza.

Luca