PDA

Visualizza la versione completa : Ri-iniziare acquario e guppy... [help]


flagg
29-01-2010, 12:02
Ciao a tutti. Riprendo a leggere il forum dopo un po’ di tempo…

In questo momento ho il mio 75 litri in funzione e con all’interno solo piante finte (sì, lo so, ma non prendetemi per eretico…).
Il mio miraggio è sempre stato quello di avere qualche guppo femmina e maschio che mi ripopolassero un po’ la vasca. Ma non sono mai stato capace di far sì che i guppini che nascevano avessero vita lunga.
Premetto che i valori/temperatura dell’acqua dovrebbero essere ottimali per i guppy.
Vengo alle mie due domande:
1) prima di rimettere i pesci, devo fare qualche opera di bonifica dell’acquario anche se ho fatto cambi d’acqua più o meno regolari?
2) qual è l’ambiente ideale per la riproduzione dei guppy?? È vero che io ho piante finte, ma ce ne sono parecchie e quindi qualche nascondiglio dovrebbero trovarlo…

Grazie per l’attenzione.
Ciao. #24

dario1988
29-01-2010, 12:41
Ciao!

Le piante non servono solo per i nascondigli.
Si scelgono piante vere proprio per la loro produzione di ossigeno,
e per il fatto che mantengono la vasca letteralmente ''pulita'' assorbendo i composti organici presenti nel tuo acquario.

Insomma danno anche una grandissima mano al filtro oltre che dare ossigeno ai tuoi pesciolini.

I tuoi guppy non duravano perchè venivano uccisi dai genitori o li trovavi morti per cause ''naturali'' ?


I guppy vogliono una temperatura sui 24 gradi, tu a quanto la mantenevi?

Se riesci a dargli una fitta vegetazione e non cerchi una riproduzione ''intensiva''
puoi anche evitare di mettere i guppini in sala parto.

Quelli più svegli si salveranno, quelli meno verranno predati.

Una sorta di selezione naturale

(Ma assicurati di mettergli molta vegetazione e nascondigli!)

Dario.



:-)

|GIAK|
29-01-2010, 13:38
flagg, come mai non vuoi inserire piante vere? #24

flagg
29-01-2010, 15:13
Non metto piante vere perché non riesco a fare manutenzione spesso e se vedo una piantina a cui sta marcendo una foglia mi viene l’ansia!
Sapevo del problema ossigeno… per questo avevo messo un areatore… che probabilmente non è la stessa cosa…

I guppini credo che venissero uccisi dai genitori visto che non ne ho mai trovati “cadaveri”…

La temperatura ce l’ho sui 23/24 gradi.

Di “vegetazione” ne ho già parecchia… ma evidentemente non a sufficienza per permettere ai piccoli di nascondersi…

|GIAK|
29-01-2010, 15:15
flagg, ci sono piante che non necessitano di nulla.. come per esempio il ceratophyllum demersum, o le stesse anubias... pensaci un attimino, ti aiuterebbero molto ;-)

bettina s.
29-01-2010, 15:20
In una vasca matura una foglia caduta la puoi anche lasciare che non succede nulla, rende l'ambiente più naturale, pian piano diventerà trasparente e andrà a nutrire il fondo.
Il segreto sta nel scegliere piante adatte alla luce che hai. Dovresti vedere cosa c'è nella vasca degli scalari dove i genitori sempre dietro a uova e avannotti non mi permettono di mettere un unghia in vasca. #17

fikila
29-01-2010, 15:49
Altrimenti dovrai usare la sala parto ma non è certo unaa soluzione migliore rispetto a quella di inserire tante piante vere!

dario1988
29-01-2010, 15:51
flagg, l'areatore si limita a diffondere nell'acquario ''aria''

Senza piante vere c'è bisogno di ossigeno, nell'aria c'è solo una piccola percentuale che non basta a sostituire le vere piante..

Io personalmente ti consiglio anubias e microsorium,
non hanno neanche il problema di essere interrate, quindi non hai bisogno di fertilizzare il fondo ne rischi di trovartele a galla.

Le leghi con un semplice filo da pesca ad una roccia od un legno, e non hanno bisogno di chissà quali esigenze.

Puoi prendere in considerazione anche quelle consigliate da GIAK



:-)

flagg
29-01-2010, 16:27
ok, ok, prenderò in seria considerazione di mettere anubias o piante simili semplici.

ma quante anubias sarebbero necessarie per il mio 75 litri per creare qualche nascondiglio ai piccoli?
o posso fare un mix con le finte che ho già??

dario1988
29-01-2010, 16:41
flagg,

BUTTA VIA QUELLE MALEDETTE PIANTE FINTE!!!!!

ahaha

Scherzo ovviamente ( ma se le butti è meglio :-) )

Se hai un bel legno ''tortuoso'' assicurati che non perda i pezzi di corteccia ecc ecc, fallo bollire e mettilo sul fondo nella parte posteriore dell'acquario.

Puoi anche accavallare i legni o pezzi di roccia in modo da creare punti proprio nascosti.

Per in numero di piante fai in modo di ricoprire buona parte delle rocce/legni che metterai!

Quando comprerai le piante te le venderanno in un vasetto con dentro una specie di cotone, togli tutto e sciacqua, spunta le radici più lunghe e da quel ''cespuglietto'' puoi anche far uscire 3/4 pianticelle dividendole con criterio.

Quindi regolati anche su questo.

ci metteranno poco ad infoltirsi da sole

:-)

flagg
30-01-2010, 15:48
2 domande:

1) le piante le lego al legno/roccia dentro o fuori dall'acqua? nel senso, tolgo il legno dall'acqua, lego le piante e rimetto il tutto in vasca? o le piante è meglio tenerle il meno possibile all'asciutto?

2) le anubias le devo fertilizzare?

-28

dario1988
30-01-2010, 16:03
flagg, Se le tieni fuori il tempo di legarle non succede nulla alle pianticelle, vai tranquillo


:-)

Tutte le piante andrebbero fertilizzate, ma anubias e microsorium sono poco esigenti sia in termini di fertilizzazione che di illuminazione.

Quindi valuta tu,
se vuoi vederle belle ''toniche'' e produttive puoi fertilizzare anche sporadicamente con dei fertilizzanti al carbonio (sostitutivo dell'impianto CO2)
E fertilizzanti con nutrimenti essenziali per le piante.

Altrimenti vivranno comunque bene, ma il processo vegetativo sarà più lento

:-)

Dario.