Entra

Visualizza la versione completa : Eden 501


Lobo
29-01-2010, 18:06
Salve a tutti.Da più di un mese ho in funzuione il filtro ext Eden 501.
Da quasi 2 settimane la sua portata si è drasticamente ridotta:mi si sta creando il film bologico in superf.
Faccio un appello: chi è in possesso di un filtro 501 e sa come tenerlo ad hoc mi spieghi come fa!!!#36#
Da 3 settimane si sono formate delle incrostazioni all'interno dei tubi di pescaggio e uscita(quelli trasparenti e flessibili,per intenderci). La spry bar l'ho dismessa per la disperazione ormai da tempo.
Oggi ho smontato la girante,pulito tutto il vano motore e sciacquato tutti i materiali filtranti(come da istruzioni)...risultato--> uguale a prima o poco meglio.
Cosa gli è successo??Possono essere queste incrostazioni sui tubi?
Per favore aiutatemi...

Grazie a tutti quelli che parteciperanno

Nitro 76
29-01-2010, 19:53
Io ne ho 2 e ti posso dire che hanno una portata regolare. Non e' che hai delle bolle d'aria all'interno del filtro?
Le incrostazioni sui tubi le ho pure io, non le ho mai pulite e, a distanza di un anno dall' avvio del filtro, sono quasi scomparse.
L'unica cosa che faccio come manutanzione e' ogni 4 mesi circa, dare una lavata alla spugna. :-)

Lobo
29-01-2010, 20:19
Che tipo di bolle d'aria??Come faccio ad eliminarle?!Io ho provato ad inclinarlo in tutte le direzioni e adesso sembra non esserci più aria all'interno.
Il tubo di pescaggio è abbastanza in alto(5 cm dal pelo dell'acqua)..potrebbe essere lui la causa?!
Grazie ancora..magari col tuo aiuto riesco a fixarlo.
So che è un buon filtro(per vasche piccole,si intende)..mi spiacerebbe davvero accorgermi di aver preso un bidone!
Ciao

Nitro 76
29-01-2010, 23:09
Fai una "semplice" prova: prendi una bottiglia di acqua da 1l, e la fai "aspirare" dal filtro. Controlla i secondi che ci mette per svuotarla e fai i conti sulla portata oraria. I miei si attestano a circa 160#180 l/h.
Se il valore e' prossimo al mio (e anche di altri utenti che hanno questo filtro) e' tutto OK ;-)