Visualizza la versione completa : sfido a trovare cosa c è che non va nella mia acqua...
capirex85
27-01-2010, 19:29
gli lps vivono rigogliosi le tridacne pure i pesci stanno benissimo la vasca è quella del profilo ma come metto una talea di sps nel giro di 4 giorni perde tutto il tessuto e muore...chiunque abbia idea di cosa può avere la mia acqua si faccia avanti, ditemi che test specifici devo fare e li faccio se qualcuno vuole che spedisca un pò d acqua glie la mando...spero di risolvere il problema con il vostro aiuto
janco1979
27-01-2010, 20:50
inizia con i test di no2 no3 po4 ca kh mg controlla la salinita' con rifrattometro.
capirex85
27-01-2010, 21:08
test salifert no2 0 no3 0 po4 0 ca 410 kh8.7 salinita 1024
capirex85
27-01-2010, 21:08
se devo cambiare marca di test o devo farne altri dimmelo che li prendo
janco1979
27-01-2010, 21:25
capirex85, ma quali sps hai inserito?
che pesci hai in vasca?
I valori sono ok..alzerei giusto un po la densita' a 1026
capirex85
27-01-2010, 21:46
una montipora, una istrix e un sps blu che non mi ricordo 3 talee tutte e tre schiantate i pesci sono due pagliacci 3 cromis e un hepatus
janco1979
27-01-2010, 21:52
ma lo sbiancamento partiva dalle punte oppure dalla base?
vai a saperlo diagnosi a distanza e con così poche info..sono impossibili
sembra tanto uno sbalzo di salinità
capirex85
27-01-2010, 22:01
non c è una partenza dall alto o dal basso tutto il tessuto si assottiglia e muore sulla montipora è rimasto qualche polipo un pò più a lungo ma senza tessuto e poi è morta anche quella
janco1979
27-01-2010, 22:08
in 4 giorni è sicuramente un problema di chimica dell'acqua...una batteriosi o simili.
parassiti non direi visto anche le diverse varieta' di sps interessati
in 4 giorni non è nemmeno per fame
Con luce sei apposto?
Le hai mai viste spolipare oppure mai?
salinità tua e quella del sacchetto ??
con cosa è misurata ??
capirex85
27-01-2010, 23:04
la lampada è una geisman marine da 250 w di 4 mesi con due blue plus da 24 w appena messi in vasca spolipano specialmente la istrix la salinità la misuro con la sonda
benny so che è difficile fare una diasogni a distanza ma se avessi qualche idea su cosa può essere non sarei a chiedere sul forum
capirex85
27-01-2010, 23:06
il sale con cui è stata fatta l acqua ormai 5 mesi fa è red sea
capirex85, se il tessuto si sfalda come se si sciogliesse potrebbe essere che hai dei mettalli invasca....controlla un po se hai qualcosa di arrugginito o magari qualcosa di ottone....
capirex85, secondo me potrebbe anche essere uno shock dovuto ad un'illuminazione troppo forte a cui non sono abituati...
Li inserisci in vasca direttamente? Non attui un'acclimatazione graduale come quella che si fa con i pesci?
capirex85
28-01-2010, 17:17
per quanto riguarda lo shock da illuminazione le talee erano sotto una 400w e sono state nel sacchetto neanche 30 minuti se fosse un avvelenamento da metalli non dovrebbe risentirne anche il corallo a bolle e se cosi fosse c è dei test attendibili per verificare se ci sono metalli disciolti in acqua? a occhio non ho niente di arrugginito
MAURINO fABRIZIO
28-01-2010, 19:57
Ma hai provato a inserirne degli altri,io non mi fermerei a questo caso isolato...è successo anche a me con una talea di acropora all'inizio,poi un mese dopo ho riprovato,con un'altra talea,ormai sono passati due mesi e sta piu' che bene,e dopo di lei ne ho messe molte altre... #24 #24 #24
capirex85
28-01-2010, 20:09
ho inserito tre talee completamente diverse e hanno fatto la stessa fine tutte e tre vorrei scoprire la causa di questa fine prima di far morire altri animali
ph in vasca? (misurato con sonda tarata...)
la sonda della densità è tarata giusta? tra l'altro non capisco bene cosa vuol dire misurare la densità... tutto dipende a che temperatura si riferisce... 1025 a 20°C corrisponde a 35 per mille, 1023 a 25° corrisponde sempre a 35 per mille... sei veramente sicuro che sia giusta? ricontrolla tutto con i mezzi di un amico che ha una vasca che funziona.
andrea81ac
29-01-2010, 13:06
1,2,3 punti di densita' non ti schianta un corallo in 4 giorni...........a meno che la sonda non e' sfarfagliata e stai lintano dai 35 per mille.........
RobyVerona
29-01-2010, 13:26
Caso molto interessate... Come hai inserito le talee in vasca? Quando hai fatto di acclimatamento. Bagno preventivo con betadine? Si o no? Se si, in che dosi? Se si betadine al 5 o 10%? Lampade? Attacco E40 o Fc2. Se Fc2 sicuro dei vetri UV Stop?
Consiglio prenditi un rifrattometro per la salinità e controllala dopo aver tarato con acqua bidistillata. Se ha una salinità corretta e hai fatto tutto bene e l'inserimento è stato fatto con calma qui diventa davvero un casino. E' evidente che in vasca c'è un qualcosa che è letale per gli SPS ma non per gli LPS e capire cosa fidati che è davvero difficile. Attendo risposta...
Federico Rosa
29-01-2010, 13:44
capirex85, se ti serve un altro rifrattometro per fare un controllo o se vuoi fare test con altri prodotti sai benissimo che i soci dell'associazione ti prestano il tutto volentieri. L'acqua la compri o te la fai? che acqua usi per farla? di casa, del pozzo? la pompa ed il riscaldatore con cui prepari l'acqua sono ok? controllo anche calamite retini e piccole attrezzature varie #24
capirex85
30-01-2010, 14:34
Caso molto interessate... Come hai inserito le talee in vasca? Quando hai fatto di acclimatamento. Bagno preventivo con betadine? Si o no? Se si, in che dosi? Se si betadine al 5 o 10%? Lampade? Attacco E40 o Fc2. Se Fc2 sicuro dei vetri UV Stop?
Consiglio prenditi un rifrattometro per la salinità e controllala dopo aver tarato con acqua bidistillata. Se ha una salinità corretta e hai fatto tutto bene e l'inserimento è stato fatto con calma qui diventa davvero un casino. E' evidente che in vasca c'è un qualcosa che è letale per gli SPS ma non per gli LPS e capire cosa fidati che è davvero difficile. Attendo risposta...
le talee le ho inserite facendole acclimatare prima nel sacchetto e poi inserendo un pò d' acqua per volta, in tutto una mezz' oretta, il bagno preventivo non l ho fatto in quanto acquistate in negozio a viareggio, lampade attacco e40 mi faccio prestare un rifrattometro e lo taro appena ho i risultati precisi della salinità te li fornisco... grazie per l aiuto
capirex85
30-01-2010, 14:37
capirex85, se ti serve un altro rifrattometro per fare un controllo o se vuoi fare test con altri prodotti sai benissimo che i soci dell'associazione ti prestano il tutto volentieri. L'acqua la compri o te la fai? che acqua usi per farla? di casa, del pozzo? la pompa ed il riscaldatore con cui prepari l'acqua sono ok? controllo anche calamite retini e piccole attrezzature varie #24
l' acqua uso un sistema ad osmosi inversa, che è collegato all' acquedotto, ho tolto la calamita per pulire i vetri e ho cambiato la calamita della pompa di movimento della tunze altri possibili metalli in vasca non ci dovrebbero essere ho controllato il riscaldatore ed è integro...sai mica chi ha un rifrattrometro che potrebbe prestarmelo?
RobyVerona
30-01-2010, 16:16
Mi pare che hai fatto tutto il processo con la dovuta cura, a sto punto io ti consiglio di prendere un rifrattometro e testare la tua acqua, se è a posto come salinità io andrei a prendere a questo punto un'altra talea perchè la cosa è davvero strana. Anzi no... Prima rispondi a ste domande...
Hai pitturato casa di recente? Hai vicino all'acquario accesi quei profumi ambientali tipo ambi-pur o simili? Lavi i pavimenti spesso e con prodotti molto aggressivi o profumati?
capirex85
30-01-2010, 20:05
acqua testata salinità 33 a 26.3 gradi
per quanto riguarda le tre domande negative tutte e tre e se fosse la luce che mi brucia le talee anche se e40?
capirex85, se fosse la luce che brucia,te ne accorgi anche dalle rocce...diventano bianche...e anche gli lps si scottano...come pure pesci e tridacne...
è successo a me....
io son convinto che ai una piccola percentuale di mettalli in vasca,per un qualche motivo...e portano gli sps a pelarsi....
uno sbalzo di salinità a meno che non sia superiore a 8-10 parti x mille,non porta allo sfaldamento del tessuto...questo è bianco su nero...
anche questo provato personalmente........
ma nà foto?? #24
capirex85
30-01-2010, 21:03
la foto la faccio stasera e la posto
RobyVerona
30-01-2010, 22:26
Con il 33%. non ti vanno in malora le colonie in 4 giorni. A questo punto prende sempre più strada l'ipotesi che in vasca hai dei metalli pesanti che non sono tollerati dagli SPS. A questo punto aspetta, fai dei buoni cambi d'acqua ma senza sbilanciare troppo la vasca. Metti del carbone, che nel 90% dei casi non è risolutivo ma che di certo male non fa... Aspetto anch'io la foto!
Federico Rosa
31-01-2010, 17:45
capirex85, andrea dazzi o milani1 lo hanno di sicuro ma vedo che hai già risolto, per il resto non saprei proprio aspetto foto e ti ricordo che se vuoi fare prove con talee qualche pezzettino ti si trova di sicuro
capirex85
04-02-2010, 21:12
scusate per il ritardo ecco la panoramica
http://img246.imageshack.us/img246/4964/001px.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/001px.jpg/)
djluca83
05-02-2010, 00:38
sembra la mia vasca...hai un sacco di sedimento e ciao sopra il sedimento..sia su rocce che sul vetro posteriore...
secondo me hai anche un bel valore di po4...
i test salifert m davano zero ..e quello elos m dava 0.5 quindi farei il test po4 con un altro test piu serio....
con quei ciano e quel sedimento dubito fortemente sia a 0...
andrea81ac
05-02-2010, 12:50
djluca83, #36#
capirex85
05-02-2010, 14:17
ditemi un test più serio e lo faccio l ho chiesto subito di consigliarmi dei test
djluca83
05-02-2010, 14:55
io per i po4 uso quelli della elos (scatola argento) pero magari loro sono piu informati e ne hanno provati di piu... ;-)
non c'è un negozio che te li puo controllare con il "non m viene il nome di quel coso serio tipo refrattometro" :-D :-D
RobyVerona
10-02-2010, 00:34
Come test colorimetri gli unici veramente validi sono i Rowa (o rimarcati Deltec) altrimenti meglio se ti orienti su un fotometro. Li almeno non hai da interpretare il colore ma solamente da leggere un numero.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |