Visualizza la versione completa : consigli per inizio metodo zeovit
ho un acquario di 300 litri netti con un filtro a castello a tre scomparti dei quali uno lo vorrei dedicare alla zeolite insieme a del carbone attivo,negli altri scomparti invece ci saranno dei materiali filtranti.Per il resto vorrei integrare solo zeobak e zeofood,di zeostart non mi fido molto xke leggendo vari tropic mi sono accorto ke molte volte gli animali sono intollerabili e vorrei evitare di rischiare dato ke non ho molta fortuna.L'unica mia proccupazione e il flusso forse troppo forte del filtro ma io ho pensato a tal proposito di mettere meno zeolite circa la meta di quella che dovrei mettere ke dovrebbe essere meno di un litro.Ke ne dite?Potrebbe funzionare o meglio lasciar perdere?esprimetevi con i pro e i contro.Grazie in anticipo
descrivimi la tecnica che hai nella vasca valori attuali,eta quantita roccie vive
tipo di luce
animali presenti....
x prima cosa devi eliminare il filtro a cestello li la zeolite non va bene,serve un suo filtro appositi che lo si puo anche realizare con poca spesa,poiche esso deve aver la possibilita di poter nuovere la zeolite,tutti i giorni,e con un passaggio d'acqua molto molto lento
mi sa ke e inutile ke ti descrivo la vasca poiche non credo ke acquistero il reattore di zeolite anche xke non ho spazio nel mobile comunque grazie
lo si puo anche costruire,utilizando un pezzo di tubo in pvc anche non trasparente tipo quello x giardini un un piatto anchesso in pvc e qualche raccordino,
poca spesa tanta resa ;-) ;-)
io il mio lo costruii 7 anni fa il quale zeovit in italia ancora NON CERA
chi come me inizio a queiu tempi si dovette arrangiare poi ci fu una continua evoluzione e migliorie del sistema
ma le basi sono sempre le stesse
una vasca marina ha bisogno di uno schiumaoio efficiente,pochi pesci,acqua super pulita,rabbocchi con osmosi,e LUCE
ma io nn me ne intendo di fai da te
ce appunto la sezione fai da tex aiutarti
se trovi un seaclone (e uno schiumatoio giocattolo)da appendere a bordo vasca levi il bicchiere ed e praticamente fatto
ti servira solo un rubinetto da giardino reperibile facilmente in un garden e lo appendi a bordo vasca,internamente prendi un pezzo di tubo di pvc e un piatto forerrato incollato alla base che fara da appoggio x la zeolite quando la smuovi facendo fare su e giu al tubo ed e fatta
lo dovresti trovare facilmente usato a poco ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |