PDA

Visualizza la versione completa : taratura conducibilità, dov'è la soluzione di calibrazione??


aqqa
27-01-2010, 20:39
scusate ho appena acqiastato questo prodotto: http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-ft33-waterproof-tester-tenuta-stagna-conducibilita-calibrazione-punto-scala#1999-µscm-p-6554.html
Per tararlo dovrei immergere l'elettrodo nella "soluzione di calibrazione" dice... ma cos'è? dove sta? presumosia un liquido? ma non è compreso? boh... aiuto

SJoplin
27-01-2010, 20:58
aqqa, di solito escono già calibrati dalla fabbrica, per cui, per il momento il problema non me lo metterei.

aqqa
27-01-2010, 21:07
ah non lo sapevo buono a sapersi. Comunque per curiosità, e per quando sarà eventualmente necessario.... come si fa? si porta a tarare in negozio? si compra questo liquido?

Approfitto per chiedere anche altre cose, dato che ho appena fatto una prima misurazione.
Valore 272.... è buono? :-)
inoltre tenendo il tester immerso tendeva man mano a scendere... in 30 secondi era arrivat a 258 e continuava a scendere lentamente...è normale? che valore devo prendere come riferimento?

SJoplin
27-01-2010, 22:54
per la taratura devi acquistare il liquido a conducibilità nota (non è uguale per tutti, vedi che dicono le istruzioni MW) e generalmente hai un registro con una vite dove aggiusti la lettura.
il condu andrebbe scrollato un attimo all'interno della soluzione, prima di prendere la lettura. il tutto per eliminare eventuali bolle d'aria che potrebbero falsare i dati.
lascia che la lettura si stabilizzi prima di rilevarla.
sui valori, se è roba da dolce non ti so dire #12 io seguo solo il marino ;-) :-))

faby
27-01-2010, 22:57
aqqa,

per i valori non c'è un assoluto...

cmq negli acquari con piante in generale si consiglia 300-400 ms/cm...

però dipende molto, perchè se è un biotopo amazzonico può scendere a valori bassissimi, se è un biotopo malawi i valori salgono moltissimo. non c'è un giusto e uno sbagliato in assoluto...


ciao

aqqa
28-01-2010, 04:03
le istruzioni non dicono nulla...ne parlano come se il liquido fosse incluso nella confezione (cosa che pensavo anche io). Comunque ok grazie per le risposte... ho tutti valori attorno a 250 nelle tre vasche...credo vada bene per ora...
la sensazione che ho però è che non serva a granchè misurare la conducibilità se uno misura no3 fosfati etc.. bah comunque... una cosa in più! :-)

Paolo Piccinelli
28-01-2010, 10:23
la sensazione che ho però è che non serva a granchè misurare la conducibilità


è una misura fondamentale invece... misura la pressione osmotica cui sono sottoposti i pesci.
Ovviamente non sostituisce i test per nitrati e fosfati, ma fornisce indicazioni preziose soprattutto per chi tiene specie delicate.

faby
28-01-2010, 13:20
quoto paolo e aggiungo che alla pressione osmotica non sono esposti solo i pesci, ma tutti gli organismi immersi in acqua e quindi anche le piante... ;-)

aqqa
28-01-2010, 15:42
benone...non si finisce mai di imparare... felice di sapere che ho comprato qualcosa di utile :-)