Visualizza la versione completa : Cladiella
Bigsampey
27-01-2010, 16:16
Ho in vasca una cladiella da circa un mese ma non si è mai aperta per bene. In questi giorni ho notato che di notte , anche se non come si deve, si apre di più che di giorno con le luci accese.
Potrebbe essere che non si è ancora adattata o è in muta?
Nel caso che stia in muta come me ne accorgo?
Grazie
Come illuminazione ho T5 da 39w 3 ati bianchi ed uno attinico, i valori sono nella norma e la vasca è una 100x40x50 aperta.
ALGRANATI
27-01-2010, 17:55
Bigsampey, cosa intendi x " valori nella norma"?
Bigsampey
27-01-2010, 18:23
Bigsampey, cosa intendi x " valori nella norma"?
...P04 e No3 appena rilevabbili, salinità 1033.
Cicogna Lionello
27-01-2010, 21:43
Bigsampey,io nella mia cladiella ho in simbiosi due ocellaris e nonostante tutto e'sempre bella aperta,secondo me il tuo problema e'la salinita' 1033 e troppo salata.
ALGRANATI
27-01-2010, 22:33
Bigsampey, 1033???? sei sicuro che non sia 33 x 1000??
Bigsampey, 1033???? sei sicuro che non sia 33 x 1000??
1033 è la salinità del mar morto :-D
Bigsampey
29-01-2010, 19:42
Bigsampey, 1033???? sei sicuro che non sia 33 x 1000??
...1033 è la salinità che leggo nella scala del rifrattometro a destra.
ALGRANATI
31-01-2010, 11:07
Bigsampey, bene...allora direi che devi piano piano....togliere acqua della vasca sostituendola con acqua d'osmosi non salata e portare la salinità a 35%°....1026 circa
Bigsampey
01-02-2010, 17:44
Bigsampey, bene...allora direi che devi piano piano....togliere acqua della vasca sostituendola con acqua d'osmosi non salata e portare la salinità a 35%°....1026 circa
...scusa se sostituisco l'acqua della vasca con acqua d'osmosi non salata la salinità scende poi mi dici di portarla a 35%° .......non mi trovo.
GianNico
01-02-2010, 20:20
La quantità di sale nell'acqua può essere misurata o come densità(peso di un decimetro cubo di acqua e sale) o come percentuale di sale sciolto in acqua(quanti grammi di sale c'è sul totale di sale e acqua).
Una densità di 1023 corrisponde a circa il 35/1000 di salinità.
Una densità di 1025 corrisponde a circa il 37/1000 di salinità.
Se tu hai una densità di 1035 vorrà dire che hai la salinità a circa 45/1000 di salinità....forse anche di più!!!
ALGRANATI
01-02-2010, 22:29
esatto ;-)
Bigsampey
02-02-2010, 18:19
Bigsampey, bene...allora direi che devi piano piano....togliere acqua della vasca sostituendola con acqua d'osmosi non salata e portare la salinità a 35%°....1026 circa
In vasca ho una salinità di 33%° se sostituisco,come dici sopra, l'acqua della vasca con acqua d'osmosi non salata la salinità scende quindi come la porto a 35%° come dici tu? Scusa ma non mi trovo.
riccardo.b
02-02-2010, 18:58
Bigsampey,
rileggi bene quello che ha scritto GianNico...
tu hai la salinita a 1033 oppure 33 %° ??
Bigsampey
02-02-2010, 20:48
Bigsampey,
rileggi bene quello che ha scritto GianNico...
tu hai la salinita a 1033 oppure 33 %° ??
...33%° #36# #36# #36#
Bigsampey
03-02-2010, 20:21
...allora ho la salinità a 33%° che faccio? A quanto la devo tenere per pesci e molli?
ALGRANATI
03-02-2010, 21:08
35 x 1000
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |