ManWar31
27-01-2010, 21:19
Salve a tutti.... Spero sappiate aiutarmi un po!!!!!
Vi illustro in breve la situazione....
Ho una vasca da 120 litri allestita secondo il biotipo del tanganika con le seguenti specie:
2f + 1m di cypri leptosoma utinta,
2f + 1m di altolamprolugus calvus black,
1f + 1m di neolamprologus brevis zambia.
1 ancistrus
2 altri piccoli pulitori arancioni di cui non ricordo il nome :)
l'acquario è perfettamente in funzione da un mese e mezzo e i suoi valori sono:
No3: tra 10 e 20
No2: 0
gh: 10 - 15
kh: 6 - 10
ph: 8
temp: 27° C
Fino ad una sett fa circa andava tutto bene....i pesci sembra avessero trovato i loro spazi, tutti mangiavano regolarmente (mattino e sera) ecc. ecc...
da quando (penso che la coppia di brevis abbia deposto le uova) il maschio e la femmina hanno aumentato la loro aggressività verso chiunque.....
hanno costretto tutti gli altri abitanti dell'acquario negli angolini piu remoti, sempre nascosti tra le roccie laviche. cio nonostante mangiano tutti ad eccezione del maschio di cypri che sta sempre in un angolino a testa in giu vicino al filtro. esce solamente al buio (di notte) ma resta cmq nelle vicinanze dei nascondigli suoi.....
HELP""""""
Non so esattamente come comportarmi e tutti mi danno spiegazioni molto vaghe o contradditorie..... quindi ora chiedo aiuto a voi!!!!! se volete mettero anche delle foto dell'aquario e dei pesci.....
Non vorrei che qualche esemplare, nel peggiore dei casi, morisse!!!!!
Ieri ho tolto la conchiglia dove suppongo ci siano le uova di brevis dentro e l'ho messa in una sala parto insieme alla coppia di brevis, nella speranza di far alleviare la tensione dentro l'acquario... ho fatto bene????
Altra curiosità: quando vedro i baby brevis fuori dalla conchiglia???? una volta nati i genitori saranno meno aggressivi nei confronti degli altri pesci? gli avanotti come vanno nutriti (so che richiedono cure particolari altrimenti periscono in breve tempo) ?
Se sono stato poco chiaro fatemi domande......
Vi ringrazio tutti...... =) :-) :-) :-) :-))
Vi illustro in breve la situazione....
Ho una vasca da 120 litri allestita secondo il biotipo del tanganika con le seguenti specie:
2f + 1m di cypri leptosoma utinta,
2f + 1m di altolamprolugus calvus black,
1f + 1m di neolamprologus brevis zambia.
1 ancistrus
2 altri piccoli pulitori arancioni di cui non ricordo il nome :)
l'acquario è perfettamente in funzione da un mese e mezzo e i suoi valori sono:
No3: tra 10 e 20
No2: 0
gh: 10 - 15
kh: 6 - 10
ph: 8
temp: 27° C
Fino ad una sett fa circa andava tutto bene....i pesci sembra avessero trovato i loro spazi, tutti mangiavano regolarmente (mattino e sera) ecc. ecc...
da quando (penso che la coppia di brevis abbia deposto le uova) il maschio e la femmina hanno aumentato la loro aggressività verso chiunque.....
hanno costretto tutti gli altri abitanti dell'acquario negli angolini piu remoti, sempre nascosti tra le roccie laviche. cio nonostante mangiano tutti ad eccezione del maschio di cypri che sta sempre in un angolino a testa in giu vicino al filtro. esce solamente al buio (di notte) ma resta cmq nelle vicinanze dei nascondigli suoi.....
HELP""""""
Non so esattamente come comportarmi e tutti mi danno spiegazioni molto vaghe o contradditorie..... quindi ora chiedo aiuto a voi!!!!! se volete mettero anche delle foto dell'aquario e dei pesci.....
Non vorrei che qualche esemplare, nel peggiore dei casi, morisse!!!!!
Ieri ho tolto la conchiglia dove suppongo ci siano le uova di brevis dentro e l'ho messa in una sala parto insieme alla coppia di brevis, nella speranza di far alleviare la tensione dentro l'acquario... ho fatto bene????
Altra curiosità: quando vedro i baby brevis fuori dalla conchiglia???? una volta nati i genitori saranno meno aggressivi nei confronti degli altri pesci? gli avanotti come vanno nutriti (so che richiedono cure particolari altrimenti periscono in breve tempo) ?
Se sono stato poco chiaro fatemi domande......
Vi ringrazio tutti...... =) :-) :-) :-) :-))