PDA

Visualizza la versione completa : qualche altro pesce da consigliarmi?


massi88dux
27-01-2010, 18:43
ciao ragazzi...apro un altro thread perchè l'ultimo è stato abbandonato un po da tutti #06


in queste settimane sono andato avanti...ora il mio acquario è così composto:


1 ancistrus
1 gyrinocheilus aymoneri gold
1 crossocheilus siamensis
1 corydoras trilineatus (in precedenza 3: ne è rimasto solo 1 poichè gli altri 2 son stati stroncati dalla famosa epidemia che sta colpendo i cory in questi ultimi 2 mesi :-( )
2 scalari
7 cardinali
3 anentome helena (lumache killer)


ho sui 95 litri netti

adesso vi chiedo...potrei metterci qualche altro pesce? mi piacerebbe i colisa...o cmq qualche pesce da superficie

ah sono ben accetti anche qualche critica o consigli...la configurazione completa è nel mio profilo...ben aggiornato

nox
27-01-2010, 19:11
secondo me...



no #24

(a parte i cory che hanno bisogno di stare in gruppo)

Ale87tv
27-01-2010, 19:23
secondo me dovresti togliere gli scalari li vedo sacrificati...

nox
27-01-2010, 19:26
in 95 litri netti...
si Ale87tv, , anche secondo me sono sacrificati....

massi88dux
27-01-2010, 19:40
secondo me...



no #24

(a parte i cory che hanno bisogno di stare in gruppo)

si adesso vedo se regge l'ultimo cory e poi in futuro ne prenderò altri 2...

però mi piaceva qualche altro pesce per dare un altro po' di colore al mio acquario

http://img638.imageshack.us/img638/8541/260120101765.jpg

http://img521.imageshack.us/img521/6963/260120101763.jpg

http://img521.imageshack.us/img521/1139/150120101708.jpg

massi88dux
27-01-2010, 19:42
secondo me dovresti togliere gli scalari li vedo sacrificati...


50 litri a scalare...

2 scalari 100 litri...


poi se son 95 si abitueranno no?

anche io per rendere al massimo nella vita dovrei vivere in un maxi villone con piscina... :-D ...eppure sto in un appartamento nemmen tanto grande

pomodoro89
27-01-2010, 19:58
mi puoi dire come si chiama il pesce che si vede nella prima foto quello civino la roccia?

massi88dux
27-01-2010, 20:03
mi puoi dire come si chiama il pesce che si vede nella prima foto quello civino la roccia?


http://www.tropicalfishfinder.co.uk/dbimages/crossocheilus_siamensis_1.jpg


crossocheiulus siamensis

il miglior (o uno dei migliori) alghivoro in circolazione -11

milly
27-01-2010, 20:19
beh i 50 litri per ogni scalare sono molto approssimativi. Per questi pesci conta anche l'altezza della vasca (colonna d'acqua) dato che a differenza degli altri pesci loro crescono molto proprio in altezza, poi tieni conto che quando sono giovani sono adorabili, carucci e vanno quasi sempre d'accordo; crescendo cominciano a farsi rispettare e spesso sono mazzate. In più se fossero dello stesso sesso possono ferirsi seriamente .....

|GIAK|
27-01-2010, 20:34
massi88dux, oltre al discorso altezza dell'acquario mi sembrano un po giovani... sono gia una coppia o sono semplicemente 2 scalari? perchè la cosa è ben diverso e nel secondo caso la vedo dura... #13

tra l'altro non vedo molto bene anche i grossi pesci da fondo, soprattutto il girinocheilus che da grande diventa un po aggressivo (oltre al fatto che diventa davvero grandicello!) http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=211 ;-)

massi88dux
27-01-2010, 20:51
massi88dux, oltre al discorso altezza dell'acquario mi sembrano un po giovani... sono gia una coppia o sono semplicemente 2 scalari? perchè la cosa è ben diverso e nel secondo caso la vedo dura... #13

tra l'altro non vedo molto bene anche i grossi pesci da fondo, soprattutto il girinocheilus che da grande diventa un po aggressivo (oltre al fatto che diventa davvero grandicello!) http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=211 ;-)

son 2 scalari indistinti...sono molto giovani ancora...per adesso sembrano andare d'accordo...cmq se noterò dei problemi nn aspettero 2 minuti a mettere un annuncio di regalo o scambio...stessa cosa per il gyrino...che già ora vedo prendersi molto con il crosso...

massi88dux
27-01-2010, 21:47
stavo pensando agli apistogramma...

alcuni son veramente belli...ho letto anche che convivono tranquillamente con gli scalari...

in caso ne trovassi qualcuno bellino...quanti ne devo prendere? ne basta 1 oppure meglio una coppia o un trio?

|GIAK|
27-01-2010, 22:21
massi88dux, non nella tua vasca... troppo piccola... certo prendere quelli e togliere gli scalari non è una cattiva idea forse #24

CsillagSarki
27-01-2010, 23:51
massi88dux, so che stai pensando di non ascoltare i consigli e che siamo esagerati, lo pensavo anche io...ma fidati dei più esperti ho scoperto a mie spese che hanno sempre ragione! e comunque io ho degli apistogramma cacatuoides(1M+1F) e li tengo in 95 litri con 3 otocinclus, 4 rasbore e 7 nannostomus che sono tutti tranquilli, con una coppia di scalari nella mia vasca sono certa che si ammazzerebbero a vicenda!

TANK81
28-01-2010, 00:25
Oltre ad accodarmi al coro riguardo agli scalari. Come consiglio ti direi di concentrarti sui corydoras, altri 4. Vediti i paleatus o gli sterbai, anche se io preferisco gli aeneus

bettina s.
28-01-2010, 00:47
poi se son 95 si abitueranno no?

anche io per rendere al massimo nella vita dovrei vivere in un maxi villone con piscina... ...eppure sto in un appartamento nemmen tanto grande


con la differenza che tu puoi uscire, farti delle belle passeggiate, andare in vacanza...

Ti dirò i miei due scalari, una coppia, pur deponendo regolalmente, in 180 lt. netti litigavano molto, non appena messi in 270 lt. netti non hanno più bisticciato ed hanno portato a termine 4 covate.

Poi, come diceva |GIAK|, due scalari è cosa ben diversa da una coppia.

La tua vasca la vedrei bene costruita per dei ciclidi nani, rivedendo un attimo la popolazione.

nox
28-01-2010, 01:59
[quote]
La tua vasca la vedrei bene costruita per dei ciclidi nani, rivedendo un attimo la popolazione.

... e con una controllata ai valori ;-)

massi88dux
28-01-2010, 15:35
[quote]
La tua vasca la vedrei bene costruita per dei ciclidi nani, rivedendo un attimo la popolazione.

... e con una controllata ai valori ;-)


...ormai credo di rimanere con i miei pesci, mi ci sono affezionato...tra l'altro altri utenti del forum cn esperienza pluriennale (non faccio nomi) mi hanno detto che alcuni di voi sono troppo "pesanti" e "puntigliosi"...

cmq a parte questo...

per una controlla ai valori cosa intendi? se intendi il kh lo sto abbassando piano piano per evitare sbalzi osmotici...diciamo uno 0,5 a settimana

|GIAK|
28-01-2010, 16:14
massi88dux, tra l'altro altri utenti del forum cn esperienza pluriennale (non faccio nomi) mi hanno detto che alcuni di voi sono troppo "pesanti" e "puntigliosi"...

in questo caso che chiedi a fare? scusa eh... ma a questo punto -28d# -28d# -28d#

TANK81
28-01-2010, 16:15
Secondo me nn è giusto quello che dici. Anche io mi sto beccando cazziate da due giorni per quello che dico. Ma se me ne dicono di tutti colori le devo accettare, e non mi sognerei mai di andare a dire a qualcuno che è puntiglioso o pesane...

Paolo Piccinelli
28-01-2010, 16:38
...ormai credo di rimanere con i miei pesci, mi ci sono affezionato...tra l'altro altri utenti del forum cn esperienza pluriennale (non faccio nomi) mi hanno detto che alcuni di voi sono troppo "pesanti" e "puntigliosi"...



Ma allora fai quel benedetto cavolo che vuoi!!!
...tanto quelli lì dentro sono solo dei pesci e noi siamo tanto puntigliosi ed antipatici.... mettici una coppia di astronotus, oppure qualche piranha che fa figo!!!






...io giuro che queste uscite non le sopporto più.
Chiedi perchè evidentemente non hai nessuna esperienza, ti rispondono in 10 che hai già troppi pesci o troppo grossi e tu non solo non ascolti, ma ti permetti pure di dare addosso a chi, NOTA BENE, ti dà pareri sensati, gratuiti e disinteressati.

MAH!!! #07 #07 #07












apro un altro thread perchè l'ultimo è stato abbandonato un po da tutti

...credo di sapere perchè... #24

TANK81
28-01-2010, 16:41
Cmq a mio parere, Paolo, non ne vale nemmeno la pena...
Fatto sta che l'essere ottusi è una qualita di molti...

massi88dux
28-01-2010, 18:10
sapevo che non dovevo dirlo...

ma non è il caso di agitarsi più di tanto...


mettevi nei miei panni...conosco ragazzi di firenze, che stanno anche in questo forum, con molta esperienza (anni di dolce per poi passare al marino) che mi dicono che molti di voi esagerano troppo quando si parla di popolazione in tot litri...esagerando sempre al ribasso...

nn è che vi sto infamando personalmente...ma mettevi nei miei panni...delle persone fidate, esperte, che mi hanno aiutato molto e dati ottimi consigli...mi dicono che nn ho problemi di sovraffolamento...voi mi dite il contrario...

quindi non è il caso di agitarsi, è stato solo espresso un parere...


poi se voi parlate in ottica pluriennale è diverso...non ci vuole molto a regalare dei pesci fra qualche anno ormai troppo grossi...


quindi allora mi toccherà riformulare la domanda: quale coppia di ciclidi nani può convivere con una coppia di giovani e piccoli scalari?

Paolo Piccinelli
28-01-2010, 18:18
non è il caso di agitarsi più di tanto...

e chi si agita? io sono tranquillo come un papa... sei tu che hai in vasca due scalari di sesso incerto che probebilmente si ammazzeranno a vicenda appena crescono e pesci che vengono 20 cm.


mettevi nei miei panni...delle persone fidate, esperte, che mi hanno aiutato molto e dati ottimi consigli...mi dicono che nn ho problemi di sovraffolamento...voi mi dite il contrario...

...e tu ascolti solo quello che ti fa comodo sentire.
Chiedi a loro e sei a posto, no?!?


poi se voi parlate in ottica pluriennale è diverso...non ci vuole molto a regalare dei pesci fra qualche anno ormai troppo grossi...

beh, se tu cambi i pesci come i calzini, mi sa che sei nel forum sbagliato... con la massima calma e senza rancore!
Acquaportal è un portale di acquariofilia, non "di chi ha l'acquario"... la differenza è sostanziale.









quindi allora mi toccherà riformulare la domanda: quale coppia di ciclidi nani può convivere con una coppia di giovani e piccoli scalari?

Riformulo la risposta: in 95 litri netti NESSUNA!

pomodoro89
28-01-2010, 18:23
allora non hai capito...
quei due scalari appena cresceranno si uccideranno a vicenda e attaccheranno anche gli altri pesci perchè non sono come dici tu una coppia, molto probabilmente sono dello stesso sesso. per avere una coppia si prendono 4 o 5 scalari piccoli li si fa crescere e quando si forma una coppia gli altri si tolgono perche gli scalari sono molto territoriali e non gli piace avere intorno altri pesci grossi che gli occupano il loro spazio..

secondo me devi togliere gli scalari..

massi88dux
28-01-2010, 18:25
ok grazie dei consigli...però io sono il tipo che finchè non batte il capo su una cosa, non cambia idea...sarà un difetto ma a volte permette di fare di osare e di ricavare qualche beneficio...

detto ciò, mi scuso con chi si è ritenuto offeso dal mio atteggiamento, ma settimana nuova andrò a prendere una coppia di ramirezi...e poi vediamo chi avrà ragione

Paolo Piccinelli
28-01-2010, 18:29
ok grazie dei consigli...però io sono il tipo che finchè non batte il capo su una cosa, non cambia idea...sarà un difetto ma a volte permette di fare di osare e di ricavare qualche beneficio...


vedi massi88dux, il problema quando si hanno animali è che tu ci sbatti la testa e loro stirano le pinne.




settimana nuova andrò a prendere una coppia di ramirezi...e poi vediamo chi avrà ragione


BRAVO, IDEA GENIALE!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

pomodoro89
28-01-2010, 18:33
non capisco che senso abbiamo venire a chiedere consigli se poi non vengono ascoltati....

massi88dux
28-01-2010, 18:34
settimana nuova andrò a prendere una coppia di ramirezi...e poi vediamo chi avrà ragione


BRAVO, IDEA GENIALE!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25


in alternativa qualche neocaridine

|GIAK|
28-01-2010, 18:46
massi88dux, ma non è il caso di agitarsi più di tanto... allora torno tranquillamente ai miei libri di analisi -28d#

quindi non è il caso di agitarsi, è stato solo espresso un parere... tu hai espresso il tuo come noi abbiamo espresso il nostro -28d#

ok grazie dei consigli...però io sono il tipo che finchè non batte il capo su una cosa, non cambia idea...sarà un difetto ma a volte permette di fare di osare e di ricavare qualche beneficio...
secondo me... se ti stampi a 200km/h con la macchina contro un muro in CA senza cintura muori... tu dici che resti vivo? prova!! #36#


detto ciò, mi scuso con chi si è ritenuto offeso dal mio atteggiamento, ma settimana nuova andrò a prendere una coppia di ramirezi...e poi vediamo chi avrà ragione

fammi una cortesia personale... tienimi aggiornato, mandami un mp alla settimana spiegandomi come vanno le cose -28d#


in alternativa qualche neocaridine
certo qualche gamberetto, qualche ciclide... che cambia!! -28d# -28d#



p.s. mi scuso con tutti se anche io ho un po perso la pazienza... ma a sto punto vado a studiare che è meglio #23

marghe-jo
28-01-2010, 18:56
se proprio insisti,fallo: dopo però abbi il coraggio di scrivere com'è andata a finire, allegando ovviamente qualche foto. fare gli abbinamenti che proponi equivale a mettere in un recinto di 6mq un pitbull,un rottweiler,un dobermann,un mastino napoletano e qualche chiwawa: ma possibile che non te ne rendi conto??? il fatto che i pesci siano muti non vuol dire che sono inermi!

massi88dux
28-01-2010, 19:04
se proprio insisti,fallo: dopo però abbi il coraggio di scrivere com'è andata a finire, allegando ovviamente qualche foto. fare gli abbinamenti che proponi equivale a mettere in un recinto di 6mq un pitbull,un rottweiler,un dobermann,un mastino napoletano e qualche chiwawa: ma possibile che non te ne rendi conto??? il fatto che i pesci siano muti non vuol dire che sono inermi!


il coraggio di ammettere i miei errori non mi manca...

e questo "reportage" come dici tu, lo farò sicuramente...

perchè qui per ora sento solo dei pareri...al contrario mi sto documentando su internet e leggo molte testimonianze di convivenze pacifiche, segno del fatto che il vostro allarmismo è un po troppo accentuato...nn parliamo di una boccia di vetro...

|GIAK|
28-01-2010, 19:11
massi88dux, massi ma secondo te i nostri pareri da dove vengono!? da nulla? ci alziamo la mattina e diciamo oggi..... niente scalari in 100lt!! #23 ma dai... a parte che cmq hai detto un'inesattezza... qui le esperienze pratiche ti son state riportate chiaramente:

bettina.s ha scritto, Ti dirò i miei due scalari, una coppia, pur deponendo regolalmente, in 180 lt. netti litigavano molto, non appena messi in 270 lt. netti non hanno più bisticciato ed hanno portato a termine 4 covate.

dopo di che guarda la descrizione degli acquari di paolo piccinelli, se non ricordo male la vasca dove ha 2 scalari dovrebbe esser la prima ;-)

ecc ecc
-28d# -28d# -28d# -28d#

marghe-jo
28-01-2010, 19:33
ma per carità, anche il mio acquario ha la tua stessa capacità, non è un problema di litri ma di convivenza;rispondi con sincerità: metteresti i cani che ho citato sopra chiusi in una stanza? i ciclidi sono tutti molto territoriali, gli scalari (che io amo) tra pochi mesi saranno grandi come la tua mano (pinne escluse): al massimo potresti togliere gli altri pesci, mettere altri 2-3 scalari piccoli per vedere quali in futuro formeranno la coppia,che cmq darai via per mancanza di spazio; ok i cardinali, anche se tra poco diventeranno pasto degli scalari -11
un appunto per i pulitori:levali finchè sono piccoli!!! innanzitutto cagano che non hai idea e mangiano talmente tanto, che le tue piante finiranno per sparire (parlo per esperienza personale: ho un plecostomus di soli 12 cm e già l'ho levato dall'acquario di comunità:dai un'occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7857 e qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=270425&postdays=0&postorder=asc&start=0

massi88dux
28-01-2010, 19:36
120 litri x coppia e' una buffonata,
so di gente che tiene le coppie in 60l con ottimi risultati riproduttivi, certo il pesce ne soffre ma nn e' che ti schiatta x questo.
Io tengo la mia coppia in un 100l, adesso porpio stanno tirando su una covata, oggi e' il ssesto giorno, so proprio mitici quei pescioli, alla seconda covata già hanno così tanta cura dei piccoli!
-

questo è di un utente del forum...

quindi siam tutti o d'accordo che gli scalari nella mia vasca ci stanno...e potrebbero anche covare...ma sinceramente non mi pongo la necessità...

resta il fatto di riuscire a trovare qualche altro pesce in grado di conviverci assieme...io ho fatto l'esempio dei ramirezi perchè mi piacevano...ma se avete qualche altro pesce (che ne so, simile ai neon per grandezza) ditelo pure...io (che posso vedere personalmente il mio acquario ed il rapporto pesci/spazio) vedo che ancora 1-2 pesci da superficie ci potrebbero stare...

marghe-jo
28-01-2010, 19:41
bell'esempio questo dei 60lt:persone così le chiuderei a chiave in un bagno per un mesetto,poi ne riparlerei! sadisti che non siete altro! maltrattate gli animali e ne andate pure fieri!

Demoneblu72
28-01-2010, 19:43
mi sto documentando su internet


Su "Internet" come dici tu, trovi tutto e il contrario di tutto , non è che tutto quello che leggi sia affidabile, anzi...
Occorre saper discernere, e poi avere anche un pochino di umiltà quando si chiede un parere a chi ne sa sicuramente più di te in termini di esperienza pratica frutto di anni di passione.
Quella di mettere per forza qualche altro pesce nel tuo acquario è una "smania" tipica dei neofiti che non si rendono conto che la bellezza di un acquario sta nell'armonia e nell'equilibrio.
prima di fare altre aggiunte cerca informazioni sulle esigenze dei pesci che hai già...
Concentrati poi sulle piante e sul layout del tuo acquario che a mio avviso andrebbero fortemente rivisti e pianificati sui tempi lunghi.

massi88dux
28-01-2010, 19:44
principalmente mi interessava quello dei 100 litri...di solito quando un pesce fa le uova significa che si trova perfettamente a suo agio...meglio di loro chi lo può sapere? #21

massi88dux
28-01-2010, 19:47
mi sto documentando su internet


Su "Internet" come dici tu, trovi tutto e il contrario di tutto , non è che tutto quello che leggi sia affidabile, anzi...
Occorre saper discernere, e poi avere anche un pochino di umiltà quando si chiede un parere a chi ne sa sicuramente più di te in termini di esperienza pratica frutto di anni di passione.
Quella di mettere per forza qualche altro pesce nel tuo acquario è una "smania" tipica dei neofiti che non si rendono conto che la bellezza di un acquario sta nell'armonia e nell'equilibrio.
prima di fare altre aggiunte cerca informazioni sulle esigenze dei pesci che hai già...
Concentrati poi sulle piante e sul layout del tuo acquario che a mio avviso andrebbero fortemente rivisti e pianificati sui tempi lunghi.


io le critiche le ascolto sempre, specialmente se ben motivate (può sembrare che nn le ascolti, facendo di testa mia...ma sicuramente ci penserò più di 2 volte prima di fiondarmi al negozio per dei ciclidi nani)...infatti ti invito a darmi dei consigli mirati invece che smontarmi il layout e le piante, come dire butta tutto che hai fatto un pastrocchio...
per le piante ti posso assicurare che stavano meglio che nel negozio...alternanthera a parte che stanno scolorendo ma cmq sono in posizione centrale e continuano a crescere senza problemi

|GIAK|
28-01-2010, 19:48
quindi siam tutti o d'accordo che gli scalari nella mia vasca ci stanno... ma tutti chi? IO NON SONO D'ACCORDO -05

e potrebbero anche covare ma se non sai neanche se son maschio e femmina... e oltre tutto, un maschio ed una femmina devono far coppia per tentare la diproduzione #23


io (che posso vedere personalmente il mio acquario ed il rapporto pesci/spazio) vedo che ancora 1-2 pesci da superficie ci potrebbero stare... ci staranno anche quando i tuoi scalari saranno alti 40 cm e staranno tutto il giorno a baciarsi in bocca? #24
per la cronaca... quando due scalari fanno cosi... non stanno amoreggiando -28d# -28d#

di solito quando un pesce fa le uova significa che si trova perfettamente a suo agio.. davvero? #24 io so che non è sempre cosi...
per esempio... so che ci sono dei guppy nei canali delle fogne di non ricordo quale città russa... stanno all'ingresso perchè c'è più caldo... restano li e si riproducono anche #24

le neritine per riprodursi hanno bisogno di acqua salmastra e di altri piccoli accorgimenti, però se cerchi nel forum ci sono migliaia di topic di utenti che si ritrovano uova di neritine (e magari hanno ne hanno solo una) sparse per la vasca #24 #24

non penso servano altri esempi... cmq... questa è una battaglia persa... volevi un consiglio su altri pesci? con gli scalari puoi mettere aumentare il gruppo di cardinali.... #23 #23

marghe-jo
28-01-2010, 19:51
in realtà le uova non sono indice assoluto di benessere,quindi non prenderlo come riferimento: cmq se vuoi provare con gli scalari fai come ti ho detto prima; ovviamente appena si dovesse formare una coppia leva gli altri esemplari. Poi si vedrà:magari ti dice -63 e ti vivranno a lungo,magari dopo 1 anno stireranno le pinne. se vuoi dei ramirezi,allora leva tutto e metti una coppia di quelli, con i cardinali che già hai

Demoneblu72
28-01-2010, 20:12
massi88dux,
Guarda che non ti consigliavo di smontare tutto ! ma sul concentrarti sul layout e sulle piante in quanto per esperienza personale danno soddisfazioni impagabili.
Non metto in dubbio che le tue piante stiano crescendo bene , che c'entra ?
Mi sembri un pò permaloso ...

Poi se vuoi consigli più mirati sulla tua fauna:

1) il siamensis è un pesce di branco , non dovrebbe stare solo , di contro sono pesci che raggiungono tranquillamente i 15 cm... ergo inadatto al tuo acquario.
Io ne avevo inseriti per ignoranza un gruppo in un 200 litri ma li ho tolti per i motivi di cui sopra.

2) Anche I corydoras vanno tenuti in piccoli branchi , un altro paio potrebbero essere suffidenti al momento

3) I Gyrino amano acqua di media durezza quindi secondo me un pò fuori target

3) Due scalari di sesso incerto se non maturi sessualmente possono anche starci nel tuo acquario ma "solo" provvisoriamente... Personalmente anche l'idea di formare una coppia in 90 litri non la trovo una grande idea. Penserei ad una migliore sistemazione per i due scalari (anche non immediata) e proverei con una coppia di ciclidi nani a te congeniali.

marghe-jo
28-01-2010, 20:25
quoto i ciclidi nani,una coppia in 100lt ci sta tutta:se poi ci abbiniamo i cardinali credo che massi88dux troverebbe un buon compromesso tra il benessere dei pesci e la voglia di avere un acquario "colorato".

PS1:massi88dux leva i "pulitori" lasciando solo corydoras (almeno un gruppetto da 6 però!)

PS2: notabene che nemmeno io sono a favore di coppie di scalari in 100lt! ho detto solo che se proprio vi si è affezionato provasse e,come dice lui, "ci sbattesse la testa"; se poi gli vivono più di un anno,significa che ha -63

ancis50
29-01-2010, 00:33
[mi sto documentando su internet e leggo molte testimonianze di convivenze pacifiche, ...

Senza entrare nel merito ""convivenza ""scalari/ramirezi/neon/led/lampade varie......dici di aver letto testimonianze a favore in internet.....qui ((che sempre internet è ;-) ))non ne hai letta, una che è una, a favore, la domanda è:
dall'alto della tua ""non conoscenza"",.... perchè se sei qui a chiedere vuol dire che non sai.....cosa ti porta a concludere che le risposte ricevute in questo forum sono eccessivamente terroristiche??????sulla base di cosa hai accettato/ dato per buono cio che ti hanno detto da altre parti???????
Il tuo problema non è trovare i pesci che possono convivere con ituoi scalari.....il problema sei tu, anche se a pensarci bene esiste una specie che potresti mettere ""abbastanza"" tranquillamente in vasca assieme, sono i Doubleight dasmusix, dai un' occhiata in internet ;-)

Blackmane
29-01-2010, 00:35
resta il fatto di riuscire a trovare qualche altro pesce in grado di conviverci assieme..

dafnie? :-))

Manuale
29-01-2010, 01:51
Ascolta i consigli degli esperti.. 2 scalari in 100 litri NON ci stanno #07

TANK81
29-01-2010, 02:29
Io di scalari nn ci capisco molto,anche xchè x mio gusto personale nn mi piacciono. Ma vorrei chiedere solo una cosa. Ma se si cercano pareri a caso, uno qua che ci viene a fare? Quando mi sono iscritto qua ero e sono consapevole della mia ignoranza, "credo" senza offendere nessuno, e lo sottolineo, che sia solo questione di maturità e amore per gli animali...
Ps. Chiedo scusa per il mio intervento

Manuale
29-01-2010, 02:32
TANK81, hai perfettamente ragione..


ora invece vengono per chiedere consigli e poi fanno di testa loro -04

Paolo Piccinelli
29-01-2010, 09:31
Manuale, fantastica la tua firma!!! :-D :-D :-D


Beh, su internet ho trovato anche questo acquario, fra il sito di Al Quaeda e l'associazione dei pedofili argentini...

http://thepotvinreport.files.wordpress.com/2008/03/toilet-aquarium.jpg

Dimmi, visto che stava su internet, ritieni sia un esempio da seguire?!? #24

zetaball
29-01-2010, 10:19
Paolo Piccinelli per il genere di rifiuti che vengono prodotti in questo acquario che hai postato penso che ci vorrà un filtro bello potente... cosa suggerisci?? :-D

Sennò potresti aggiungere una coppia di lamantini: sono molto belli e credo che in 90L ci stiano... magari si riproducono anche...

PS: scusate l'OT

Paolo Piccinelli
29-01-2010, 10:37
cosa suggerisci??


Il modello SCIAQUON 2000 :-D

massi88dux
29-01-2010, 12:35
per rispondere un po a tutti...mi fido ciecamente di un mio carissimo amico...e se per lui ci possono stare, allora anche per me ci stanno...


quindi oggi ho comprato una bella coppia di ramirezi


poi se volete continuare a sbeffeggiarmi, a deridermi, ecc, ecc fate pure...di certo non urtate la mia sensibilità o altro...anzi la prendo + come sfida...quindi ricordatevi di questo post quando smonterò la vostra teoria

:-)


fareste bene anche a fare il tifo per me...ciao belli

|GIAK|
29-01-2010, 13:02
massi88dux, fareste bene anche a fare il tifo per me.. noi non tifiamo mai per l'acquariofilo... noi tifiamo per tutto quello che sta dentro l'acquario!!! se riesci a smontare la nostra teoria (che poi mica è teoria, sono anni di pratica!!!) noi siamo ben contenti perchè vorrà dire che i tuoi pesci staranno bene... ma... mi sembra molto... come dire... improbabile ;-)

cmq io questo topic me lo sono messo tra i preferiti... quindi non me lo scordo più ;-)


p.s. quando qualcuno porta nuove teorie supportate da esperienza pratica e diescorsi seri, siamo ben felici di discuterne e anche di cambiare idea... ma la nuova teoria deve esser convincente e basata su fatti concreti ;-) ;-)


Paolo Piccinelli, ancora non l'avevi notata la firma di Manuale, ? -ROTFL-

Blackmane
29-01-2010, 13:42
ma la nuova teoria deve esser convincente e basata su fatti concreti ;-) ;-)


devono anche essere riproducibili e portare a risultati coerenti fra loro :-))

Demoneblu72
29-01-2010, 13:58
per rispondere un po a tutti...mi fido ciecamente di un mio carissimo amico...e se per lui ci possono stare, allora anche per me ci stanno...


Ma allora che hai chiesto a fare un parere se hai questo guru dell'acquariologia
a disposizione ?


quindi oggi ho comprato una bella coppia di ramirezi


Complimenti. Proprio i ciclidi nani più delicati sei andato a comprare...


la prendo + come sfida


Sfida verso chi o cosa scusa ? Mica ti capisco.
Ma non ti capisco sul serio non lo dico per polemica.
E' incredibile quanta gente si sia smossa per darti un parere, e non mi sembra che
nessuno ti abbia sbeffeggiato o deriso, se darti un consiglio sincero è sbeffeggiarti stiamo freschi...

Poi certo l'acuqario è tuo e l'ultima decisione spetta a te,

|GIAK|
29-01-2010, 14:08
ok ragazzi... massi88dux, vuole convincerci... io sono sempre aperto al confronto e al dialogo (sensato) quindi basta cosi con i discorsi da bar...

io personalmente non ho mai avuto a che fare con i ramirezi quindi all'atto pratico non posso dire se ci stanno o no... di sicuro io non terrei gli scalari in quell'acquario e di sicuro non li terrei insieme a dei ram... visto che ho letto molto su questi bei pesci e credo di aver capito un po la situazione... ma non avendo esperienza pratica sono pronto a cambiare idea qualora qualcuno riesca a convincermi... quindi... massi88dux, adesso son serio, ho messo davvero il topic tra i preferiti e vorrei davvero essere aggiornato... mi raccomando impegnati e metti tutto te stesso e soprattutto aggiornami/ci di tutto, eventi buoni o cattivi... non prenderla come una sfida contro di noi, contro te stesso o contro chi vuoi tu... altrimenti va a finire male... vai, persegui il tuo obbiettivo e tienici aggiornati nel BENE e nel MALE... dicci come si comportano i pesci, fai tante foto insomma, una cosa seria... ti sta bene? ;-) ;-)

Nalfein
29-01-2010, 14:40
100 litri non era il minimo per una coppia già formata di scalari???

Se sei fortunato e si forma la coppia gli scalari non si ammazzeranno tra loro, ma uccideranno tutto il resto.

Se non formano coppia o se peggio ancora sono maschio + maschio assisterai ad una bella battaglia stile "Il Gladiatore".

Ti consiglio di usare qualcosa di più consono alla tua sensibilità animalista #22 tipo...

http://www.facebook.com/apps/application.php?id=134920244184

Paolo Piccinelli
29-01-2010, 14:45
quindi ricordatevi di questo post quando smonterò la vostra teoria


Mi tremano già le ginocchia... dovrò venire qui sul forum con il capo cosparso di cenere ed ammettere fra le lacerime che le centinaia, migliaia di persone che hanno fatto questa CAVOLATA prima di te ed hanno ben compreso perchè non rifarla si sono sbagliate mentre tu sei nel giusto! :-D :-D

Paolo Piccinelli
29-01-2010, 14:49
io personalmente non ho mai avuto a che fare con i ramirezi quindi all'atto pratico non posso dire se ci stanno o no... di sicuro io non terrei gli scalari in quell'acquario e di sicuro non li terrei insieme a dei ram

io ho messo PER PROVA E D'ACCORDO CON IL NEGOZIANTE un maschio e due femmine di Apistogramma Panduro (grandi meno della metà dei ram) in un Cayman 110 (240 litri fittamente piantumato)... la femmina sottomessa l'ho levata dopo 24 ore perchè aveva perso mezza coda e un buon numero di scaglie... poi fai tu!


Se sei fortunato e si forma la coppia

Gli scalari, anche se sono maschio e femmina, non sono quasi mai una coppia perchè non tollerano un compagno imposto (a meno di straordinarie botte di culo).
Poi lo so anche io che a Singapore li riproducono in secchi di metallo da 10 litri... ma non è acquariofilia, è maltrattamento degli animali che, su AP, non tolleriamo.

massi88dux
29-01-2010, 15:04
Ti consiglio di usare qualcosa di più consono alla tua sensibilità animalista #22 tipo...

http://www.facebook.com/apps/application.php?id=134920244184


ahahahahahah grande ciccio...tu si che sei il + simpa...
:-D

marghe-jo
29-01-2010, 15:39
mio padre ha allevato per anni gli astronotus, eppure quando ha acquistato una coppia di ram...poverini non hanno superato i 2 mesi! apro le scommesse: 2 mesi per i ramirezi, 5-7 per gli scalari

massi...se tutti ti dicono certe cose...io ne ho visti morire 3 di scalari causa scelte sbagliate di mio suocero: 3 scalari, 1coppia di betta, 2 guppy,2 black molly #07 #07 #07 lui comprava,i pesci morivano e ricomprava di nuovo...l'unica sopravvissuta è la femmina di betta che ora si trova nel mio acquario. il problema è che i pesci tropicali costano poco, quindi uno li compra a ca@@o come capita:tanto se muore ho perso 3-5 euro,mica mi rovino! se ogni esemplare costasse almeno 100 euro, allora si che starebbero tutti attenti alle scelte!

massi88dux
29-01-2010, 17:08
ok ragazzi... massi88dux, vuole convincerci... io sono sempre aperto al confronto e al dialogo (sensato) quindi basta cosi con i discorsi da bar...

io personalmente non ho mai avuto a che fare con i ramirezi quindi all'atto pratico non posso dire se ci stanno o no... di sicuro io non terrei gli scalari in quell'acquario e di sicuro non li terrei insieme a dei ram... visto che ho letto molto su questi bei pesci e credo di aver capito un po la situazione... ma non avendo esperienza pratica sono pronto a cambiare idea qualora qualcuno riesca a convincermi... quindi... massi88dux, adesso son serio, ho messo davvero il topic tra i preferiti e vorrei davvero essere aggiornato... mi raccomando impegnati e metti tutto te stesso e soprattutto aggiornami/ci di tutto, eventi buoni o cattivi... non prenderla come una sfida contro di noi, contro te stesso o contro chi vuoi tu... altrimenti va a finire male... vai, persegui il tuo obbiettivo e tienici aggiornati nel BENE e nel MALE... dicci come si comportano i pesci, fai tante foto insomma, una cosa seria... ti sta bene? ;-) ;-)


ok giak...lo farò senz'altro




per quanto riguarda chi parla di scommesse, ecc...nn lo calcolo nemmeno...


piuttosto sono molto ben accetti consigli sui valori dell'acqua...(che sto abbassando di durezza piano piano gradualmente)...e in generali sull'allevamento di ram...vedo che in giro c'è poca roba

massi88dux
29-01-2010, 17:17
foto dei pesci subito dopo l'ambientamento

sx maschio - dx femmina

http://img710.imageshack.us/img710/6092/290120101769.jpg

TANK81
29-01-2010, 17:19
Che ti si puo dire, in bocca al lupo e facci sapere. Piacerebbe anche a me prenderli, ma solo quando mettero in sesto il 140lt

marghe-jo
29-01-2010, 17:25
massi88dux, se parlo di scommesse è per fare ANCHE ironia, ma soprattutto perchè quello che proponi è un film già visto,tutto quì; se poi fossi meno permaloso e soprattutto presuntuoso, lo capiresti pure tu; ma tanto "finchè non ci sbatti la testa non cambi opinione" giusto?
Cmq se usassi la funzione cerca ti apparirebbe questo: Risultati 1 - 10 su circa 457 da www.acquariofilia.biz per ramirezi. (0,13 secondi)

zetaball
29-01-2010, 17:50
c'è tutta una sezione sul forum dedicata ai ciclidi nani sudamericani... la discussione sui ramirezi è arrivata alla parte XI (9 pagine per parte fa 99 pagine), prova a guardare lì, se lo leggi dll'inizio troverai moltissime indicazioni utili... ;-)

Demoneblu72
29-01-2010, 17:53
Io i rami li sento spesso citare come possibili coinquilini degli scalari, ma non
ho ancora capito perchè...
Io li ho allevati e anche riprodotti in vasche dedicate, sono pesci molto impegnativi, che al primo errore si ammalano (anche solo per una sbagliata acclimatazione) e al secondo vanno agli alberi pizzuti.
In compenso i valori richiesti sono simili a quelli degli scalari.

Però massi88dux, aggiungi un bel pò di rifugi e anche qualche pianta, se non altri i rami sono molto veloci e con molti nascondigli ... #07

massi88dux
29-01-2010, 18:03
grazie per i consigli ragazzi...quando ho detto che nn ho trovato molto è perchè avevo cercato su google...e di solito trovavo le guide su acquaportal di molti pesci...invece sui ram c'è solo la parte dell'accoppiamento...cmq ora mi vado ad informare bene


come mangime cmq oltre al tetra pro base in crisp, ho larve di zanzara liofilizzate, gammarus liofil, dafnie liofi e artemia salina liofil...e ogni tanto lancio una mezza pasticca di spirulina (sera spirulina tabs) a luci accese così che se ne possono cibare tutti

marghe-jo
29-01-2010, 18:13
scherzi a parte, procurati una bella dose di microgranuli: i ram sono molto diffidenti rispetto agli scalari ed altri pesci e potrebbero non mangiare in superficie, soprattutto agli inizi

Demoneblu72
29-01-2010, 18:20
massi88dux,

Non c'è assolutamente niente di male a essere inesperti su qualcosa, però
di regola ci si informa sui pesci prima di averli già in vasca ...
Te lo dico per il futuro
Sono errori che presi dalla frenesia si è portati a commettere.
Li ho fatti anche io per inciso.
I rami non sono più apistogramma da qualche anno (come ti sei riferito a loro
all'inizio del post) ma "Microgeophagus Ramirezi" te lo dico xchè se cerchi info...

Comunque ora ti consiglio di stare all'inizio molto attento ai valori, anche piccoli sbalzi di ph e kh , o incrementi improvvisi dei nitrati possono essere disastrosi (mentre gli scalari sono 100 volte più robusti)

Demoneblu72
29-01-2010, 18:24
massi88dux,
Ma attualmente che ph hai in vasca ?

marghe-jo
29-01-2010, 18:34
senti,ma i valori che hai in vasca sono sempre questi scritti in "mio acquario":
temperatura 27°C
Ph 7.5
Kh 6.5°
Gh 10°
NO2 0.00 mg/l
NO3 10 mg/l
PO4 ?? mg/l
???

massi88dux
29-01-2010, 18:35
massi88dux,
Ma attualmente che ph hai in vasca ?

purtroppo nn ho il test del ph...come dato ho solo la misurazione della acqua del rubinetto...che ha ph 7,5...gh 10...kh10...

dopo vari tagli sono arrivato ad avere quasi metà e metà...adesso con i cambi sto mettendo 4 lt di rubinetto e 6 di osmosi...10 litri a settimana...

come test (a parte no2 e no3) ho solo il kh...che ora risulta di 6...

Paolo Piccinelli
29-01-2010, 18:47
Io i rami li sento spesso citare come possibili coinquilini degli scalari, ma non
ho ancora capito perchè...


certo che si possono accostare... occupano livelli diversi in vasca, i ram sul fondo e gli scalari al centro... ma non in 95 litri!!! ;-)

Demoneblu72
29-01-2010, 18:48
massi88dux,

I rami devono stare ad un ph intorno a 6,5.
Ma ancora più importante è che il valore sia stabile ,
non puoi andare alla cieca...
Poi con i cambi con acqua di osmosi abbassi solo la durezza e non il ph...

Demoneblu72
29-01-2010, 18:50
certo che si possono accostare... occupano livelli diversi in vasca, i ram sul fondo e gli scalari al centro... ma non in 95 litri!!!


Già :-))

Demoneblu72
29-01-2010, 18:59
Un articolo da leggere sull'allevamento dei Rami:
http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=43

Per oggi passo e chiudo... Saluti a tutti

|GIAK|
29-01-2010, 19:17
massi88dux, metti anche uno sfondo nero dietro l'acquario, anche un cartoncino nero va bene... cosi facendo nascondi quello che c'è dietro l'acquario (compreso cavi e robe varie), dai un po di profondità e soprattutto fai risaltare i colori all'interno dell'acquario ;-)

massi88dux
29-01-2010, 20:00
massi88dux, metti anche uno sfondo nero dietro l'acquario, anche un cartoncino nero va bene... cosi facendo nascondi quello che c'è dietro l'acquario (compreso cavi e robe varie), dai un po di profondità e soprattutto fai risaltare i colori all'interno dell'acquario ;-)

sisi c'avevo pensato...entro domani avrà lo sfondo...


per quanto riguarda i necessari nascondigli cosa potrei metterci?

fra poco vi posterò anche una foto dall'alto per vedere meglio la situazione attuale

massi88dux
29-01-2010, 20:10
ecco qui...una col flash e una senza...ho avuto difficoltà a farle cmq spero di aver reso l'idea

http://img502.imageshack.us/img502/1477/290120101774.jpg

http://img403.imageshack.us/img403/8194/290120101773.jpg

ancis50
30-01-2010, 00:37
anzi la prendo + come sfida...quindi ricordatevi di questo post quando smonterò la vostra teoria
per quanto riguarda chi parla di scommesse, ecc...nn lo calcolo nemmeno...


sicuramente ci riuscirai....tanto che sfida è ?? che se perdi non sei tu a rimetterci???...soldi a parte, comunque auguri, sopratutto ai pesci che potranno contare sulla coerenza di chi lancia una sfida (sinonimo di scommessa) e poi non calcola chi parla di scommesse :-( :-(

Manuale
30-01-2010, 01:03
anzi la prendo + come sfida...quindi ricordatevi di questo post quando smonterò la vostra teoria
per quanto riguarda chi parla di scommesse, ecc...nn lo calcolo nemmeno...


sicuramente ci riuscirai....tanto che sfida è ?? che se perdi non sei tu a rimetterci???...soldi a parte, comunque auguri, sopratutto ai pesci che potranno contare sulla coerenza di chi lancia una sfida (sinonimo di scommessa) e poi non calcola chi parla di scommesse :-( :-(


quoto -05

TANK81
30-01-2010, 01:21
Ti parlo da uno che capisce poco di fotografia, :-) ma non usare flash davanti l'acquario. Se proprio vuoi, come. Consiglio l'inquadratura falla da lontano in modo, se proprio dovuto, di puntare il flash fuori dalla vasca. Ma cmq se puoi evita

Manuale
30-01-2010, 01:25
e spegni la luce della stanza ;-)

TANK81
30-01-2010, 01:32
Se i neon dell'acquario te lo concedono si. Sopratutto se metti il cartoncino nero dietro l'acquario, ti riflette la luce, invece il nulla e se hai la parete bianca te la disperde e nn riesci ad usufruirne

Manuale
30-01-2010, 01:36
di solito si usa SENZA flash, luce dell'acquario acceso, e tutto il resto della stanza buia ;-)

TANK81
30-01-2010, 01:52
Si lo so. Ma tamponando la dispersione della luce da dietro, la convogli tutta al centro. Cmq stiamo andando in OT, siamo sempre io e te... :-)

Manuale
30-01-2010, 01:58
Ahahahahhahaah :-D

comunque che pianta è quella a destra della cabomba? -05

Demoneblu72
30-01-2010, 11:24
Sbaglio è uno dei topic più lunghi di questa sezione... ?

Comunque a costo di risultare noioso: ma ora mi sembra che la priorità
sia regolare e monitorare i valori.
Ripeto il ph deve scendere almeno a 6,5 ... (direi anche meno se non fosse una
vasca di comunità).
Ergo consiglio l'acquisto di un impianto di co2 e un test per il ph (a reagente o ancora meglio un phometro)
Ovvio che l'abbassamento del ph debba avvenire molto lentamente.

A quei valori i rami dureranno una manciata di gg o al massimo di settimane...
E anche gli scalari a 7,5 non è che godano ...


per quanto riguarda i necessari nascondigli cosa potrei metterci?


Intanto infoltirei parecchio la vegetazione...
Poi anfratti fatti con le rocce (stabili), anfore (meglio se occultate dalla vegetazione) , io uso anche le grotte per rettili, etc...

marghe-jo
30-01-2010, 12:29
mmm #24 grotte per rettili...idea semplice e brillante a cui non avevo mai pensato...puoi postare qualche link? non è che rischiano di inquinare l'acqua?

|GIAK|
30-01-2010, 13:38
Demoneblu72, Sbaglio è uno dei topic più lunghi di questa sezione... ? sbagli... ci sono topic moooolto più lunghi... anche in corso ;-)


ancis50, TANK81, Manuale, ripeto... se volete dare una mano ne siamo felici... ma per cortesia OT e altre critiche sono oramai superflue... quello che dovevamo dire lo abbiamo gia ampiamente detto quindi un consiglio è accettato il resto non tanto ;-) ;-)


massi88dux, cosi non riesco a farmi un'idea... la foto dall'alto falla senza flash, con i neon spenti e la stanza ben illuminata... quando invece devi fare una foto frontale, accendi i neon, togli il flash, stanza al buio completo e mano fermissima ;-) ;-)

massi88dux
30-01-2010, 13:58
grazie a tutti per i consigli...ovviamente qualcuno con qualche rimasuglio di ostilità c'è sempre, ma è normale, è un forum pubblico...


cmq per le foto se vedete quella del profilo è fatta abbastanza bene...solo che mi dovete spiegare come fate a fare una foto dall'alto senza flash e al buio, dato che il coperchio è alzato, i neon puntano perpendicolarmente all'acquario e per di +, danno noia all'obbiettvo (che tra l'altro è un nokia n82...quindi tutto sommato meglio di così nn potevo proprio fare xD)

massi88dux
30-01-2010, 14:02
Ahahahahhahaah :-D

comunque che pianta è quella a destra della cabomba? -05


se guardi nel "mio acquario" c'è l'immagine frontale...purtroppo ridotta a pochi pixel...lì sicuramente capirai tu stesso...cmq adesso nn sono a casa mia...quando torno nel pomeriggio metto un collegamento alla foto a qualità massima...e cerco di rifare meglio quella dall'alto...anche se (per la sua utilità) credo che sia già sufficiente...è solo per dare un altra prospettiva all'acquario...poi se non si distinguono gli oggetti, basta confrontalra con la foto davanti e torna tutto chiaro...(non so se per voi che non lo "conoscete realmente" è così, ma per me lo è)

|GIAK|
30-01-2010, 14:02
massi88dux, la foto dall'alto falla senza flash, con i neon spenti e la stanza ben illuminata... ;-) ;-)

TANK81
30-01-2010, 14:44
Io la grotta ce l'ho parcheggiata ancora nello scatolo che per ora non ho la possibilita di inserirla. Io volevo crearla in pietra, ma poi l'ho trovata in negozio in resina...

massi88dux
31-01-2010, 18:36
allora passati i primi giorni...posso dire che si sono ambientati bene...i 2 vanno d'accordo, spesso si muovono in parallelo...nn sembrano essere spaventati dai 2 scalari, mangiano insieme, ed entrambe le coppie nuotano in ogni posto della vasca...

(gli scalari sono ancora piccoli eh)


però avrei 2 domande...il maschio nn sembra gradire il cibo galleggiante...infatti quando è l'ora della pappa, tutti vanno a mangiare in superficie (femmina ramirezi compresa)...ma il maschio rimane sempre sul fondale...sale un attimo da un'occhiata ma nn mangia...tranne qualche rare volte...al contrario sembra preferire le 3 tipologie di cibo diverso per i pesci da fondo...

come potrei fare? risolverei con del granulato?




altra domanda per non inquindare il topic:...mi hanno comprato un'anforina...nn è brutta, potrei metterla pure...però ho notato che è molto tagliente e ruvida #24

massi88dux
31-01-2010, 19:57
http://img714.imageshack.us/img714/6699/310120101775.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/7799/310120101778.jpg

http://img148.imageshack.us/img148/2503/310120101780.jpg

massi88dux
01-02-2010, 14:21
aggiorno un po il topic...

ho fatto 2 test stamani...
PO4 0,2
NO3 3

direi ottimi



adesso mi è venuta voglia di mettere qualche neocaridina...quante ne potrei mettere? nn le conosco affatto...e quale varietà si adatta meglio ai miei pesci/acqua...


mi piaceva molto anche un granchietto di acqua dolce...me lo sconsigliate?

Paolo Piccinelli
01-02-2010, 14:30
mi è venuta voglia di mettere qualche neocaridina...quante ne potrei mettere?


dipende... quanto vuoi far ingrassare i tuoi pesci?


quale varietà si adatta meglio ai miei pesci/acqua...

a quanto ne so i tuoi pesci gradiscono tutte le varietà, soprattutto quelle piccole e tenere.

massi88dux
01-02-2010, 14:35
mi è venuta voglia di mettere qualche neocaridina...quante ne potrei mettere?


dipende... quanto vuoi far ingrassare i tuoi pesci?


quale varietà si adatta meglio ai miei pesci/acqua...

a quanto ne so i tuoi pesci gradiscono tutte le varietà, soprattutto quelle piccole e tenere.

:-D

se le mangiano?

lo sospettavo ma nn credevo che fosse un dogma...pensavo + ad un "senti dipende se sono sazi, se sono mal nutrititi, se le caridine hanno tanti nascondigli, ecc"

nox
01-02-2010, 15:03
quoto pablo escobar al 100% #36#

|GIAK|
01-02-2010, 15:41
massi88dux, eviterei... direi che in un acquario come il tuo non avrebbero scampo #23

massi88dux
01-02-2010, 16:51
ok perfect...

ah ho acquistato l'impianto co2 della askoll...quello con bombola usa e getta da 500gr...

così posso abbassare e mantenere stabile il ph...

sto migliorando piano piano, no? :-D


per quanto riguarda il Kh come mi comporto...scendo fino a 5...oppure anche un po + in basso?

|GIAK|
01-02-2010, 17:14
massi88dux, lo porterei a 4... ma non scendere oltre ;-) cmq aggiorna i vlaori in profilo! ;-)

Demoneblu72
01-02-2010, 17:29
marghe-jo,

Le grotte per rettili che uso io sono in resina sintetica e non
rilasciano assolutamente nulla,
Una foto dell'anno scorso , non ancora perfettamente integrata nel
layout, ma rendeeglio m l'idea... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1018_115.jpg<br>

marghe-jo
01-02-2010, 17:33
grazie per l'info,bellissimo il ram,ma...dov'è la grotta??? :-D :-D :-D

Demoneblu72
01-02-2010, 17:41
quote]
ho acquistato l'impianto co2 della askoll...quello con bombola usa e getta da 500gr...
[/quote]

Bravissimo , ottima mossa ;-)


per quanto riguarda il Kh come mi comporto...scendo fino a 5...oppure anche un po + in basso?


Il giusto equilibrio dovrebbe essere kh tra 3 e 4 e ph 6.5

Le variazioni devono essere lente e quotidiane.
Io aggiungerei qualche pianta agli angoli e sullo sfondo ...

Demoneblu72
01-02-2010, 17:44
marghe-jo,

Guarda che se ti riferisci alla mia foto non è un ram ma una femmina pulcher
all'uscita della grotta (la grotta è quella alle sue spalle !)

marghe-jo
01-02-2010, 17:59
#12 #77 -93 ho risposto in fretta senza guardare bene...cmq grazie perchè ho sempre creduto che le grotte per rettili non potessero stare sommerse...domani mi sbizzarrisco alla grande in negozio!!!

massi88dux
01-02-2010, 18:48
bene abbasserò piano piano il kh allora...cmq finirò il tutto per metà febbraio...perchè ancora l'impianto nn mi è arrivato (comprato sul web)...ed entro quella data comprerò anche il test ph e po4

e poi aggiorno per bene il profilo...



oggi un mio amico mi ha regalato 2 vaschette di tubifex liofilizzato e di artemia salina (marchiate SHG)

e una bustina con delle uova di pulci, possibile? insomme qualcosa a che fare cn le pulci...nn ricordo


sembrano gradire tutte e 3 le specialità -11


resta il fatto che il maschio ram nn gradisce mangiare a galla -28d#

massi88dux
01-02-2010, 18:54
ricapitolando...così mi aiutate a far un po di chiarezza sul mangime e come devo variare la dieta


allora ho:

- Tetra pro in crisp
- tetra delica mix (4 scomparti con dafnie, artemia salina, larve di zanzara, gammarus liofilizzati)
-tetra tabimin (pasticche da fondo per carnivori)
- sera wels-chips (wafer da fondo per erbivori)
-sera spirulina tabs
-shg tubifex liofilizzato
-shg artemia salina liofilizzata
- uova di pulci

praticamente un mini fast food per pesci
#22

Goose
01-02-2010, 22:27
massi88dux, le pulci d'acqua sono le dafnie...

TANK81
01-02-2010, 22:33
ricapitolando...così mi aiutate a far un po di chiarezza sul mangime e come devo variare la dieta


allora ho:

- Tetra pro in crisp
- tetra delica mix (4 scomparti con dafnie, artemia salina, larve di zanzara, gammarus liofilizzati)
-tetra tabimin (pasticche da fondo per carnivori)
- sera wels-chips (wafer da fondo per erbivori)
-sera spirulina tabs
-shg tubifex liofilizzato
-shg artemia salina liofilizzata
- uova di pulci

praticamente un mini fast food per pesci
#22
Gia, ti serve mezzo mobiletto solo per il mangime. Cmq meglio cosi, almeno con una dieta varia si hanno piu possibilita di renderli forti e vivaci

massi88dux
01-02-2010, 23:36
domani vado a rimpiazzare i miei 2 corydoras sterbai morti per l'epidemia con altri 2...speriamo che siano sani questa volta

Demoneblu72
02-02-2010, 11:38
massi88dux,

Piccolo consiglio banale ma sempre utile: Non abusare con la somministrazione di mangime, 2 volte al giorno può già essere sufficente, e le pastichhe da fondo un paio di volte a settimana.

Come stanno i rami ?
Te lo dico xchè con quel ph fino a metà Febbraio...
Alla peggio potresti aggiungere un pò di torba nel filtro per il momento.

massi88dux
06-02-2010, 13:29
ciao ragazzi...riesumo un po questo post per aggiornarvi sulla situazione


allora...in questi giorni ho comprato l'impianto della CO2 e stamattina l'ho montato

ho preso riduttore di pressione e bombola della askol su ebay...bombola nuova e riduttore usato...il tutto a 38euro+ss
poi un mio amico mi ha dato valvola di non ritorno, contabolle e flipper, il tutto della dennerle a 20euro...mi sembra ottimo come prezzo, no?

piccola osservazione il flipper non svolge bene il suo lavoro...era da 1 anno inutilizzato e forse va rodato un po...infatti le bolle si fermano sempre all'inizio dove è + stretto...si accumolano e poi escono tutte insieme...4-5 per volta...questo mio amico nn sapeva come mai...quindi siam rimasti che se fra 2 gg la situazione nn cambia, torna da me e cerca di risolvere il problema... :-)


nel frattempo ho comprato il test del ph...

l'ho misurato ed era mooolto alto...circa sull'8 #07

nn va per niente bene...

cmq a parte questo i ram si sono trovati un bel posticino fra i legni e hanno fatto le uova :-)) e adesso nessuno li schioda più da lì...stanno sempre vigili a fare la guardia...e qualsiasi pesce che si avvicina...anche se quel posto è molto poco visitato, viene scacciato via

http://img193.imageshack.us/img193/9485/060220101791.jpg

http://img528.imageshack.us/img528/4339/060220101794.jpg



cn gli scalari per ora nn si cacano proprio...


http://img218.imageshack.us/img218/9817/010220101786.jpg


al contrario i ram odiamo particolarmente il gyrinocheilus, nn lo possono vedere...ma lui sembra nn capirlo e continua imperterrito molte volte a "ciucciare" intorno a loro

marghe-jo
06-02-2010, 14:08
ciao! sono tra quelli che ti hanno parecchio criticato però sono contenta che per ora i pesciozzi stanno benone :-)) e devo farti i miei complimenti perchè cerchi di avere tutta l'attrezzatura che serve ad una conduzione ottimale spendendoci parecchio (anche se per l'impianto di co2 hai avuto proprio c@@o!), per non parlare dell'ottimo cibo! Si vede insomma che ci tieni sul serio al tuo acquario e che ti piace troppo quest'accoppiata ram-scalari (tieniti cmq pronto per il futuro, è molto probabile che le cose non potranno rimanere così purtroppo...)
che il ph non va bene lo sai già :-)) quindi fai di tutto per abbassarlo, ma pian pianino, niente sbalzi!!! (i ram sono delicatissimi) (e poi come mai sto ph così alto??? che hai combinato??? :-D ) -11

maaaaaaaaa...quello sulla dx dello scalare è un "pulitore"???

GEMMO
06-02-2010, 14:31
maaaaaaaaa...quello sulla dx dello scalare è un "pulitore"???

un ancistrus

massi88dux, veramente complimenti per l'impegno, ma stai attento , presto ti tocchera sbarazzarti degli scalari

marghe-jo
06-02-2010, 14:51
ripeto una cosa che avevo scritto in precedenza,ma che forse è passata inosservata e NON TI INCAPONIRE SUBITO :-)) : leva l'ancistrus ti prego!!! cresce enorme, mangia come una vacca e -e55 letteralmente salsicce!!! ergo inquina molto l'acqua,cosa che non va bene coi ram. Vabbè...pensaci su

massi88dux
06-02-2010, 16:07
ripeto una cosa che avevo scritto in precedenza,ma che forse è passata inosservata e NON TI INCAPONIRE SUBITO :-)) : leva l'ancistrus ti prego!!! cresce enorme, mangia come una vacca e -e55 letteralmente salsicce!!! ergo inquina molto l'acqua,cosa che non va bene coi ram. Vabbè...pensaci su


eh ma mi piace troppo come pesce...è bellino e buffo...piuttosto fra un po levo uno fra il crosso e il girino...nn mi hanno mai entusiasmato come pesci, sono stato direi quasi obbligato a comprarli dalla mia prima negoziante (che ora ho abbandonato)

Demoneblu72
06-02-2010, 17:17
marghe-jo,
Non è che ti sbagli con i pleco ?

Io l'anci lo lascerei...

massi88dux,
Piccolo consiglio, butta il flipper e compra un diffusore (anche economico di quelli
da 7 euro) in vetro.
Il flipper si intasa spesso e volentieri (basta una foglia) ...
Devo dire che dei Ram che sopravvivono a 8 di ph...
Poi cerca di sistemare un pò il muschio, purtroppo cresce un pò a modo suo e rischi che gli strati sottostanti marciscano ...
Ciao

marghe-jo
06-02-2010, 17:17
lo so bene -28d# possiedo un pleco di 13 cm!
bah...magari tenendo la vasca mooooolto pulita si può pure fare....in fondo l'anci non dovrebbe superare i 12 cm (a differenza del pleco che diventa enorme: fino ai 40 cm e pure oltre)...vabbè, si vedrà strada facendo: in fondo si vede che ci tieni e sono sicura che quando vedrai che qualche ospite sta male, non tarderai a prendere provvedimenti :-))

PS: hai fatto bene ad abbandonare la negoziante!

Demoneblu72
06-02-2010, 17:22
marghe-jo,
Io li ancistrus li ho in tutte le vasche (li adoro) e li riproduco anche ogni tanto.
Il più grande che ho (ormai da anni) è un bestione di qusi 15 cm.
Ed è molto più tranquillo ora di un tempo , non si vede quasi mai (e sto parlando del 90 litri mica del 200)
Guarda che non solo non sporcano tanto come dici ma anzi aiutano a mantenere l'acquario pulito e il fondo areato.

marghe-jo
06-02-2010, 18:38
Demoneblu72 il mio caga che è una cosa vergognosa; cmq in generale non sono esperta di loricaridi, quest'affermazione l'ho fatta riferendomi soprattutto a questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=270425&postdays=0&postorder=asc&start=0
e se lo dice il Paolo Piccinelli qualcosa di vero ci sarà,no?...poi ovviamente ogni situazione è un caso ed infatti ho scritto che col tempo si vedrà il da farsi,magari non ci sarà bisogno di toglierlo...però con i ram...boh: bisognerebbe sentire le varie esperienze...o magari l'acquario di massi88dux troverà il giusto equilibrio anche così...forse è in effetti presto per parlare dei pesci da togliere #24 sono tutti piccini

massi88dux
06-02-2010, 18:39
marghe-jo,
Non è che ti sbagli con i pleco ?

Io l'anci lo lascerei...

massi88dux,
Piccolo consiglio, butta il flipper e compra un diffusore (anche economico di quelli
da 7 euro) in vetro.
Il flipper si intasa spesso e volentieri (basta una foglia) ...
Devo dire che dei Ram che sopravvivono a 8 di ph...
Poi cerca di sistemare un pò il muschio, purtroppo cresce un pò a modo suo e rischi che gli strati sottostanti marciscano ...
Ciao

il flipper andava solo rodato...adesso è perfetto...

se si intaserà spesso come dici, verrà sostituito...per adesso mi sembra di gran lunga suoperiore a qualsiasi altro diffusore standard economico...micronizza le bolle, le scioglie molto bene...e in + il coperchio sopra per le bolle in eccesso è davvero utile...

per quando riguarda il muschio lo so :-( ...mi è stato detto anche oggi dal mio amico che ha "visionato" per la prima volta il mio acquario...è che nn sapevo proprio come funzionasse, solo ora ho scoperto che quella parte simile a dei capelli verdi è "roba inutile, tipo alghe" , mentre il muschio vero sono i filamenti verdi + spessi cn microfoglioline





per quanto riguarda le bolle al minuto ho cominciato con 13...per nn creare troppi sbalzi...

quant'è un buon numero in relazione ai miei pesci...e ad un kh che settimana dp settimana si avvicina sempre + al 4 ?

Demoneblu72
06-02-2010, 18:52
per adesso mi sembra di gran lunga suoperiore a qualsiasi altro diffusore standard economico


Ogni tanto te ne esci con queste frasi perentorie ...
Comunque de gustibus #36#


quant'è un buon numero in relazione ai miei pesci...e ad un kh che settimana dp settimana si avvicina sempre + al 4 ?


Non esiste, magari fosse cosi' semplice. Devi misurare kh e ph (magari meglio a più riprese pe essere sicuro) e poi guardare questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
e regolare di conseguenza la diffusione. (con piccole modifiche)
Le variabili in gioco sono troppe per regolarsi solo con il contabolle, però il
contabolle ti serve come parametro di riferimento.

marghe-jo
06-02-2010, 19:10
Demoneblu72 non mi sono spiegata benissimo: intendevo i loricaridi in generale #12 cmq non essendo esperta non aggiungo altro #06

domanda: perchè il suo muschio non va bene sistemato così??? anch'io ne ho parecchio in entrambi gli acquari ed è lasciato "libero" sul fondo...si è autoincastrato tra i legni...dici che dici?

Demoneblu72
06-02-2010, 19:20
marghe-jo,

Non preoccuparti :-)) poi ognuno si limita a riportare la propria esperienza,
Il muschio di Java (se intendiamo quello più diffuso xchè di muschi acquatici ne esitono diversi) è perfetto se ancorato a legni o pietre poichè tende a ricoprirli dando un bell effetto. Ma dato che cresce disordinatamente se lasciato a se stesso , spesso si assiste ad una stratificazione con il risultato che gli strati superiori soffocano quelli inferiori facendoli morire.
Io personalmente cerco (nel limite del possibile) di rendere la sua crescita più armoniosa potandolo metodicamente ... (meglio se con le forbici a punta curva specifiche per acquariologia) ;-)

miccoli
06-02-2010, 19:27
Ma dato che cresce disordinatamente se lasciato a se stesso , spesso si assiste ad una stratificazione con il risultato che gli strati superiori soffocano quelli inferiori facendoli morire

quoto


solo ora ho scoperto che quella parte simile a dei capelli verdi è "roba inutile, tipo alghe"


filamentose verdi se ho visto bene, e se il muschio ne viene attacato conviene a butare muschio e alghe dato che è quasi impossibile separarli
magari tieni un pezzetto di muschio che resta pulito dalle alghe e da quello ripartirai, dato che si moltiplica in maniera vergognosa
;-)

marghe-jo
06-02-2010, 19:35
ehmmmmm....chiarimento...qualcuno dice che il muschio cresce lentamente e ora leggo il contrario -05 ....il muschio di java è la vescicularia dubyana??

massi88dux
06-02-2010, 19:48
filamentose verdi se ho visto bene, e se il muschio ne viene attacato conviene a butare muschio e alghe dato che è quasi impossibile separarli
magari tieni un pezzetto di muschio che resta pulito dalle alghe e da quello ripartirai, dato che si moltiplica in maniera vergognosa
;-)

eh si...pensa un po che me l'aveva regalato la prima negoziante...e io dp aver speso un patrimonio per l'acquario e il suo allestimento ho anche ringraziato


in realtà mi aveva dato un pezzo di muschio pieno di alghe -__-

adesso aspetto come va a finire la prima covata dei ram e poi procedo a tagliarlo...nn vorrei smontargli la loro piccola "tana"

miccoli
06-02-2010, 19:48
il muschio cresce si lentamente,ma da una piccola porzione ne puoi ricavare una gigantesca
;-)

marghe-jo
06-02-2010, 20:41
capito :-))

massi88dux
06-02-2010, 21:29
filamentose verdi se ho visto bene, e se il muschio ne viene attacato conviene a butare muschio e alghe dato che è quasi impossibile separarli
magari tieni un pezzetto di muschio che resta pulito dalle alghe e da quello ripartirai, dato che si moltiplica in maniera vergognosa
;-)

ma per caso queste alghe sono contagiose?

Paolo Piccinelli
06-02-2010, 21:55
chiudo per limite di messaggi ampiamente superato.