Visualizza la versione completa : Cambi acqua
Agostino
24-11-2005, 17:54
ma quando fate i cambi d'acqua mensili o per abbassare la salinità dell'acqua che togliete cosa ne fate??? la buttate via o la tenete?? se io la tengo in una tanica di plastica al buio va bene? grazie ago
sebyorof
24-11-2005, 17:56
non ti conviene perchè la dovresti tenere a temperatura e dovresti fare girare con una pompa.
Agostino
24-11-2005, 18:04
in poche parole meglio buttarla?? anche se sono tanti litri?
sebyorof
24-11-2005, 18:11
c'è chi l'ha usata per accelerare la maturazione di un'altra vasca però non credo che convenga conservarla per altri scopi. ma tu che ci vuoi fare? #24
miticopaolo
24-11-2005, 18:41
Dipende che valori hai e quanto intendi tenerla nella tanica! ;-)
Agostino
24-11-2005, 19:45
per esempio ieri sera ho dovuto abbassare la salinità, ho quindi tolto dell'aqcua per aggiungerne di dolce... il fatto è che l'aqcua che ho tolto ha tutti i valori in regola e mi dispiaceva buttarla, ma voleva tenerla per fare i rabbocchi. può andar bene o rischio solo di ammazzare i pesci?consigliatemi #07 #23
fabiocalifo
24-11-2005, 23:44
per esempio ieri sera ho dovuto abbassare la salinità, ho quindi tolto dell'aqcua per aggiungerne di dolce... il fatto è che l'aqcua che ho tolto ha tutti i valori in regola e mi dispiaceva buttarla, ma voleva tenerla per fare i rabbocchi. può andar bene o rischio solo di ammazzare i pesci?consigliatemi #07 #23
I rabocchi li devi fare con acqua dolce, perchè solo quella è evaporata e non anche il sale. Megli ancora farli con la Kalkwasser
Ciao
SupeRGippO
25-11-2005, 00:53
i rabbocchi solo con acqua osmotica...
mica li avrai fatti con la salata.... altrimenti ti credo che ti si alza la salinita' #24
altrimenti ti credo che ti si alza la salinita' #24
nn credo, sicuro!!!
SupeRGippO
25-11-2005, 01:18
non capisco che vuoi dire ?
#24 ;-)
credo che intenda dire che (chissà per quale ragione) aveva la salinità troppo alta ed ha cambiato una parte di acqua salata con dell' acqua d' osmosi...
... conclusione che ne fa di quella salata?
Mer me se l' operazione è di questo tipo non penso che abbia levato più di una decina di litri... quindi circa 300 gr di sale o poco più in soldoni 3€ di sale ...
Mi sono già perso #17 !!!
SupeRGippO
25-11-2005, 16:14
se cominci a fare sti conti abbandoni l'acquario :-D
Agostino
25-11-2005, 17:00
credo che intenda dire che (chissà per quale ragione) aveva la salinità troppo alta ed ha cambiato una parte di acqua salata con dell' acqua d' osmosi...
... conclusione che ne fa di quella salata?
ho fatto così.. il mio problema nn è il costo di 10 litri di acqua è che non sapevo se buttarla o se poteva riservirmi... comunque problema risolto: lo buttata nel water...grazie a tutti
gnolivr79
25-11-2005, 17:23
tienla per far la pasta..... ;-) :-D :-D
Buttttttta....... ;-)
ammazza che problemi che vi fate...per un po' di acqua salata :-D
effettivamente non ci avevo pensato, ma mio nonno 60 anni fa quando era imbarcato su un bastimento ce la faceva veramente la pasta con l' acqua di mare... ovvio! la diluiva altrimenti chissà che schifo... però ai suoi 78 anni ci è arrivato!
netrunner
06-12-2005, 19:09
l'acqua di avanzo la butterei via! tanto che ci fai? x di più non + è certi più utilizzabile..cioè...il sale avrà ceduto elementi che saranno andati utilizzati dal sistema.. indi anche se fai evaporare tutta l'acqua x recuperare il sale questo non sarà + bilanciato..
insomma se poi vuoi cuocerci la pasta in un acqua dove i tuoi pesci hanno felicemente scacazzato vedi tu! :-D
saluti
bigio
paolo-77
06-12-2005, 19:17
insomma se poi vuoi cuocerci la pasta in un acqua dove i tuoi pesci hanno felicemente scacazzato vedi tu! :-D
bigio
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |