Visualizza la versione completa : Acquario Riavviato da 10 giorni...consigli
trunks986
27-01-2010, 13:40
Salve ragazzi, ho un acquario Ferplast Capri 50 (capacità 40litri lordi) avviato il 23 dicembre. L'acquario è dotato di Filtro Bluwave con compa termriscaldatori e cannolicchi di serie. Come fondo fertilizzante ho usato un sacchetto di Gravelite e per ricoprirlo un sacchetto di ghiaia rossa e qui feci il primo errore. Ho messo in proporzione troppo fertilizzante e poca ghiaia e dopo solo un mese dall'avvio mi ritrovo con molto fertilizzante sopra e la ghiaia sotto!!!
2° Errore. Dopo circa 10 giorni spostai il filtro dalla posizione laterale a quella posteriore (messo interamente a sinistra).
3° Errore. Pochi giorni dopo, verso il 9 gennaio ho inserito i primi pesci (1 ancistrus, 1 labeo bicolor , 1 ampullaria gold, 3 molly). In seguito dopo pochi giorni ho tolto i molly dandoli a un mio amico e ho inserito 1 botia macracantha, 1 corydoras e 1 otocinclus.
In pochi giorni mi sono trovato con i nitriti e i nitrati alle stelle. Venerdì scorso ho rifatto il test dell'acqua e i valori stavano scendendo dopo aver fatto molti cambi d'acqua come scritto nella guida dell'azoto e su consiglio del mio negozionate, ho inserito una fialetta di biodigest, l'aereatore e la zeolite. Stamattina ho rifatto i test e i nitriti e i nitrati risultano di nuovo altissimi. No2 = 3 mg/litro e no3= >50mg/litro.
Su consiglio del negozionate ho rispostato il filtro lateralmente per vedere se ho dei miglioramenti.
In questi 30 giorni circa ho sifonat 2 volte il fondo e ho inserito come piante 1 anubias nana legata al tronco che ho in vasca e 10 steli di rotala rotundifolia.
Devo dire he nonostante questi valori altamente tossici i pesci stanno benissimo e si comportano come se tutto fosse perfetto e non ho avuto nessuna moria in questi 15 giorni di acqua velenosa.
Ora ho pensato di rifare il fondo per due motivi:
1. perchè con appena due sifonature e per poche piantine messe mi è venuto molto fertilizzante sopra il ghiaino (quindi esteticamente bruttissimo a vedersi)
2. far ripartire la vasca da zero dando i pesci ad un mio amico e inserendo solo tutta la piantagione dal'inizio e basta.
Cosa mi consigliate?? nel caso dovessi rifare il fondo, l'acqua che gia ho nell'acquario la butto tutta oppure ne posso usare una parte per farlo ripartire?? devo risciacquare tutti i materiale del filtro (spugne cannolicchi)??
trunks986, io riallestirei tutto da capo... i pesci ridalli al negoziante non puoi tenere tutti quei pesci nel tuo acquario e ci son pesci che diventano troppo grandi per la tua vasca... io rifarei tutto da capo (compresa maturazione) e mi informerei bene prima di acquistare i prossimi ospiti ;-) ;-)
trunks986
27-01-2010, 14:06
Ma per la question del risciacquare tutto??( filtro e cannolicchi)
per aiutare la maturazione, posso mettere un po dell acqua che gia c'e'???
trunks986, puoi anche non sciacquare nulla, anzi se mantieni il filtro in funzione (o cmq a bagno se non perdi troppo tempo) eviti di perdere la maturazione sino ad oggi... ovviamente dopo sempre meglio monitorare i valori dell'acqua ;-)
trunks986
27-01-2010, 14:40
Quindi e' come pensavo....il filtro e' meglio nn sciacquarlo....puliro' per bene la vasca cn acqua bollente e risistemo il fondo e poi la riempio dopo aver messo le piante cosi non tocco l acquario per un mese
trunks986
27-01-2010, 18:57
altri consigli??
trunks986, riguardo cosa? #24
trunks986
27-01-2010, 22:53
Sempre per quanto riguarda un corretto avvio della vasca.... ke batteri usare. ... devo tenere acceso il termostato nel periodo di avviamento?? Se si a che temperatura??
trunks986, dai un'occhiata al link che ho in firma, trovi tante guide utli ;-)
trunks986
28-01-2010, 16:47
gia li ho visti molte volte grazie!!!
Fai cosi:
prendi due bacinelle:
le riempi con l'acqua dell'acquario.. in una metti il filtro a bagno..
nell'altra le piante o il resto delle cose "vive"
fai il tuo bel lavoro
tutto quello che metti in acquario lo sciaqui con l'acqua del vecchio e poi rimetti dentro tutto.. ( compresa l'acqua vecchia )
trunks986
28-01-2010, 17:11
io proprio l'acqua del vecchio voglio buttare....ho gia comprato il fondo nuovo che non è più la classica ghiaia colorata ma ho preso due sacchetti di pietricciolo di granulometria diversa (uno della grandezza della classica ghiaia colorata e l'altro più grande).
Li ho presi di grandezza diversi perchè prima di metterli in vasca li mischierò per bene in modo che così il pietricciolo pù piccolo vada a riempire gli spazi vuoti creati da quello più grande!! se volete posto foto per farvi vedere com'è. Più in la magari comprerò qualche sassolino colorato e farò qualche bella creazione per dare un tono più vivace all'acquario!!
Sciacquerò la vasca con acqua bollente in modo da pulirla per bene tenendo nel frattempo il filtro in funzione in un secchio con la sua vecchia acqua.
La settimana prossima mi arrivano 3 nuove piantine (bacopa salzmanni, tonina fluviatilis e ludwigia) che si aggiungeranno alla rotala rotundifolia e all'anubias nana che gia ho!! Poi ho anche un legno di giava molto bello a cui ho legato la anubias.
io proprio l'acqua del vecchio voglio buttare...
si ma così facendo eliminerai molti batteri dalla vasca.. :-)
trunks986
28-01-2010, 17:21
lo so....è come se riavviassi la vasca da zero..i pesci li metterò nella vasca di un mio amico. ho comprato anche due fialette di biodigest proprio per velocizzare la crescita batterica.
stavolta voglio fare le cose con più calma.
ho una domanda....nel caso volessi potenziare le luci del mio acquario, andrebbe bene una luce esterna di quelle a risparmio energetico da 6500° k??? (ne metterei una da 11watt di consumo, ma come luce è come una da 60w circa)...piazzerei la lampada dietro l'acquario in modo che non si veda..nn vorrei modificare l'impianto originale
lo so....è come se riavviassi la vasca da zero..i pesci li metterò nella vasca di un mio amico. ho comprato anche due fialette di biodigest proprio per velocizzare la crescita batterica.
stavolta voglio fare le cose con più calma.
ho una domanda....nel caso volessi potenziare le luci del mio acquario, andrebbe bene una luce esterna di quelle a risparmio energetico da 6500° k??? (ne metterei una da 11watt di consumo, ma come luce è come una da 60w circa)...piazzerei la lampada dietro l'acquario in modo che non si veda..nn vorrei modificare l'impianto originale
Mhh, messa dietro non so se può andare bene..
guarda nella sezione Fai da Te, li ci sono consigli utili per aumentare l'illuminazione senza fare disastri ;-)
trunks986
28-01-2010, 17:26
però quel tipo di gradazione (6500°k) è ottima per gli acquario?
la luce attuale del mio acquario è di poco sotto i 0,5w litro, però ho notato che la parte posteriore è meno illuminata rispetto al davanti e per questo che volevo mettere una lampada prpr dietro, che comunque aiuta!!!
trunks986
29-01-2010, 12:31
mi potete dare consigli su come riallestire a livello estetico?? ho forti dubbi sul fondo che ho comprato.... ke ne dite se metto sul davanti della sabbia finissima bianca per poi mettere dietro il pietricciolo che ho comprato?
ho paura che mettendo solo il pietricciolo sarà un pò difficile sifonare il fondo
che ne dite???
trunks986
29-01-2010, 12:55
cmq il pietricciolo che ho comprato è un ghiaino policromato . ho un sacchetto di granulometria fine e uno di granulometria media!!
trunks986, una lampada da 11 watt a risparmio energetico non devi considerarla da 60 watt... quello è il rapporto con le lampade ad incandescenza e quelle in acquario non si usano proprio... quindi sono 11 watt per giunta da una lampada compatta... su 40lt ci fai poco secondo me... dovresti avere lo spazio per aggiungere un secondo neon o un'altra lampada PL #24 #24
se metti davanti la sabbia bianca e dietro il ghiaietto non durerà molto... gia durante il riempimento si mescoleranno un po... i primi ospiti faranno il resto... è davvero complicato mantenere una cosa del genere ;-)
trunks986
29-01-2010, 14:43
Cos'e' una lampada pl??? Un neon e' difficile da inserire perche' c' e' pochissimo spazio .
Per il fondo e' normale che col tempo si rovini un po'...... tra le sifonate e i pesciolini di fondo che scavano un po' si alterera' sicuramente, pero' l idea non e' male!!!
anche per questo vorrei potenziare un po' l impianto di luci dato ke vorrei inserire anche un piccolo pratino che copra il fondo.
trunks986, prova... secondo me dura molto poco e si mischia tutto... in tanti hanno provato, in pochi sono riusciti... magari tu sarai tra quei pochi!! :-))
le pl sono queste: http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=lampada%20pl&oq=&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
posta una foto dell'interno del coperchio e vediamo cosa si può fare... nel 90% degli acquari lo spazio c'è ;-)
trunks986
29-01-2010, 15:28
ecco com'è la plafoniera del mio acquario
http://img682.imageshack.us/img682/8731/plafonierav.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/plafonierav.jpg/)
trunks986
10-02-2010, 13:10
salve, come detti alcuni giorni fa ho riavviato la vasca il 31-01-2010.
Ho buttato tutto il fondo che gia c'era (gravelite e ghiaia rossa), sciacquata la vasca con acqua bollente, messo i pesciolini e il filtro in un secchio bello grande con dentro l'acqua dell'acquario per salvaguardare i batteri gia presenti nel filtro. Ho rifatto il fondo mettendo molta meno gravelite e facendo un layout molto carino che mi piace molto molto di più di quello precedente usando la sabbia bianca e i lghiaino policromato di grandezza media.
Ho riempito la vasca con metà acqua d'osmosi e metà di rubinetto (33 litri netti), usato l'acquasafe e dopo due giorni ho messo due fialette di biodigest in acquario (una nel filtro proprio sopra i cannolicchi e l'altra direttamente in acqua). Lo scorso fine settimana ho aggiunto altre 3 piantine (tonina fluviatilis, bacopa salzmanni, ludwigia weinrot). lunedì 8 febbraio ho messo un'altra fialetta di biodigest nel filtro.
Come temperatura ho impostato per ora 25° (tra poco la alzerò un pochino alla volta per non far soffrire le piante) e come illuminazione ho aggiunto un altro neon da 8watt da 6500°k (ho 0,70watt/litro) e il fotoperiodo è di 8 ore (con la prima ora di alba facendo accendere un solo neon, poi si accende anche il secondo e l'ultima ora la dedico al tramonto facendo spegnere uno dei due neon, le piante stanno andando abbastanza bene direi).
Ho fatto i test dell'acqua
No3= 10mg/l
No2= 0 mg/l
Gh= 7
Kh= 5
Ph= 6.7
Ho acquistato anche del fertilizzante liquido (protocollo Dennerle V30,E15,S7 + EasyLife Carbo dato che non ho intenzione di usare la CO2).
Tra quanto posso iniziare a rimettere i primi pesci? La fertilizzazione posso gia iniziarla o è meglio aspettare un altro pò?
Se avete altri consigli son bel lieto di ascoltarvi!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |