PDA

Visualizza la versione completa : Schiumatoio


elementale
27-01-2010, 17:53
Salve, essendo un neofita necessito di una informazione riguardo il mio schiumatoio da nanoreef. Non conosco la marca, mi è stato regalato il tutto, però posso dire che ancora non riesco a capire come "settare" l'apertura dell'aria per farlo funzionare al meglio.
Se apro tutto praticamente non schiuma, se chiudo tutto schiuma troppo ed eè quasi liquido.
Io con microaggiustamenti lo porto a far schiumare il meno possibile dimodochè la schiuma stessa ricada lentamente nel bicchierino, è giusto?

Altra domanda, il mio schiumatoio ha un bicchierino con un forellino a circa 1 cm dal fondo, forellino che comunica con l'esterno, col risultato che se nel bicchiere entra troppa schiuma questa esce dal foro e mi rientra in circolo.
E' corretto? la sua intenzione è quella di tenere all'interno del bicchiere solo la parte che si deposita di tutta la schiuma o devo in qualche modo chiudere il foro in modo che il bicchiere si possa riempire?

grazie.

Giuansy
27-01-2010, 18:33
Ciao e Benvenuto....

sarei curioso di sapere che Ski è......perchè quello che va a depositarsi nel bicchiere non deve assolutamente andare in circolo (in vasca tanto per intenderci).....dicevo quello che si deposita nel bicchiere sono gli inquinanti disciolti in acqua i quali vengono "estrapolati" dallo skimmer e depositati nel bicchiere....quindi se li ributti in vasca è come se lo ski non lo usassi....
prova a sentire la puzza che ha quello che si deposita nel bicchiere e poi vedi che capisci al volo cosa inetndo!!!!!

cmq per settare lo ski cerca (agendo sulla vite dell'aria) togliendo il bicchiere, di far schiumare lo sky con bollicine il piu piccolo possibile (piu le bolle sono piccole e piu stanno nella camera di contatto e piu stanno a lungo nella camera di contatto piu riescono ad estrapolare gli inquinanti disciolti nell'acqua) ....
tieni presente che una volta settato lo ski prima di schiumare puo imbiegarci anche piu di un giorno.....
tieni presente anche che se schiuma bagnato (liquido) devi chiudere leggermente (pochi mill la vite dell'aria) viceversa se schiuma secco (la schiuma tende a seccare sul bordo del bichiere senza che nel bicchiere non si deposita nulla o poco liquido) dai leggermente un po piu di aria....

spero di essere riuscito a spiegarmi....

enzolone
28-01-2010, 00:58
puo darsi se lo skiumatoio era usato e con un piccolo bicchiere che abbiano fatto il forellino per collegarci un tubo che va poi in un contenitore per raccogliere il tutto , in modo da non stare sempre a svuotare il bicchiere.

elementale
28-01-2010, 01:03
Capisco, ringrazio per i consigli!
Comunque io ora ho chiuso quel forellino con un pezzetto di legno. In effetti non sembra un foro artigianale ma è più un invito per collegarci un eventuale tubino in gomma...

Ora il bicchierino si carica cmq.

Giuansy
28-01-2010, 10:56
Ciao non usare leno per tappare il buchino.....molto meglio un tappino di
plastica e silicone.....