Visualizza la versione completa : Areazione acqua marina
Domanda che forse vi sembrera' un po' strana.....
e' possibile che durante l'areazione di 25 lt di acqua da aggiungere nella mia vasca marina da 110 lt, questa si stata contaminata magari da particelle di profumo (visto che la tanica era stata lasciata in bagno) che poi hanno causato una strage nel mio acquario? Questo e' quanto mi ha detto il mio negoziante, che ne dite? -28d#
***dani***
01-04-2005, 21:51
è possibile... ma difficile... molto più semplice una intossicazione da varachina...
cmq hai misurato i valori dopo la strage?
I valori sembrerebbero ok...
Nitriti - assenti
Ph la mattina - 7.6
Ph la sera - 8
Ammonio - assente
Kh - 7
Calcio - 600
Magnesio - Alto (ma non so il valore perche' lo ha misurato il negoziante)
Fosfati e Nitrati - per il momento non misurati.
E adesso per ripartire, e' rimasto solo un "falchetto" (o.typus) e un paguro, come invertebrati una sinularia e una xenia pumping, che cosa faccio? Ho filtro esterno Askoll 200, secondo voi meglio mneccanico o biologico e come farlo? Non ho sump e devo in questi giorni mettere lo schiumatore, cosa mi consigliate? Interno o esterno, di che marca e potenza? Ho lampade al neon per un totale di circa 50/60 W ed una pompa di movimento da 500 lt/h.
La vasca e' da 110 lt con dimensioni 80x35x35 mm circa. #24
***dani***
05-04-2005, 00:10
se hai modo di mettere una sump meglio uno schiumatoio non da appendere, altrimenti visto il tuo litraggio vai direttamente sul deltec mce600.
Togli filtro biologico, e lascia il carbone attivo, ma prima metti lo schiumatoio.
Dovresti mettere delle t5, per arrivare almeno a 150w di luce, oppure 1x150w hqi
leggiti le schede nel portale e poi riparliamone, ma la vasca è da rivedere completamente, e devi definire cosa allevarci
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |