PDA

Visualizza la versione completa : Nitrati alti


spank3n
28-01-2010, 18:33
Ciao a tutti, sono nuovo e inesperto. Ho cercato topic nei quali si parlava di un problema simile al mio, ma non sono riuscito a trovarne.
Allora riassumo tutto dicendo che ho un problema con i nitrati. In questi ultimi due giorni sono saliti a 50 e anche oltre, i miei balloon (soprattutto il maschio) hanno cominciato ad avere una sorta di attacco epilettico (credo che si chiamo shymming, ma non ne sono sicuro). Qualche giorno fa finalmente ero riuscito ad abbassare i nitriti, che erano saliti a 0,5.
Adesso ho acceso l'areatore, vedendo che i pesci avevano difficoltà a respirare.
Come posso risolvere? ho provato facendo cambi del 10% ogni giorno, sifonando un po' il fondo, ma i valori continuano ad essere sballati.

Grazie in anticipo a tutti per eventuali aiuti o suggerimenti.
Giovanni

|GIAK|
28-01-2010, 18:38
spank3n, benvenuto!! -e33 -e33

vedo che l'acquario è stato avviato a fine dicembre... hai aspettato il picco di no2 (e quindi la maturazione del filtro) prima di inserire i pesci? #24 se si hai inserito questi pesti tutti insieme? #24

spank3n
28-01-2010, 18:40
Allora, fin dall'inizio ho seguito i consigli del commerciante e solo dopo mi sono messo a cercare informazioni su internet e ho capito che avevo fatto male.
I pesci li ho inseriti una settimana dopo l'avviamento dell'acquario e dopo aver inserito le piante. Per primi ho messo i due corydoras e dopo qualche giorno i molly.
Il negoziante mi ha detto di fare così :(


Ah, dimenticavo, mi ha detto che bastavano 5 giorni per mettere i pesci aggiungendo nitrivec nel filtro e aquatan nell'acqua....

|GIAK|
28-01-2010, 18:51
spank3n, ok... allora sappiamo dov'è il problema... purtroppo c'è poco da fare... hai solo due soluzioni:

1) togli tutti gli ospiti e li tieni in un acquario gia avviato, cosi non corrono rischi e fai maturare l'acquario tranquillamente (soluzione che la maggior parte delle volte non è praticabile)


2) metti l'aeratore (come hai gia fatto) e tieni d'occhio il comportamento dei pesci... non appena vedi comportamenti strani (respirazione accelerata, stazionamento in superfice ecc) fai un cambio d'acqua anche del 20% usando ovviamente acqua decantata, biocondizionata, riscaldata alla stessa temperatura dell'acqua dell'acquario (altrimenti rischi che i pesci prendano l'ittio e stressati come sono la probabilità è maggiore) e con gli stessi valori... quindi se hai usato acqua di rubinetto tieni sempre una tanica d'acqua a decantare con il biocondizionattore, ai primi problemi la porti a temperatura (se non la puoi tenere sempre alla temp giusta) e fai il cambio d'acqua...
tutti questi cambi rallenteranno un po la maturazione ma è l'unica soluzione per abbassare gli inquinanti... tieni l'aeratore acceso h24 e occhi aperti ;-)

spank3n
28-01-2010, 19:03
Più o meno è quello che sto facendo da quando ho notato i primi sintomi nei pesci.
Avevo intuito il tutto da alcuni post precedenti, ma non vedendo risultati ho pensato di chiedere diretttamente a qualcuno più esperto.
Speriamo che tutto si risolve al più presto. Mi fanno pena i pesci in queste condizioni.

Grazie ancora, ti/vi terrò aggiornati...

PS: purtroppo non li posso spostare e il negoziante non se li riprende indietro, neanche temporaneamente...

|GIAK|
28-01-2010, 19:23
spank3n, tranquillo, capisco perfettamente che in questi casi importanti si cerca sempre una conferma anche perchè ogni acquario è diverso quindi a volte cambia un po anche il modo di agire... qui c'è poco da fare se non tenere gli occhi aperti e l'acqua pronta... in ogni caso tienici aggiornati e speriamo bene... ;-) ;-) ;-)

spank3n
28-01-2010, 22:22
Ho un altro po' di dubbi:
Il filtro è sistemato in quest'ordine: termoriscaldatore -> cannolicchi -> spugna -> lana -> spugna -> pompa. E' corretto?
Questo "disastro" che mi è successo può essere dovuto al fatto che sistemando una pianta, un paio di giorni fa, ho alzato un po' di fertilizzante dal fondo?

Grazie, Giovanni

|GIAK|
28-01-2010, 22:47
spank3n, che filtro è? cmq l'acqua deve incontrare nell'ordine il riscaldatore la lana, le spugne, i cannolicchi e poi la pompa... vedi il giro che fa l'acqua #24

spank3n
28-01-2010, 22:49
il filtro è integrato nell'acquario, occupa tutta la parte posteriore e ha 4 scomparti.
Nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo e terzo in ordine cannolicchi, spugna, lana, spugna e nell'ultimo la pompa. L'ho trovato montato così. Se sposto adesso il tutto che succede? Lo posso fare tranquillamente?

|GIAK|
28-01-2010, 23:39
spank3n, se fai una cosa veloce senza fare asciugare niente non crei danni... ;-) controlla la direzione del flusso dell'acqua ed agisci di conseguenza ;-)

spank3n
28-01-2010, 23:42
Già stavo provvedendo e ho appena concluso, ma mi si è sporcata l'acqua.... credo che tornerà come prima in poco tempo, o almeno spero #24

spank3n
28-01-2010, 23:44
grazie ancora, sei stato di enorme aiuto...

(meno male che mi avevano consigliato questo negoziante fuori città perchè ne capisce! mah)

|GIAK|
28-01-2010, 23:55
spank3n, piccole "dimenticanze" possono capitare a tutti... è il complesso che bisogna valutare ;-) certo non è partito con il piede giusto...

cmq si è sporcata l'acqua dopo che hai riavviato il filtro per caso? #24

spank3n
29-01-2010, 03:31
no, l'acqua si è sporcata mentre sistemavo il filtro come hai detto tu, era già<sporca quando ho riattivato la pompa...
Comunque adesso sono tornato a casa è l'acqua sembra limpida con i neon spenti. Domani mattina controllo i valori e ti faccio sapere...

spank3n
29-01-2010, 11:36
|GIAK|, ho appena finito di misurare i valori. I nitriti sono sempre a 0 e i nitrati sono scesi a 10 mg/l. Se la situazione non peggiora posso spegnere l'areatore e smetterla con i cambi giornalieri?


Grazie

|GIAK|
29-01-2010, 13:22
spank3n, smetti subito con i cambi... falli solo se serviranno... l'aeratore tienilo anche oggi se poi tutto continua ad andar bene togli anche quello ;-) ;-)

spank3n
30-01-2010, 15:21
Grazie, finalmente sembra essersi stabilizzato tutto e i pesci non soffrono più!