aqqa
27-01-2010, 19:57
ciao. una domanda forse insolita. Conosco per sommi capi l'importante ruolo svolto dai vari batteri in un acquario. Mi chiedevo però se non è possibile il verificarsi di una situazione di eccesso di batteri. Tanto per fare un esempio..prendiamo una vasca piccola , con più filtri magari sovradimensionati... può dar luogo a problemi oppure i batteri non son mai troppi?
La curiosità (forse ingenua) mi sorge dal fatto che da un po di tempo mi si crea nel cubo dennerle una patina oleosa in superfcie (nonstante ci sia movimento d'acqua superficiale), e cominciano a comparire dei filamenti di qualcosa di simile ad un muco bianco, una specie di speratozoi per intenderci. Non so se il problema possa essere un eccesso di batteri, magari no.... ma mi è venuto in mente di chiedere se il problema di eccesso di batteri può esistere o meno, dato che non ne ho mai senito parlare (se non sotto forma di esplosione batterica, ma quest'ultima dovuta credo a precise cause scatenanti e non alla quantità di batteri?). Insomma ho le idee confuse :-) Suggerimenti? :-)
La curiosità (forse ingenua) mi sorge dal fatto che da un po di tempo mi si crea nel cubo dennerle una patina oleosa in superfcie (nonstante ci sia movimento d'acqua superficiale), e cominciano a comparire dei filamenti di qualcosa di simile ad un muco bianco, una specie di speratozoi per intenderci. Non so se il problema possa essere un eccesso di batteri, magari no.... ma mi è venuto in mente di chiedere se il problema di eccesso di batteri può esistere o meno, dato che non ne ho mai senito parlare (se non sotto forma di esplosione batterica, ma quest'ultima dovuta credo a precise cause scatenanti e non alla quantità di batteri?). Insomma ho le idee confuse :-) Suggerimenti? :-)