Visualizza la versione completa : ecco la mia nuova vasca
ecco a voi come si presenta la mia vasca avviata ad ottobbre del 2009. che ve ne pare? lo so è ancora un po vuota, ma per quello c'è tempo. inoltre che tipo di acropore sono quelle delle foto, e che tipo di sinularia è? avanti con i commenti!! ps:non sono un ottimo fotografo XD :-))
http://img687.imageshack.us/img687/2512/vistalatosinistro.jpg (http://img687.imageshack.us/i/vistalatosinistro.jpg/)
http://img96.imageshack.us/img96/7843/vistalatodestro.jpg (http://img96.imageshack.us/i/vistalatodestro.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/3781/panoramica3.jpg (http://img715.imageshack.us/i/panoramica3.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/6067/panoramica2.jpg (http://img715.imageshack.us/i/panoramica2.jpg/)
Sandro S.
28-01-2010, 17:59
quella xenia la vedo maluccio lì......ti invaderà la vasca e non riuscirano agevolmente a toglierla. #13
ecco i miei pesciotti :-))
http://img402.imageshack.us/img402/9395/veliferum2.jpg (http://img402.imageshack.us/i/veliferum2.jpg/)
http://img209.imageshack.us/img209/442/premnas.jpg (http://img209.imageshack.us/i/premnas.jpg/)
http://img98.imageshack.us/img98/585/gruppettocromis.jpg (http://img98.imageshack.us/i/gruppettocromis.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/4919/pesceblusuxenia.jpg (http://img688.imageshack.us/i/pesceblusuxenia.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/7818/strigosus.jpg (http://img688.imageshack.us/i/strigosus.jpg/)
le foto dei coralli le posterò stasera
s_cocis, tu cosa mi consigli di fare?
Sandro S.
28-01-2010, 18:05
io assolutamente la toglierei e la metterei in un posto separato dalla rocciata.
io ho fatto così, è su un'isolotto a parte, ogni tanto tiro fuori la roccia e la stacco...quel poco che faccio rimanere ricresce in fretta.
giajmo79
28-01-2010, 18:48
io assolutamente la toglierei e la metterei in un posto separato dalla rocciata.
io ho fatto così, è su un'isolotto a parte, ogni tanto tiro fuori la roccia e la stacco...quel poco che faccio rimanere ricresce in fretta.
Quoto a pieno....mi era cresciuta anche sul vetro ;-)
RobyVerona
28-01-2010, 19:03
Leva la xenia finchè sei in tempo, è come la gramegna ti infesta tutto! Se proprio non ne vuoi fare a meno tieni la roccia lontana dalle altre altrimenti #23 #23 #23
dibifrank
28-01-2010, 19:03
bella attenzione alla xenia
Peppe8, bei pesciotti , un pò rompi ma belli..........non riesco a vedere cosa hai sulle rocce .......
ciao bei pesci ma la disposizione delle rocce nn mi piace molto ;-)
cicala, in che senso non riesci a vedere cosa ho sulle rocce?
ecco qui i miei coralli.
molli:
http://img689.imageshack.us/img689/2531/spirografo.jpg (http://img689.imageshack.us/i/spirografo.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/1034/pachiclavularia.jpg (http://img689.imageshack.us/i/pachiclavularia.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/4614/parazoantus.jpg (http://img689.imageshack.us/i/parazoantus.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/8852/actinodiscus.jpg (http://img36.imageshack.us/i/actinodiscus.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/2656/sinularia.jpg (http://img20.imageshack.us/i/sinularia.jpg/)
LPS:
http://img40.imageshack.us/img40/4673/euphilliaparadivisa.jpg (http://img40.imageshack.us/i/euphilliaparadivisa.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/4667/euphillia.jpg (http://img14.imageshack.us/i/euphillia.jpg/)
questa caluastrea nella mia vecchia vasca stava morendo. ora sembra che il tessuto inizia a rigenerarsi. almeno spero!
http://img14.imageshack.us/img14/4784/caluastrea.jpg (http://img14.imageshack.us/i/caluastrea.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/9828/caluastreaverde.jpg (http://img694.imageshack.us/i/caluastreaverde.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/3456/galaxeay.jpg (http://img16.imageshack.us/i/galaxeay.jpg/)
e questo corallo non so il nome. voi lo conoscete?
http://img23.imageshack.us/img23/7002/senzanomexd.jpg (http://img23.imageshack.us/i/senzanomexd.jpg/)
janco1979
28-01-2010, 21:54
secondo me hai troppo sedimento sulle rocce,aumenterei il movimento...
ma se aumento il movimento poi i coralli lps non ne soffriranno?
infine ecco gli sps. ma che tipo di acropore sono?
http://img641.imageshack.us/img641/5589/acropora.jpg (http://img641.imageshack.us/i/acropora.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/2466/acroporette.jpg (http://img27.imageshack.us/i/acroporette.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/2301/tridacna1.jpg (http://img688.imageshack.us/i/tridacna1.jpg/)
janco1979
28-01-2010, 22:28
ma se aumento il movimento poi i coralli lps non ne soffriranno?
devi metterci del tuo...posizionando le pompe nella direzione piu' idonea...ma io lo aumenterei.
#36#
e come lo aumenteresti? secondo te quelle che ho ora in che posizione dovrei metterle?
ma se aumento il movimento poi i coralli lps non ne soffriranno?
quelle bollicine sono sintomo di poco movimento,con causa alghe ciano
e come faccio per risolvere questo problema? metto altre 2 pompette sotto la rocciata in maniera tale da muovere l'acqua attorno le rocce?
e come faccio per risolvere questo problema? metto altre 2 pompette sotto la rocciata in maniera tale da muovere l'acqua attorno le rocce?
ciao se con quelle attuali nn sbrighi il problema? puoi aggiungerne una a metà vasca che ti spolveri la rocciata.. tipo una tunte 6025/6045 che possiede poco ingombro ma allo stesso tempo spinge
janco1979
29-01-2010, 14:06
secondo me le koralia 3 spingono niente....
se puoi passa a tunze,almeno 2 6045..
e quella a metà vasca verso dove la indirizzo e dove la posiziono?
ecco un paio di particolari che ve ne sembra?
http://img85.imageshack.us/img85/1453/particolaresinularia.jpg (http://img85.imageshack.us/i/particolaresinularia.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/3162/macroeuphilliaparadivis.jpg (http://img684.imageshack.us/i/macroeuphilliaparadivis.jpg/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |