Visualizza la versione completa : aiuto!! presunto ictio
Ciao a tutti.ho un'acquario da 60 lt da circa 2 mesi,come consigliatomi ho lasciato lavorare il filtro per una settimana prima di introdurre pesci,test ok quindi ho introdotto 5 neon, pulitore e 4 guppy femmine, dopo circa un paio di settimane -20 puntini bianchi sui neon...provvedo ad alzare temperatura,diminuire tempo dell'illuminazione,aumentare l'areatore come ho letto da qualche parte ....un neon è passato a miglior vita come tutte le guppy nel giro di 10 giorni! provo con medicinale...sembra fare effetto. i puntini bianchi non ci sono più. sono arrivate le lumachine -05 drastico come sono ho rifatto l'acquario bollendo la sabbia e lavando le piante con acqua e aceto. dopo una decina di giorni ho comprato 2 pesciotti nuovi che hanno durato poco, ho insistito con altri 2 niente,adesso che sembrava tutto ok ho ripreso una guppy e una platy incinte ma si sono ripresentati i puntini ai neon e molti più di prima..ho letto che un pesce dopo essere guarito non è più intaccabile dall'ictio..boh! resta il fatto che adesso la guppa ha partorito e non voglio usare medicinali....mi date una mano per quanto possibile?
dimenticavo i valori presi ora ora, io ve li do tutti...non so quali siano trascurabili!
NO3 10
NO2 0
GH 8°d
KH 6°d
pH 6,8
Cl2 1.5
Tengo a precisare che, a parte il primo neon morto, gli altri pesco non avevano puntini (almeno non ne ho notati)
polimarzio
28-01-2010, 00:38
L'ittio sui neon è più difficile da eradicare.
Considerando il recidivare della parassitosi, serve il medicinale.
Devi aumentare la temperatura finoa 30C° e mantenerla tale, contestualmente disperdere in acqua un antiparassitario per uso acquario come il costawert o il contraick, oppure qualsiasi biocondizionatore a base di verde di malachite che puoi trovare nei negozi di acquariofilia.
Durante il trattamento tieni acceso un aeratore 24/24h.
Ciao
grazie della risposta!
ma ai piccolini nati proprio 2 ore fa non fa male il medicinale?
polimarzio
28-01-2010, 01:03
grazie della risposta!
ma ai piccolini nati proprio 2 ore fa non fa male il medicinale?
I piccoli dovresti spostarli in una vaschetta di quarantena.
grazie di nuovo! e per quanto tempo all'incirca? solo per sapere se devo attrezzarmi con filtro e riscaldatore!
Non ti serve il filtro per i piccolini. Basterebbe il riscaldatore e un aeratore (si puo' anche senza l'aeratore, facendo dei piccoli cambi d'acqua). Le feci che fanno, le puoi aspirare con una seringa, e magari, un piccolo cambio d'acqua se necessario. Dagli il giusto da mangiare, sono piccolissimi, e se non erro, 3 volte al giorno. La cura per ittio, dovrebbe durare 10 giorni. Anche se i puntini spariscono, e mi raccomando, aeratore "a manetta" per tutto il tempo della cura. Se vuoi lasciarli di piu' nella vaschetta dove li metti, allora ti serve l'aeratore che faccia delle micro bollicine, percio' la pietra porosa che sia con i micro fori :-) (spero de aver scritto bene #12 micro fori).
P.S. La temperatura dove tieni i piccoli, che non superi i 23#24° C.
Per i grandi, quando hai finito la cura, abbassa piano, piano la temperatura, di 2°C. al giorno, finchè la porti sui 23#24° C., non di piu'.
eltiburon
28-01-2010, 03:14
Hai pH e GH un po' bassi per i guppy però, sono pesci che esigono acqua dura e basica. Inooltre come sarebbe cloro 1,5?? Il cloro non ci deve essere proprio!!
grazie delle risposte! provvederò domani a comprare una vaschetta con riscaldatore e filtro,come aereatore userò il solito dell'acquario aggiungendo un tubicino! ho rifatto il test e il cloro è ok, forse ho ho preso un'abbaglio ieri, però adesso il KH è alto... potrebbe essere la medicina??? ho messo qualche goccia di medicinale ieri mattina e ieri sera la guppy mi ha partorito e stasera è morta!! -20 era in formissima!!!!
taot, ho letto che purtroppo succede se hanno dei parti difficili :-( . Almeno gli ha messi al mondo, so che non è una consolazione, ma sono tante le pescioline che muoiono perchè non riescono a partorire. Mi spiace!
Abbi cura degli altri e fai la cura per bene per l'ittio. Augurissimi! :-)
ragazzi..siete gentilissimi! Io ho provvedoto a comprare vaschetta,filtro e riscaldatore, l'aereatore dovrò riprenderlo perchè avevo fatto male i conti e cioè non riesco per questioni di spazio a usare quello della vasca principale!!!
Il negoziante aveva finito la medicina e così me ne ha data un po' di quella che usa lui -28d# non so la marca ma mi ha assicurato che è quella, mi ha detto 8 gocce al giorno per 5 o 6 giorni...voi che ne pensate? la temperatura è a 30° e aereatore a manettae piccolini "evaquati"! ;-) grazie in anticipo!!
questo è il neon colpevole della strage assieme ai suoi 3 "fratelli" -04 !!
http://img51.imageshack.us/img51/9079/dsc00271600x1200640x480.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc00271600x1200640x480.jpg/)
Beh da come vedo a me non sembra un neon ma un cardinale...ditemi se sbaglio...cmq si è ittio...nn c'è dubbio...anche io sto combattendo una malattia con questi cari pesciotti...ma si tratta di una malattia assai peggiore...inguaribile...purtroppo... #07
mi dispiace per i tuoi pesciolini...auguri comunque!#12 è vero!!! sono cardinali! scusate la mia ignoranza! :-(
sembra che la cura dia buoni risultati, macchioline molto ridotte, nessuna altra vittima e piccolini in ottima salute nella loro vaschetta! sto iniziando a sperare :-)
sembra che la cura dia buoni risultati, macchioline molto ridotte, nessuna altra vittima e piccolini in ottima salute nella loro vaschetta! sto iniziando a sperare :-)
Devi sempre sperare :-) . Sono contenta per te ed i tuoi pesciotti. Finisci per bene la cura e rispetta i giorni che servono fino alla fine.
:-)) ho notato miglioramenti...voi che ne dite?
http://img246.imageshack.us/img246/8353/dsc0006640x480.jpg (http://img246.imageshack.us/i/dsc0006640x480.jpg/)
polimarzio
31-01-2010, 22:31
:-)) ho notato miglioramenti...voi che ne dite?
http://img246.imageshack.us/img246/8353/dsc0006640x480.jpg (http://img246.imageshack.us/i/dsc0006640x480.jpg/)
Dalla foto sono evidenti i bei colori dei pesci e non si notano puntini. Ma che tipo di arredamento è quello che si vede sulla foto?
Tuttavia, per evitare di incorrere in recidive, ti consiglio un secondo ciclo del trattamento medicale, dopo però 24h di carbone iperattivo.
Mantieni sempre costante il trattamento termico, aerando.
Ciao
non è arredamento hehe è pellicola con sfondo marino... in foto inganna molto più che nella realtà!
Quindi dovrei fare 10 giorni di trattamento poi 24h con il filtro con il carbone attivo nuovo e poi altri 10 giorni di trattamento???
no, prosegui 10 giorni con termoterapia,filtra col carbone e poi torna progressivam a temp normale
Grazie! allora domani dovrebbe essere l'ultimo giorno di terapia! Nel frattempo ho visto solo miglioramenti, i pescitti sguazzano e i cardinali non hanno più macchioline, almeno a occhio nudo, e i piccolini sono tranquilli nella loro vaschetta!!!! :-))
da venerdì inizio ad abbassare la temperatura 2° al giorno!! mi sono ritornate alcune lumachine ma giusto 2 o 3 potrebbe essere un sintomo di qualcosa che non funziona? Grazie a tutti veramente!!!! #25
Magari troppo cibo o se hai inserito qualche pianta di recente, te li sei portati in vasca #17 . Non fare l'errore (come ho fatto io #07 ), di schiacciarle-ammazzarle in vasca. Tirale fuori man mano che le vedi o riduci la quantita' di cibo e sparirano. (spero!)
Se no, dicono di mettere una fetta di zucchina e le trovi attaccate lì, ma non so se funziona :-)) . Io come le vedevo, dopo che ho smesso di spiccicarle, le tiravo fuori man mano che le vedevo.
Son contenta che sono guariti! Meno male! #22
Non credo di averle prese tramite piante...ho rifatto l'acquario bollendo la sabbia e pulendo le piante e la vasca con acqua e aceto!!!!prima ne avevo molte di più!! proverò a diminuire il mangiare!!!!! glie ne do una volta al giorno quindi diminuirò la dose anche se le lumachine sono in un numero veramente limitato ( più di 2 o 3 in una volta non ne ho ancora viste) non vorrei mi si riempisse la vasca!!! :-(
eltiburon
05-02-2010, 02:08
Ma le lumache non sono nocive, anzi fanno parte dell'ecosistema...
Verissimo che fanno parte dell'ecosistema ma io non vorrei empirne l'acquario... è anche vero che una decina di anni fa avevo già un'acquario da 60 LT e mai presa una malattia i pesci e mai vista una lumachina!! la mia domanda è solamente riferita al motivo della presenza delle lumachine ed eventualmente la possibilità di tenerle "sotto controllo" in maniera che non mi impestino la vasca come ultimamente quando poi ho deciso di rifare tutto l'acquario!! #12
Ma le lumache non sono nocive, anzi fanno parte dell'ecosistema...
E poi mangiano le piantine nella vasca. Bleah, non mi piaciono #12
off topic - Io per motivi personali, le oddio :-D . Dovresti venire a casa mia, nel giardino, sugli alberi, stanno a grappoli. Odiose #06 . Non uso veleno anti lumache, mi ha insegnato un signore anziano che il gasolio fa miracoli. Quest'anno se le vedo ancora....vedono loro :-D !
polimarzio
06-02-2010, 00:04
Verissimo che fanno parte dell'ecosistema ma io non vorrei empirne l'acquario... è anche vero che una decina di anni fa avevo già un'acquario da 60 LT e mai presa una malattia i pesci e mai vista una lumachina!! la mia domanda è solamente riferita al motivo della presenza delle lumachine ed eventualmente la possibilità di tenerle "sotto controllo" in maniera che non mi impestino la vasca come ultimamente quando poi ho deciso di rifare tutto l'acquario!! #12
taot, tieni presente che una proliferazione incontrollata della popolazione delle lumache è sempre indice di sporcizia accumulata nell'acquario.
Una sana parsimonia nella somministrazione dei mangimi, ed una accurata sifonatura della sabbia durante i cambi periodici saranno la migliore prevenzione per le lumache.
eltiburon
06-02-2010, 01:12
Ma le lumache non sono nocive, anzi fanno parte dell'ecosistema...
E poi mangiano le piantine nella vasca. Bleah, non mi piaciono #12
off topic - Io per motivi personali, le oddio :-D . Dovresti venire a casa mia, nel giardino, sugli alberi, stanno a grappoli. Odiose #06 . Non uso veleno anti lumache, mi ha insegnato un signore anziano che il gasolio fa miracoli. Quest'anno se le vedo ancora....vedono loro :-D !
Axa, attenzione perchè il gasolio ti uccide e ti avvelena anche le piante del giardino, non solo le lumache....
Ciao a tutti....vi annuncio che grazie a Voi i miei cardinali sono guariti completamente dalla malattia,i guppini nati tempo fa stanno crescendo e mi sono nati 2 giorni fa una trentina di black molly!!! -69
Ora richiedo il Vostro aiuto ma per una cosa meno grave... uno dei 4 cardinali ho l'impressione che sia incinta...come posso sapere se lo è o no? so che è difficilissimo che si riproducano ma vorrei tentare...Ciao e grazie
Complimenti per il rinnovo del forum
Ciao a tutti....vi annuncio che grazie a Voi i miei cardinali sono guariti completamente dalla malattia,i guppini nati tempo fa stanno crescendo e mi sono nati 2 giorni fa una trentina di black molly!!! -69
Ora richiedo il Vostro aiuto ma per una cosa meno grave... uno dei 4 cardinali ho l'impressione che sia incinta...come posso sapere se lo è o no? so che è difficilissimo che si riproducano ma vorrei tentare...Ciao e grazie
Complimenti per il rinnovo del forum
Che dici se fai un altro topic e posti una foto con la pesciotta ;-)?
Meno male che sono guariti e auguri per i nuovi nati! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |