Visualizza la versione completa : densimetro a lancetta o galleggiante
qual'è il piu preciso dei due (inteso come il meno peggio ) non ditemi compra il rifrattometro perche costa troppo e conosco tantissima gente che va avanti da decenni con il galleggiante e va tutto liscio :-))
Riccio79
27-01-2010, 21:47
30 euro sono tanti per uno che avvia un marino?? #24 #24
Riccio: #36# #36# #36# #36# #36# .......
se non si fosse capito quoto Riccio.....nel senso che trenta euro sono niente ma propio niente se si decide di avviare un marino ...certo qualcosa si puo risparmiare ma non su cpse importanti come appunto è il rifrattometro......secondo me he??.......
in se quello che dite è giusto ma la domanda che sorge è ne vale la pena spenderne 40 quando se ne possono spendere meno di 10??? #22 e comunque non avete risp alla mia domanda principale #24
apparte gli scherzi non è che ho un budget molto alto al mese e quindi sono costretto con tanta pazienza a comprare pezzo per pezzo una volta ogni settimana e dato che la prox spesa e una plafo da 50 euri devo ammortizzare in qualcosa e pensavo proprio nel densimetro :-( so che il rifrattometro è 10 milioni di volte meglio ma prtroppo ora non posso proprio prenderlo e vi chiedo quale tra il densimetro galleggiante e a lancetta è il migliore (anzi come accennato prima il meno peggio) grazie! #36#
enzolone
28-01-2010, 00:25
io ho avuto quello a lancetta e faceva pietà. alla fine sono passato al rifrattometro. cerca sul mercatino se ne trovi uno usato con 20 euro lo compri. io quello a lancetta lo pagai 12€.
andrevil81
28-01-2010, 01:00
lascia le lancette cinesi!!!!!!!! oddio, all'inizio anch'io pensavo bastasse ma quando ho comprato il rifrattometro e confrontato le misurazioni.... una spesa che vale la pena fare!
oddio io sto ancora col galleggiante #12 qui a roma con meno di 100 eurozzi mica lo compri il refrattometro -28d#
andrevil81
28-01-2010, 02:22
a dir la verità anch'io ho speso i miei soldini (80 euro acquaristica con ATC) ma forse qualcuno potrebbe consigliare dove si potrebbe reperire a meno.
andrevil81
28-01-2010, 02:27
a dir la verità anch'io ho speso i miei soldini (80 euro acquaristica con ATC) ma forse qualcuno potrebbe consigliare dove si potrebbe reperire a meno.
Il densimetro a lancetta l'ho avuto anche io. 15€ buttati, ora ce l'ho in fondo a qualche armadio insieme ad altre cianfrusaglie inutili... Indicava una densità non corretta, poichè era starato. Si basa su un principio di funzionamento molto delicato e basta un nonnulla perchè dia un risultato completamente falso...
Il densimetro a galleggiante è più affidabile, ma anche molto meno preciso dando un risultato poco utile tanto è impreciso...
Insomma... alla fine io ho acquistato un rifrattometro in un negozio online, mi sembra per circa 40€. E' veramente tutta un'altra cosa misurare la salinità, sia dal punto di vista della precisione sia da quello della praticità... Per un rifrattometro bastano 2 gocce di numero d'acqua per sapere quanto è salata. Nel caso di un densimetro a lancetta invece lo devi riempire d'acqua dell'acquario, stare attento che non ci siano bollicine che falserebbero la misurazione e dopo l'uso risciacquarlo con cura per evitare che si formi calcare che lo starerebbe... sempre ammesso che sia inizialmente ben tarato... il densimetro galleggiante è invece poco leggibile per sua natura e lascia molto spazio all'interpretazione nel risultato...
Anche il mio consiglio è senz'altro quello di prendere da subito un rifrattometro ottico...
enzolone
28-01-2010, 10:18
Eccolo
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_137&products_id=1532&osCsid=c7f70eda777aa6d9b1d128720eece2a2
Riccio79
28-01-2010, 11:54
dre987, secondo me se compri un densimetro a lancetta butti via 10 euro... allora ti conviene risparmiarli e comprare il rifrattometro...
Ti aspetto al varco poi quando comincerai ad acquistare ospiti per la vasca, vedrai quanti soldini butti via!!! :-)) :-)) :-D :-D :-D
andrevil81
28-01-2010, 14:06
grande enzolone. 33 euri per un accessorio a cui non si può rinunciare!
vediamo se riusciamo a convinceredre987
mio dio sono a conoscenza del fatto che il peso arrivera coi pesci #07 beh ma ormai ci sono dentro #22
Riccio79
28-01-2010, 17:05
mio dio sono a conoscenza del fatto che il peso arrivera coi pesci beh ma ormai ci sono dentro
Che significa?? #24
che ormai ho cominciato e nulla mi impedira di finire
Riccio79
28-01-2010, 22:16
Ah ok.... intendevi dire che la parte costosa arriverà con i pesci? Costano molto di più io coralli fidati... ;-)
Che misure ha la vasca?
57x30x34 45 litri netti o qualcosina in piu
Riccio79
28-01-2010, 22:49
E allora vedrai che la spesa minori sarà per i pescetti visto che in quei pochi litri non è che tu possa mettere granchè....vedrai le mazzate per i coralli!!! :-D :-D :-D
Ho speso anche 70 euro per una mini-tridacna che mi è durata la bellezza di 48 h, prima che uno schifoso parassita se la pappasse....e per 2 volte ho fatto sta pazzia....con lo stesso risultato...meno male che quest'estate ho pigliato il vermaccio colpevole dei miei 140 euro buttati....ma non ho ancora avuto il "coraggio" di spenderli di nuovo!! :-D :-D
dony3000
29-01-2010, 01:38
considerando ke ti preoccupi x i 30€ del rifrattometro..
..l'hai comprate rocce sale e pompe?
andrevil81
29-01-2010, 01:55
dre987, se vuoi aiuto dai "reefer" avanzati (e io non lo sono), compila il tuo profilo con i dati della vasca.
andrevil81
29-01-2010, 01:58
dre987, se vuoi aiuto dai "reefer" avanzati (e io non lo sono), compila il tuo profilo con i dati della vasca.
sono ancora in avvio tra un mese faro i test e li elenco, ho bisogno di un vostro aiuto per quanto riguarda la correzione dei valori elenco la tipologia e voi indicatemi il prodotto
ph =
kh =
calcio =
magnesio =
no2 =
no3 =
po4 =
se dopo l'uguale "=" mi elencate il prodotto da comprare grazie
dony3000
29-01-2010, 09:46
ke significa vi indico la tipologia e voi il prodotto??
se parli dei test ti consigli salifert o tetra, gli altri non li ho provati..ho provato i sera ma mi han detto ke sn una sola x il marino
..cmq se proprio lo vuoi il densimetro a lancetta te lo vendo io a 10€ spedito :-))
enzolone
29-01-2010, 12:39
se ti riferisci ai test , quello degli no2 senza che lo compri perchè quando è partita la vasca saranno sempre a zero. per il ph io ho preso un misuratore a penna e l'ho pagato sulle 15 € , poi tutti gli altri test prendi i salifert tranne per i fosfati che ti consigliere o elos oppure tropic marine perchè quello della salifert non è molto attendibile
no i test, mi riferisco ai prodotti per correggere i valori dopo averli visionati con i test #23
dony3000
29-01-2010, 13:28
dre987, #07 ma prima di fare certe domande almeno mettici l'acqua #06
dre987, #07 ma prima di fare certe domande almeno mettici l'acqua #06
..................
dave_41100
29-01-2010, 15:24
Se proprio non vuoi spendere e usare il densimetro a lancetta, cerca qualcuno vicino a te che abbia il rifrattometro (magari il tuo negoziante) e fate un po di prove di misurazione per regolarti ;-) .
Ti dico questo perchè il mio, non cinese, sbagliava di 3 punti, da 1026 che era indicato dal densimetro erano diventati 1023 col rifrattometro -05 .
andrevil81
29-01-2010, 23:59
no i test, mi riferisco ai prodotti per correggere i valori dopo averli visionati con i test #23
i valori come kh, mg e ca li puoi correggere con integrazione liquide o solide ma po4, no3 e ph vanno bilanciati e corretti solo con più accorgimenti. ti consiglio di dare uno sguardo ai tutorial per l'allestimento di un nuovo acquario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |