Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per illuminazione


beeman
28-01-2010, 01:32
Ho una vasca 120*50*50 che manca di illuminazione.
Vorrei metterci dentro (mi hanno proposto)
35 kg di rocce,
1 anemone,
2 pagliacci,
2 ricci,
1 acanturide,
3 pesci piccolini che non conosco
paguri e gamberi.

Ora avrei una proposta per una barra acquariofila T5 2x 54watt.
Sono sufficcienti? -76

enzolone
28-01-2010, 01:39
secondo me devi prima di tutto capire cosa vuoi metterci tu dentro la vasca e non le proposte , con quel litraggio puoi fare una vasca davvero bella .
per le rocce devi stare nel rapporto con i litri di 1kg ogni 5 o 6 litri. quindi tu stai circa sui 50kg di rocce.
ci sono delle ottime guide sul sito leggi quelle e poi decidi cosa fare

beeman
28-01-2010, 02:00
La proposta l'ho quasi accettata visto il prezzaccio che mi ha fatto (deve eliminare tutto e a 150 € mi da anche filtro esterno, schiumatoio, fondo di aragonite, tutti i vari prodotti, l'acqua del suo acquario che dici? ). :-)) Purtroppo la vasca e le luci se le vuole tenere.. -20
Pensavo di non spendere molto per le luci, quindi prendere una plafoniera usata.
Corro il rischio di essere cacciato di casa dalla moglie. -78 In pratica mi mancherebbe solo l'illuminazione.

Brig
28-01-2010, 02:06
dipende cosa vuoi andare ad allevare... ma è troppo poco secondo me... anche i molli non sprizzerebbero di gioia...
se non vuoi avere consumi alti puoi buttarti sui led... sennò visto le potenzialità della vasca vai subito su una hqi (credo 250, ma non ho esperienze in merito) oppure una 6-7*54w t5 ;-)

Mumax
28-01-2010, 09:51
Tutto dipende da cosa vuoi allevare, ad ogni modo, se vuoi utilizzare HQI, con una vasca del genere ti serve minimo una 2x150W, 35 Kg di rocce sono pochi. Per quanto riguarda la parte tecnica che ti hanno offerto sono un pò scettico. Credo che l'unica cosa che ti serve davvero sia lo schiumatoio (ma anche qui dipende dall'efficienza). Il filtro esterno non serve, mentre il fondo di aragonite serve solo se intendi realizzare un DSB, altrimenti sarà sufficiente una spolvere a coprire il fondo (ma non subito). I vari prodotti potrebbero non corrispondere alle tue esigenze e per quanto riguarda l'acqua è solo una questione di fiducia. Io al tuo posto partirei con più calma realizzando la "mia" vasca da solo e secondo i miei gusti.
P.S. Non so se tu sia alle prime armi, ma considera che l'allevamento dell'anemone non è particolarmente adatto ai principianti.
#36# #36#
Ciao
Max :-))

beeman
28-01-2010, 11:03
Il fondo di araonite ha il vantaggio che sono circa 20 kg di materiale attivo (presente nella attuale vasca ancora funzionante) e quindi può essere considerato come altra roccia viva?? #23
Non ho intenzione fare coralli per il momento, mi accontento dei pesci elencati sopra -93

Wurdy
28-01-2010, 11:09
Il fondo di araonite ha il vantaggio che sono circa 20 kg di materiale attivo (presente nella attuale vasca ancora funzionante) e quindi può essere considerato come altra roccia viva?? #23
Non ho intenzione fare coralli per il momento, mi accontento dei pesci elencati sopra -93

Quando lo andranno a smuovere saranno 20 kg di monnezza...altro che roccia viva ;-) non farlo !!!!

P.S. l'anemone non metterlo.

beeman
28-01-2010, 12:03
Volendo ho una vasca (che sto cercando di attrezzare con sump e refugium) da 120 lt circa. Che sia meglio optare per questa? #24
Avevo paura che fosse troppo piccola :-)
Ma i 20 kg di aragonite sono proprio monnezza? #28c
E perchè l'anemone no? Lui è quasi 2 anni che lo ha...

enzolone
28-01-2010, 12:24
perchè se ti muore in vasca o va in una pompa di movimento sono guai

Wurdy
28-01-2010, 12:28
beeman, non è l'aragonite che è una monnezza di per se...è il fonodo di una vasca avviata da tempo che si riempie di monnezza e non dovrebbe essere smosso... tutta la parte anossica sotto si mischierebbe alla parte più superficiale che lavora in presenza di ossigeno...mischiandosi....morirebbe tutto l'insediamento batterico.

Brig
28-01-2010, 12:57
se proprio vuoi puoi fare un bel dsb e mantenerti i 35 kg di rocce da aggiungere sul dsb... con sabbia nuova secondo me è meglio, ma sappi che i tempi di maturazione del dsb sono molto più lunghi rispetto ad un berlinese

Mumax
28-01-2010, 13:56
Se opti per il DSB considera che ti servono altri 70 kg di aragonite sugar size. L'aragonite che hai può essere riutilizzata, ma solo dopo essere stata lavata. Così com'è non puoi utilizzarla. Per quanto riguarda l'anemone il problema sta nel fatto che, almeno fino a che non trovano un luogo adatto a loro, si muovono molto e spesso finiscono nelle pompe. A quel punto puoi dire ciao alla vasca. #36# #36#
Mi è successo 5 anni fa. -20 -20 da allora mai più anemoni.
Ciao

DeathGio
28-01-2010, 14:39
Ora avrei una proposta per una barra acquariofila T5 2x 54watt.
Sono sufficcienti? -76

Indipendentemente da quanto ti hanno detto, cose peraltro giustissime, ti servirebbero almeno 2 di quelle barre per avere almeno 4 T5 x 54W.
Il minimo sindacale per gestire pesci ed eventuali futuri molli poco esigenti.