PDA

Visualizza la versione completa : nuovo ACQUARIO


mirkino123
27-01-2010, 16:04
ciao, ragazzi ho comprato da poco una vasca da 150lt. siccome la devo mettere su un piano di circa 30cm di larghezza e la mia vasca di larghezza è 40 potrebbe darmi problemi alla struttura di entrambi ? grazie mille

Wurdy
27-01-2010, 21:20
mirkino123, Dipende dallo spessore del vetro del fondo... in generale io non lo farei... 10 cm su 40 significa il 25% a sbalzo. Magari mettici un piano in legno largo 40 sul piano da 30 prima di mettere la vasca.

Massimo-1972
27-01-2010, 22:18
mirkino123,
problemi al mobile non penso, ma alla vasca penso di si (IMHO)
Fai come ti dice Wurdy

enzolone
28-01-2010, 01:21
concordo, le parti a sbalzo ti farebbero inflettere la lastra inferiore e potresti avere problemi. quoto in pieno wurdy

maurofire
28-01-2010, 14:28
Assolutamente non sicura. #07

mirkino123
28-01-2010, 21:21
Ragazzi ho fatto fare un asse di legno, spessore 1.9cm, lunga 1metro e larga 40cm. ora si vede che l'acquario sta molto meglio. prima la parte inferiore si notava che nn appoggiava neppure. ho messo oggi l'acqua. ora devo aspettare 2 settimane prima di mettere le rocce xchè si devono stabilizzare i parametri dell'acqua. Provo a mettere qualche foto. la vasca è da circa 150lt. a parer vostro come la dovrei allestire ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag0210_612.jpg<br>

janco1979
28-01-2010, 21:25
compila il profilo della vasca...

La sabbia è viva?

mirkino123
28-01-2010, 23:53
no, almeno nn penso. me l'ha consegnata dentro un sacco. le rocce che dovrò prendere saranno vive

Fra_78
29-01-2010, 16:02
ciao mirkino123

come ti hanno scritto, dovresti scrivere la parte tecinca della tua vasca:
lo skimmer, le pompe di movimento, le luci etc.

aspetta qualcuno moolto più competente di me ma io sinceramente:
1. toglierei la sabbia.
2. aprirei la vasca.
3. pulirei la vasca.
3. se quello a destra è un filtro lo toglierei e metterei uno skimmer, meglio se esterno per non togliere altro spazio alla vasca.

l'acqua è rubinetto + sale o acqua di osmosi + sale?

non ti preoccupare per le mille domande. all'inizio è normale. cmq benvenuto :)

wollad
29-01-2010, 17:02
prima di tutto ben venuto, in questo mondo di matti.
secondo cosa, cosa vuoi farci con questi 150 litri, solo pesci, pesci e qualche molle, o coralli duri?
cmq:
1- quella sabbia sia se è viva sia se è morta è completamente inutile, visto che è 1-2 cm, toglila e se proprio vuoi solo in un futuro ne metti un po se proprio non sopporti la visione del fondo della vasca.
2- se quel filtro a destra è un biologico, tranne se vuoi fare solo pesci,toglio .
tanto è inutile il lavoro lo faranno le roccie vive e guadani spazio
3- inizia a pensare ad uno schimatoio interno o apeso #36#

poi che luci molta?

riccardo.b
29-01-2010, 19:37
come ti hanno già detto, io prima di tutto toglierei la sabbia... ti si riempirà di schifezze...
poi se ci descrivessi la tecnica... ;-)

lonelymorgana
29-01-2010, 20:24
mirkino123, ciao,benvenuto,dalla foto la vasca sembra un pet company,quindi se ho ragione,ci sarà solo un tubo come luce (perciò mi sa che dovrai aggiungerne)...come skimmer ci starebbe benissimo il deltec mce300,concordo col togliere la sabbia e il filtro che occupa solo spazio...

poi Fra_78, se è un pet company e toglie il coperchio ci son buone probabilità che si apra la vasca (è stato anke il mio primo acquario marino #23)

shineonlou
29-01-2010, 21:17
Ciao ragazzi. Sono un neofita in cerca di soddisfazioni e.....di tante risposte. Ho intenzione cioè di allestire a Giugno (mese in cui ahimè mi sposo e cambio casa) un acquario marino tropicale dimensioni 93x46x60, 230 litri circa, e vasca di rabbocco sottostante.
La vasca NON avrà una sump, e qui scatta la prima domanda: si può fare?
Ho già comprato lo schiumatoio, AquaMedic Turboflotor 750 interno, plafoniera HLD 950C 2x39w e 1x150w più led notturni, 2 koralia 4 lato corto, 1 koralia 1 lato lungo, sabbia viva caribsea, sale instant ocean. I prossimi acquisti saranno, molto probabilmente, un osmoregolatore Tunze ed un reattore di kalkwasser (forse Deltec 500) e tutto il resto. E qui scattano le altre questions: siccome non ho sump, posso immettere acqua calcarea direttamente in vasca tramite il tunze? eppoi, è possibile collegare l'osmolator ad un qualsiasi reattore di kw?Il reattore ovviamente verrà posto sotto l'acquario e quindi anche l'uscita dell'acqua calcarea limpida sarà inferiore al livello dell'acqua nell'acquario. Salirà?? come faccio a regolare il flusso in modo da non provocare danni irreparabili? vi prego, rispondetemi!
mamma mia, ho scritto un poema

melech
29-01-2010, 21:52
ciao intanto benvenuto
era meglio che aprissi un topic nuovo in questa sezione; anzi ti invito a farlo!
questo tratta tutt'altro argomento.
apri una nuova discussione e vedrai che ti arriveranno tanti suggerimenti! ;-)

mirkino123
30-01-2010, 12:25
Innanzitutto visto che di acquario marino, sono completamente a zero, lo skimmer che sarebbe ? :) e cmq nn posso cavarlo visto che è fatto tutto in vetro. La vasca non monta un neon ma 2 da 21Watt ciascuno marca, ho visto Dymax. Non sono tanto informato perchè l'acquario l'ho preso già così da un negozio. inoltre ho acquistato una pompa di movimento 3200.
Ma tenendoci la sabbia si sporca molto di + ? xchè a me nn mi piacerebbe x niente senza qualcosa sul fondale...
L'acqua me la sono fatta dare dal negozio, ho fatto 3 giri con taniche da 50 (2 maroni) poi il sale l'ho messo io (sale marino totale 4kg).

lonelymorgana
30-01-2010, 12:32
lo skimmer (schiumatoio) serve ad abbassare le sostanze organiche in vasca,anke se ci son 2 neon da 21 w son troppo pochi,se son 150 lt dovresti avere almeno 150watt di luce...la sabbia se vuoi ce la puoi mettere (una spolverata) ma più in là,tra qualche mese quando la vasca sarà matura e le rocce non rilasceranno più sedimenti (che dovrai sifonare)... :-)

mirkino123
30-01-2010, 12:51
il neon da 21W fa luce bluastra mentre invece l'altro che fa luce bianca nn riesco a leggere da quanto è. intravedo soltanto 1000K. quindi dite che è da cavare ? ma se la sabbia contiene sostanze indisiderate nn ci pensa lo skimmer a cavarle ?

lonelymorgana
30-01-2010, 13:20
quello bianco sarà da 10.000k e quello bluastro come dici te sarà da 20.000k come colore vanno bene ma è troppo poca luce,devi avere almeno un watt a lt... non è che la sabbia contiene sostanze indesiderate è che nella sabbia si accumulano sostanze organiche (cibo in eccesso,cacca dei pesci...) che poi stagnano,lo skimmer non fa i miracoli...comunque te l'ho detto tra qualche mese a vasca matura poi te la metti...o se no se proprio t piace tanta sabbia t fai un dsb...comunque ti consiglio di andare a leggere gli articoli in giro per il forum,così capisci un po le dinamiche del marino,i metodi,l'attrezzatura...

mirkino123
30-01-2010, 16:21
ok, grazie mille