Visualizza la versione completa : Attivo da due mesi......
Ciao a tutti,dopo due anni di acqua dolce ho deciso di iniziare l'avventura dell'acqua salata!Allora ho una vasca da 100 litri che prima usavo per acqua dolce!ho cambiato il filtro e ne ho messo uno esterno della tetra ex 700 con carboni attivi resine anti nitrati bioboll e varie spugne filtranti.Come illuminazione il mio negoziante mi ha messo un neon da 18 watt a 10000°k.Ho 3 cm di sabbia corallina e 10kg di roccie vive.L'acquario diciamo che nato esclusivamente per pesci e 2 anemoni,dato che leggendo sul forum tutte le varie discussioni sull'illuminazione ho cambiato l'impianto mettendo una plafoniera con 4 neon t5 da 24watt e di cui due blu e due bianchi a 10000°k.Soltanto che il mio negoziante all'avvio della vasca circa 2 mesi e mezzo fa non mi ha mai parlato di fotoperiodo!adesso cambiando le luci devo fare qualcosa o no?come va secondo voi come vasca?Effettuo cambi d'cqua parziali ogni 20giorni incrementando i batteri nitri a zero e nitrati quasi nulli,l'unica pecca e il calcio basso ma appena mi rimetto dalla malattia vado subito a comprarlo!Adesso ho due pagliacci e un dascyllus e due anemoni una stichodactyla verde e un'altra a tentacoli lunghi marroncina con punte bianche dove ci vanno i due pagliacci solo che non so il nome!Secondo voi come sono messo?Consigliatemi voi!Grazie.
Sandro S.
27-01-2010, 13:36
Ciao a tutti
CIAO
dopo due anni di acqua dolce ho deciso di iniziare l'avventura dell'acqua salata!
ok...dimenticati tutto sul dolce ehehehe
Allora ho una vasca da 100 litri che prima usavo per acqua dolce!
misure ?
ho cambiato il filtro e ne ho messo uno esterno della tetra ex 700 con carboni attivi resine anti nitrati bioboll e varie spugne filtranti.
potevi evitare.
Come illuminazione il mio negoziante mi ha messo un neon da 18 watt a 10000°k.
cambia negozio, illuminazione inesistente e sbagliata.
Ho 3 cm di sabbia corallina e 10kg di roccie vive..
togli la sabbia perchè ti darà problemi con i valori.
L'acquario diciamo che nato esclusivamente per pesci e 2 anemoni,dato che leggendo sul forum tutte le varie discussioni sull'illuminazione ho cambiato l'impianto mettendo una plafoniera con 4 neon t5 da 24watt e di cui due blu e due bianchi a 10000°k.
se è solo per due pesci ci può stare.
Soltanto che il mio negoziante all'avvio della vasca circa 2 mesi e mezzo fa non mi ha mai parlato di fotoperiodo!adesso cambiando le luci devo fare qualcosa o no?come va secondo voi come vasca?
si potrebbe fare di meglio e partire meglio con accessori giusti e vasca giusta.... magari con sump.
Effettuo cambi d'cqua parziali ogni 20giorni incrementando i batteri nitri a zero e nitrati quasi nulli,l'unica pecca e il calcio basso ma appena mi rimetto dalla malattia vado subito a comprarlo!
quasi nulli e calcio basso non vuol dire molto, che valori hai ?
kh , ph, ca, po4 , no3 , no2, temperatura, densità
Adesso ho due pagliacci e un dascyllus
il dascyllus ti conviene toglierlo, è troppo aggrassivo.
e due anemoni
anemoni troppo pericolosi, se te ne muore uno perdi tutta la vasca.
una stichodactyla verde e un'altra a tentacoli lunghi marroncina con punte bianche dove ci vanno i due pagliacci solo che non so il nome!Secondo voi come sono messo?Consigliatemi voi!Grazie.
#07 #07
Allora i valori sono: densita 1022-ph 8.2-ca 320-temperatura 25°C-no3 1mg/l-no2 0,025mg/l gli altri valori non li ho ancora misurati!Per il dascyllus sono il tipo tranquillo non quelli aggressivi. Le Dimensioni vasca sono 80 40 35.
Sandro S.
27-01-2010, 13:59
quindi il trimaculatus ? ...nero con i tre puntini bianchi ?
i valori non vanno mica bene.....
la densità deve essere 35x1000 e qunindi 1024
il calcio deve essere 430
nitriti/nitrati/fosfati a zero non rilevabili.
temperatura 26.5
che rifrattometro usi ?
No sono a strisce binche e nere!sta quasi sempre nascosto e non esce mai!per quanto riguarda il rifrattometro è quello del mio negoziante quindi non so dirti quale usi!Secondo voi posso provare ad mettere qualche corallo semplice da allevare con la plafo che ho?4 T5 da 24 watt.aggingo anche qualche roccia viva in piu?scusate ma ho appena iniziato e quindi non sono tanto pratico!
Sto leggendo il libro (guida all'acquario tropicale d'acqua marina)De vecchi editore!
Sandro S.
27-01-2010, 14:12
secondo me se ti fermi e leggi qualche articolo poi riparti correttamente è meglio.
spendi di meno rispetto ad ora che sei partito male e devi correggere in corsa.
in che senso mi dovrei fermare?
Sarebbe meglio un Sarcophytion al posto della stichodactyla?per evitare disastri?Dimenticavo nel filtro ho anche delle conchigliette spezzate!e delle alghe verdi che mi ha dato il negoziante!
Sandro S.
27-01-2010, 15:16
fermati nel senso di STOP.
svuota tutto e leggiti le guide.
alghe ? conchiegliette ? :-D :-D
il mio acquario e nato per soli pasci!e gli anemoni erano solo per i pagliaccetti!perche mai dovrei svuotare tutto!poi s_cocis se tu sei un fenomeno in acquariofila non vedo perchè devi prendere in giro un neofita!allora dimmi tu cosa ho sbagliato!
dato che il mio negoziante mi dice che va tutto bene!
Io vi ho chiesto un aiuto non una risata su quello che scrivo!Grazie!
lonelymorgana
27-01-2010, 15:27
muren23, non credo volesse prendere in giro te....piuttosto il negoziante mi sa.....questa delle conchigliette e delle alghe è nuova anke x me....madonna peggio del mio primo negoziante...non credevo si potesse... #07
Sandro S.
27-01-2010, 15:30
lonelymorgana, ;-)
lonelymorgana
27-01-2010, 15:31
s_cocis, :-)
muren23 penso che imparerai presto a non fidarti dei negozianti....pur di vendere ti direbbero qualsiasi cosa....sai quanti ne scrivono come te....io per prima qualche tempo fa....informati da solo sul forum e quando compri vai già con le idee chiare...non farti intortare...
Ma e l'unico nella mia zona!non so piu cosa fare!ho speso un sacco di soldi!ho appena comprato vasca filtro plafoniera!
Sandro S.
27-01-2010, 15:36
muren23, che ti dobbiamo dire....se ti dico che non va bene mi prendi a parole :-D :-D e mi dai del fenomeno.
se vuoi ti diciamo solo quello che TU vuoi sentirti dire ;-)
lonelymorgana
27-01-2010, 15:39
eh immagino anke io a sentire i negozianti ho speso un sacco di soldi inutili...che se li avessi spesi meglio credo che avrei una vasca x-aqua a quest'ora....comunque per quello che t serve cerca anke qui sul mercatino o nei negozi on line...però mi raccomando informati meglio...tipo sto filtro che t ha dato poteva risparmiarselo davvero...e risparmiavi anke te... #07
Allora aiutatemi voi!Ditemi voi cosa e meglio che faccia a questo punto!Volevo chiedervi ancora una cosa:e possibile che le roccie possano morire per via della scarsa luce?mi sono diventate marroni scure!
Sandro S.
27-01-2010, 15:41
si chiamano cianobatteri.
i motivi sono vari....
scarso movimento.
poca luce.
troppi nutrimenti.
etc....
lonelymorgana
27-01-2010, 15:43
no le rocce non muoiono per quello...però in effetti ascolta quello che t hanno detto all'inizio...togli il filtro,le spugne,le bioball,la sabbia e comunque evita le anemoni...i pagliacci entrano in simbiosi anke con altri invertebrati...che almeno non se ne vanno in giro e non rischiano di finire nella koralia e far morire tutto...
Ma io ho messo due pompe di movimento,la plafoniera lo messa solo sabato,e i troppi nutrimenti cosa sarebbero come posso fare per farle ritornare belle?e come farei poi senza filtro?
Sandro S.
27-01-2010, 15:48
che pompe hai messo ? marca e modello ?
che plafo hai ? marca e modello?
grandezza dell'acquario ?
con l'attrezzatura che hai non ne vieni fuori facilmente.
lonelymorgana
27-01-2010, 15:51
s_cocis, mi hai preceduto...
muren23, il filtro non serve perchè filtreranno le rocce vive,per i troppi nutrienti un buon skimmer tipo deltec mce300 io lo usavo su un 100lt e girava bene...quando la vasca girerà bene e si assesterà si puliranno anke le rocce...
lonelymorgana
27-01-2010, 15:57
muren23, vai qui e leggi tutto e dimentica il tuo negoziante... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491 ;-)
Alllora come pompe ho messo delle pompe che avevo in casa da 650l/h come plafo ho una Jalli 60 cm 4 x 24 T5 e la vasca e lunga 80 larga 40 e alta 40.
lonelymorgana
27-01-2010, 16:11
come pompe ti servono delle pompe apposite con un fascio largo per simulare le maree (koralia,tunze,vortech)...e devi avere un movimento pari ad almeno 20/30 volte il volume dell'acqua della vasca...l'ideale sarebbe fare in modo che c sia abbastanza corrente da non far depositare i sedimenti sul fondo...
ma devo acquistare anche i compiuterini per le pompe o posso prendere ad esempio solo koralia?grazie per i consigli!
lonelymorgana
27-01-2010, 16:15
puoi mettere anke solo le koralia o le tunze senza controller...
figurati... ;-)
Adesso dovrei trovare da vendere il filtro,e trovare uno schimatoio come quello che mi hai detto tu!che rabbia poteva dirmele questa cose il mio negoziante!come luci sono a posto vero?
Ma come mai non va bene il mio filtro?eppure anche sulla scatola c'è scritto acqua dolce e marina.
lonelymorgana
27-01-2010, 16:44
come luci diciamo che aggiungerei un t5...per arrivare almeno a 1 watt a lt,il filtro vendilo nel mercatino...e dal negoziante non andarci più,cercane un altro più valido...
lonelymorgana
27-01-2010, 16:47
ma non è che non vada bene il TUO filtro....diciamo che col filtro a lungo andare ti si alzano i valori...ti dico così perchè io avevo iniziato come te (conchigliette e alghe a parte #23 ) e ho tenuto un acquario di soli pesci e un anemone per un anno e mezzo avendo i nitrati costantemente alti,i fosfati anke e la vasca mai matura e piena di alghe e ciano e anke i pesci non stavano bene...
Se tolgo il filtro come faro poi ad avere l'acqua limpida senza i carboni attivi?
lonelymorgana
27-01-2010, 17:09
filtrano le rocce, il filtro serve per i batteri,nel marino i batteri son nelle rocce vive,si chiamano vive x questo...per carbone resine etc servirebbe magari una sump anke piccola...così metti li anke lo skimmer ma a sto punto cercane uno interno tra gli Lg o H&S o Grotech...vai a leggere in giro per il forum è pieno di articoli dove si spiega tutto...
come si misurano i ciano batteri?e come si eliminano?
allora muren23, so che è dura ma le persone qui sul forum sono brave persone, i negoiani al 90% no. questo è ormai un dato di fatto :-))
visto che se inizi a mettere gli animali poi è un macello modificare l'aquario, il cosiglio che ti posso dare è per prima cosa,decidere cosa vuoi fare...
se vuoi fare solo un acquaurio con una coppia di pagliacci e dei molli, allora io mi muoverei cosi:
-togliere le roccie e aspirare tutta la corallina di fondo(tenerla ti darà solo problemi), e poi rifare una rocciata che ti aggrata.
-togliere filtri biologici ecc... ma comperare uno schmatoio appesa tipo mce300
-comperare pompe di movimento tipo tunze 6045
-comperare un piccolo filtro appesa tipo niagara, che ti servirà , non da biologico, ma a mettere le varie resine anti fosfat o carbone .
- per le lampade ci siamo ;-)
-comperari i test
all'inizia nella maturazione incontrerai alghe filamentose ,ciano ecc... ma se non andrai ad inserire nulla piano piano le alghe andranno via e i valori si stabillizzeranno, li potrai inserire i primi animali.
il ciano non si misura ma si vede, sono alghe sul colore rosso che vanno via velocemente aspirandole... io ci combatto ancora oggi #07 #07
logicamente tutto questo se non vuoi mettere una sump. senno il discorso cambia :-))
Sandro S.
27-01-2010, 17:40
sump...... è consigliabile, ti agevola molte cose prima di tutto l'estetica.
quoto#36# #36# , ma se decidi per la sump altro consiglio è fora la vasca, e non prendere un overflo
gianni 82
27-01-2010, 18:03
muren23, ciao ti hanno detto giusto se continui così non avrai dei risultati buoni ti dico una cosa per il mio negoziante quando gli ho detto che volevo fare una vasca marina mi ha detto che dovevo mettere un bel filtro esterno caricato interamente con cannolichi :-D purtroppo alcuni mandano fuori strada. tra dolce e marino ce una bella differenza leggi leggi leggi. vedi se il negoziante ti riprende i pesci e nizia da capo con calma e con molta pazienza aggiungi + rocce vive e il resto :-) riempi la vasca interamente con acqua di osmosi
Io uso solo acqua ad osmosi gia salata!Se lo tengo questo filtro e gli metto solo le varie resine e uso in piu lo schiumatoio non va bene lostesso?Scusatemi ma hop speso gia tanti soldi per le mie tasche,e sapere che a quanto pare li ho buttati via tutti mi fa un po male!
Mi sembra di aver letto che i cannolicchi vanno assolutamente tolti dal filtro ma anche le bioball?Tengo solamente spugne e varie resine?
comunque dimenticavo.....io vorrei allevare qualche corallo molle uno zebrasoma due pagliacci e l'anemone che ho gia!
Franpablo
27-01-2010, 19:26
muren23, la tua vasca è troppo piccola per lo zebrasoma...
Allora ragazzi io ho letto un post qui (http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Tecnica/Mirabello/default.asp) che fanno vedere che un'acquario puo funzionare anche senza sump o schiumatoio ma con filtro originale e cannolicchi!allora aiutatemi adesso a schiarirmi un po le idee!
allora la sump come detto non è necessaria, è solo un fatto di estetica, invece di appendere le varie attrezzature sul bordo vasca, la vasca rimane libera e tutta la parte tecnica sta sotto.
però se non vuoi impazzire a bucare e fare la sump, come detto con uno schimatoio mec 300 stai apposto.
per il filtro esterno casa hai?
senno si puoi utilizzare lui come filtro per resine anti fosfati e carbone
detto ciò però devi assolutamente togliere la sabbia e pensare al delle pompe di movimento tipo tunze o coralin
-Fidati tigli il biologico togli la sabbia
-compera uno schimatoio
-compera una buona pompa di movimento
quindi con due soli aquisti gia fai molto, questi pezzi sono anche reperibiil qui al mercatin a bun prezzo.
per i pesci ok pagliacci, ma lo zebbra non lo vedo bene in quello spazio... al limite e dico al limite un veliferum.
Il filtro e un tetra ex 700,allora devo togliere i cannolicchi?poi come pompa di movimento va bene la koralia 2?
nessuno piu mi risponde?mi potete dare anche una spiegazione del filtro di quel mirabello 30?
se non vuoi ricoprare nulla va bene, lo sfuoti il filtro da tutte quelle spugne e cannolicchi e lo usi se ti serve da filtro per resine anti fosfati e carbone.
la koralia 2 va bene ma per quelle dimensioni ce ne vuole due. piu come deto lo schiumatoio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |