Visualizza la versione completa : cerco maestro per primo acquario parte II
edit by |GIAK|: continua da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3168734#3168734
no non è la pianta ke dici tu me la ha regalata uno del forum..me ne ha date proprio tante...si chiama Hygrophila difformis..poi ne ho presa una delle nostre acque sul ticino..a me paice tanto è quel gran cespuglio che si vede in fondo...riposto la foto
http://www.pescabox.info/imghost/images/735_27012010120_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-735_27012010120.jpg)
e valori
NH3 10
NH2 0
GH 14
Kh 6
ph 7,2
mi serve un informazione...vorrei mettere in vasca il pesce combattente..
va d' accordo con guppy, corydoras albini un altro pesce di fondo e 2 ancistrus belli grossi?
e se ne mettessi due un maschio ed una femmina?si scannano o riescono a vivere pacificamente?
diodani, meglio evitare la convivenza betta/guppy... spesso il primo attacca i guppy credendo siano rivali... #23
trunks986
29-01-2010, 19:23
ho visto che hai il mio stesso acquario... Ferplast capri50 ....dalla foto ho notato che hai messo posteriormente.... il mio negoziante me l'ha scosigliato perchè in quella posizione non effettua a dovere il suo lavoro!!!
tu come ti trovi?
il mio acquario è un ferplast cayman60..il filtro è un ferplast filter 05..mi trovo bene filtra bene l' acqua è sempre limpida a parte ovviamente quando muovo le piante o il fondo ke si solleva un po di roba ma naturalmente dopo un po torna normale..non capisco perkè il tuo negoziante ti abbia detto così..ovvio che un filtro esterno e senz' altro melgio..ma a me anche qua sul forum han detto ke è un buon filtro interno..
diodani, meglio evitare la convivenza betta/guppy... spesso il primo attacca i guppy credendo siano rivali... #23
vabbè allora niente..peccato mi sarebbe piaciuta una coppia di combattenti
ecco com'è dopo l' aggiunta delle ultime piantine...
http://www.pescabox.info/imghost/images/161_29012010122_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-161_29012010122.jpg)
che ne pensate???consigli??mi piacerebbe mettere qualcosa sulla destra tipo legni o rocce...mi smebra un po vuoto lì a destra no????
si un bel tronco ramificato non sarebbe male..
qualcosa tipo questi, ma molto piu piccolo ;-)
http://www.acquariforum.com/magazine/immagini/Img41.jpg
http://www.coralaquariumshop.com/images/MANGROVIA%20L.bmp
vedrò di trovarne uno allora..ma non modifica i valori dell' acqua?
ho aggiunto un legno e tolto la pianta sulla sinistra..le limnophila e le higrophila crescono velocissime più di un centimetro al giorno..e sto continuando a ripiantarle..ade vi posto la foto..consigli?
http://www.pescabox.info/imghost/images/358_11052010161_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-358_11052010161.jpg)
giuseppe200908
11-02-2010, 15:49
diodani, Ciao scusa,le limnophila e le higrophila le stai tirando su con qualke prodotto??? co2??? mi fai sapere??? sono un neofita, magari un mp... ti ringrazio ciaooo
ultimi aggiornamenti acquario...aspetto sempre vostri consigli
http://www.pescabox.info/imghost/images/671_15052010164_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-671_15052010164.jpg)
Sinceramente a me la massa di piante sulla sinistra della seconda foto, piaceva... :-)
C'era più profondità in quel layout... secondo me, guardando l'ultima, dovresti spostare il legno di destra, mettendolo di traverso o in una posizione che possa far staccare i diversi piani...inoltre è un pò caotico....troppa limnophyla, la toglierei da davanti il legno, inoltre... #24
si la limnophila davanti al legno l' ho messa solo diciamo per farla attaccare e crescere un po eprkè è una potatura ke ho fatto da quelle dietro..hai ragione anke a me piacceva di pù la pianta che c' era prima sulla sinistra ma stava ingiallendo tutta e allora l' ho spostata nell' ltra vasca qualle che uso solo per far crescere le piante..il legno di sinitra in ke senso spostarlo?è fatto più o meno a X...cioè praticamente son due tronchi paralleli collegati al centro...era così...eventualmente posso spotarlo più avanti verso l' angolo primo di sinistra...domani provo a spostarlo avanti come dici e ti faccio vedere la foto...ok?a doma..
#25 #25 #25 Secondo me un bel lavoro. Tutto da solo, senza maestro... :-))
hihihihi grazie..ma i consigli mi servono sempre per migliorare..hihihi...domani posterò le foto nuove con la modifica
eugenio72
16-02-2010, 23:29
ma diodani scusa ma lo sai che hai buon gusto?complimenti!io nn sposterei il legno... #09 ;-)
l unica cosa da segnalare è la nurse per i piccoli....inutile e antiestica..i piccoli soppravvivono ugualmente nascosti tra la cabomba sulla destra....
certo qualcuno sparirà ma forse sarebbe meglio in quanto nel giro di poko tempo avraai la vasca piena.
piutttosto un filtro esterno nn ci hai pensato?ciao
Constantine
17-02-2010, 03:25
diodani, meglio evitare la convivenza betta/guppy... spesso il primo attacca i guppy credendo siano rivali... #23
meglio evitare la convivenza tra betta e...e.....qualsiasi altro pesce ahahah :-D
ma diodani scusa ma lo sai che hai buon gusto?complimenti!io nn sposterei il legno... #09 ;-)
l unica cosa da segnalare è la nurse per i piccoli....inutile e antiestica..i piccoli soppravvivono ugualmente nascosti tra la cabomba sulla destra....
certo qualcuno sparirà ma forse sarebbe meglio in quanto nel giro di poko tempo avraai la vasca piena.
piutttosto un filtro esterno nn ci hai pensato?ciao
grazie...in sala parto ho solo 3 avanotti ed una mamma che ancora deve partorire sembrava imminente ma ancora niente ormai son 3 giorni che sta lì non vorrei stressarla..e nell' altra sala parto artigianale ho una red cherry con le uova, mi han detto che ne sopravvivono l' 1% perkè son minuscoli e per la maggior parte vengono mangiati..allora ho creato questa sala parto col fondo di una bottiglia a culo piatto, forata a striscio cioè con un coltellino svizzero l' ho infilazata in modo che ci sia un ricambio d' acqua costante ma che i piccoli non riescano ad uscire e riempita con del muschio di giava e della riccia..sperò che almeno qualcuno sopravviva...cmq grazie del complimento..stase provo a spostare il legno e poi mi direte cosa preferite al massimo lo rimetto come è adex no?
ho provato a spostare il legno ma è uscito un casino..a parte ke quello è l' unico modo in cui va pekrè il dietro non si vede ma è lungo nella aprte sotto e quidni non si riesce, cmq mi si è rotta una foglia di anubias e sfilacciato tutto il muschio sul tronco..ustiaaa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |