Entra

Visualizza la versione completa : difficoltà di lettura OSMOPURE75 PLUS PRO08


pjolino
27-01-2010, 22:06
Salve..
ho comprato da poco questo impianto, usato da circa 6 mesi.. e trovato sul mercatino di acquaportal.
Ho già ricevuto il manuale di uso e manutenzione in PDF tramite il vostro servizio di assistenza, e colgo l'occasione per ringraziarvi. Volevo però porvi qualche domande sui valori che leggo nel conduttivimetro in linea (che probabilmente l'originario primo acquirente avrà montato come accessorio). Queste le foto dell'IN e OUT (acqua in entrata ed uscita).

http://img215.imageshack.us/img215/4257/p1130361.jpg (http://img215.imageshack.us/i/p1130361.jpg/)

http://img3.imageshack.us/img3/6401/p1130360.jpg (http://img3.imageshack.us/i/p1130360.jpg/)

In particolare vorrei capire come sono questi valori, considerando che sto usando l'impianto da qualche settimana, e che mediamente sono sempre gli stessi. Poi ho notato che il sensore che misura l'acqua in uscita è piazzato a metà tra la membrana e la cartuccia con le resine antisilicati. Non so se è corretto che stia lì. Forse dovrebbe essre montato dopo la cartuccia antisilicati. Inserisco foto in modo da essere più chiaro possibile:

http://img62.imageshack.us/img62/3691/p1130387.jpg (http://img62.imageshack.us/i/p1130387.jpg/)

Anche sulle resine nell'ultima cartuccia ho dei dubbi, in quanto ho notato che sono molto diverse da quelle viste sul sito Forwater, e non riempiono completamente il bussolotto. Infine.. avendo comprato un nuovo conduttivimetro (il mod. AP-2 Aquapro), ho voluto provarlo per vedere se mi venivano gli stessi valori. Ecco cosa è successo.. Prima foto misura dell'acqua prodotta, seconda foto misura dell'acqua come viene fuori dal rubinetto:

http://img11.imageshack.us/img11/7239/p1130380w.jpg (http://img11.imageshack.us/i/p1130380w.jpg/)

http://img11.imageshack.us/img11/2471/p1130381.jpg (http://img11.imageshack.us/i/p1130381.jpg/)

Come mai valori coì diversi tra i due conduttivimetri ?? Occorre cambiare qualcosa nell'impianto ??

Forwater
28-01-2010, 00:31
Ciao.

L'impianto in questione non è il OSMOPURE75 PRO08 ma è il modello OSPURE75 PLUS PRO08 modificato dal precedente cliente con l'aggiunta di un misuratore di TDS in linea.
La misura della conducibilità che hai con il misuratore in linea è in ppm mentre la lettura che leggi con l'AP2 è in microsiemens.
Sono due scale diverse per la misura della conducibilità dell'acqua.

La sondina del OUT del misuratore in linea dovresti montarla dopo le resine e non prima per poter monitorare la qualità effettiva dell'acqua prodotta e nella cartuccia SILCO250 post-osmosi dell'impianto dovresti inserire una quantità maggiore di resine.

Alla domanda se devi cambiare qualcosa all'impianto quello che posso consigliarti è di sostituire in primo luogo la cartuccia sedimenti PPR05 e la cartuccia carbone GACROL e la resina SILCO.
Controlla la quantita di scarto prodotta e la quantità di acqua buona prodotta in maniera tale da poter valutare anche lo stato di efficienza della membrana e invia una mail direttamente a info@forwater.it
Ciao. ;-)

pjolino
28-01-2010, 00:58
Grazie per la risposta.. velocissima ed esaustiva. Inserisco un'ultima immagine (quella del carrello per intenderci), giusto per essere sicuro di non aver dimenticato nulla.

http://img97.imageshack.us/img97/7513/senzatitolo1my.jpg (http://img97.imageshack.us/i/senzatitolo1my.jpg/)

Da quanto mi sembra di capire, per quanto riguarda le resine de-SILCO, bisogna semplicemente sostituirle aprendo l'apposita cartuccia, svuotandola (e suppongo lavandola) e poi riempendola completamente con le nuove, giusto ?? Metà del sacchetto da 1000ml quindi ??

Forwater
28-01-2010, 10:56
Il materiale è giusto.
Apri il contenitore dove devi inserire le resine facendo attenzione a non perdere la guarnizione interna e svuoti il contenuto e riempi con il nuovo materiale filtrante. Non c'è bisogno di lavarla.

pjolino
28-01-2010, 23:57
Perfetto.. un ultimo paio di domande ancora:

1. ho letto da qualche parte che con l'uso di queste resine la cartuccia trasparente andrebbe "invertita". Dalla foto che ho allegato all'inizio si riesce a capire se questa operazione era già stata effettuata dal precedente proprietario ?? (mi piacerebbe anche capire perchè in e out di questa ultima cartuccia andrebbero invertiti).

2. ho visto sul sito che oltre alla confezione da 1000ml (presumibilmente da preferirsi in caso di impianti a bicchiere), c'è anche una confezione da 500ml (non in pacco ma in barattolo). Sono le stesse ??

Grazie ancora per le preziose risposte.

Forwater
29-01-2010, 10:32
pjolino, la cartuccia trasparente non deve essere invertita in quanto i ns. impianti ad osmosi inversa vengono prodotti e venduti per poter funzionare al meglio senza dover effettuare modifiche. Solo in alcuni casi si chiede l'inversione del flusso in entrata in filtri per aiutare la resina a lavorare correttamente.


La SILCO da 500 ml e da 1000 ml sono confezionati in barattoli per poter conservare al meglio il prodotto senza che si rovini con la luce o con una esposizione prolungata con l'atmosfera. La foto sul sito verrà aggiornata in brevissimo tempo.

pjolino
29-01-2010, 12:17
Pacco appena arrivato.. Disposizione su posta pay effettuata ieri alle 14.27, consegna effetuata oggi alle 10.10: un vero e proprio RECORD.. hehe
Complimenti per tutto e alla prossima,
Pjo

Forwater
30-01-2010, 00:08
Cerchiamo di fare del ns. meglio.

Grazie a te.

;-)

pjolino
30-01-2010, 00:13
P.S. cartucce e resine sostituite.. Nuovo valore del conduttivimetro AP-2 Aquapro = ZERO.. hehe