PDA

Visualizza la versione completa : guppy è strage! panda: corrosione pinne? URGENTE


zio tonino
27-01-2010, 13:07
i pesciolini sono in vasca da meno di una settimana...

oggi mi sono accorto di questa cosa sulla coda e ho paura che sia un'infezione batterica!


http://img10.imageshack.us/img10/3670/dpp0001b.jpg

possibile che si sia sviluppata in 4 giorni??!

dovrei isolarlo prima che accada l'irreparabile?!

tra l'altro c'è un altro maschio che "staziona" sempre a pelo d'acqua, da solo, ma sembra non avere nessun segno evidente di lacerazioni o altro.

che devo fare??

Tropius
27-01-2010, 14:35
il pesce era sano nel momento dell'acquisto? mi pare un pò emaciato e magretto... #24

sposto nella sezione malattie, che ne dici? ;-) ;-)

zio tonino
27-01-2010, 14:44
non lo so, li ho da sabato ! è stato un acquisto di gruppo! il primo... e mi sa che ho preso una brella fregatura!!!

erano 10, 5 m e 5 f.

una femmina è morta due giorni dopo l'acquisto; si è isolata da subito e il giorno dopo è morta!

uno se ne sta apatico sopra...

questo ha la coda conciata in questo modo...

e ho notato che un panda sembra avere una corrosione delle pinne!

negozio di m.... che me li ha venduti!!

come posso correre ai ripari??

aiutatemi plz!! che prodotti devo acquistare per curarli?? faccio una cura di gruppo??

valori acqua:

T 25°C

ph 7/7.5

gh 9

kh 9

zio tonino
27-01-2010, 14:58
tra l'altro, visto che è stato spostato in malattie, i panda se ne stanno sempre da soli e spesso sono fermi... altro che essere sempre attivi!! (il fondo è quarzo, bio mix).

come mangime mi hanno dato il sera flora e l'askoll ambrosia!!

i panda però non mangiano nè uno nè l'altro!! continuano a cercare le muffe sulla radice che ho in vasca!!

sono i guppy che fanno la festa!

che siano debilitati per il fatto che non mangiano e stanno fermi?

Axa_io
27-01-2010, 15:47
zio tonino ciao :-) . Non hai detto i NO2 e NO3 che sono importantissimi. Se i valori sono quelli che hai nel profilo, sono alti! Altissimi direi i NO2. Non è che hai invertito i NO2 con NO3?
Intanto abbassa la temperatura di un grado, anche due. Intorno ai 23° - 24° C. va benissimo. Se i guppy si nutrono, non allarmarti. Sei sicuro che anche il panda ha la pinna corrosa?
Peri il Guppo che ha una "bella corrosione", prova a farli un "bagno" in acqua e sale non iodato.
15 gr. di sale x 1 L., per 15-20 minuti. Se vedi che il pesce soffre, che si ribalta, o si mette di fianco, tiralo fuori e rimettilo nella vasca. Mi raccomando: usa la stessa acqua della vasca, così eviti sbalzi di temperatura.
Tieni conto che, un cucchiaino piccolo da caffè = 5 gr. di sale.
Io in genere usavo anche i vasetti dello yogurt, da 500 gr.. Insomma, dosi il sale in base alla quantità d'acqua.

Ricontrolla i valori per favore, specialmente i nitriti e nitrati. Se non sono nella "norma", fai un cambio d'acqua e usa un buon biocondizionatore.

Cerca di somministrare a tutti verdure bollite, zucchine e piselli senza buccia, imbevute in succo d'aglio, 2 volte al giorno per 48 h. .
Se hai delle vitamine in casa, somministra anche delle vitamine.
In farmacia, ad uso umano, Idropulivit (sui 2,55 €.). Metti il loro mangime, 4-5 gocce di Idroprulivit con un po' d'acqua, le lasci che entrino bene nelle scagliette, e gliele dai.
Speriamo in bene.

zio tonino
27-01-2010, 15:50
foto del panda

http://img137.imageshack.us/img137/426/copiadiimg9283.jpg

i nitriti e nitrati sono pressochè zero!

zio tonino
27-01-2010, 15:51
la mia scala di valori con i test JBL di che

No2 <0.025
No3 <0.5

di meno non misurano!!

zio tonino
27-01-2010, 15:53
zio tonino ciao :-) . Non hai detto i NO2 e NO3 che sono importantissimi. Se i valori sono quelli che hai nel profilo, sono alti! Altissimi direi i NO2. Non è che hai invertito i NO2 con NO3?
Intanto abbassa la temperatura di un grado, anche due. Intorno ai 23° - 24° C. va benissimo. Se i guppy si nutrono, non allarmarti. Sei sicuro che anche il panda ha la pinna corrosa?
Peri il Guppo che ha una "bella corrosione", prova a farli un "bagno" in acqua e sale non iodato.
15 gr. di sale x 1 L., per 15-20 minuti. Se vedi che il pesce soffre, che si ribalta, o si mette di fianco, tiralo fuori e rimettilo nella vasca. Mi raccomando: usa la stessa acqua della vasca, così eviti sbalzi di temperatura.
Tieni conto che, un cucchiaino piccolo da caffè = 5 gr. di sale.
Io in genere usavo anche i vasetti dello yogurt, da 500 gr.. Insomma, dosi il sale in base alla quantità d'acqua.

Ricontrolla i valori per favore, specialmente i nitriti e nitrati. Se non sono nella "norma", fai un cambio d'acqua e usa un buon biocondizionatore.

Cerca di somministrare a tutti verdure bollite, zucchine e piselli senza buccia, imbevute in succo d'aglio, 2 volte al giorno per 48 h. .
Se hai delle vitamine in casa, somministra anche delle vitamine.
In farmacia, ad uso umano, Idropulivit (sui 2,55 €.). Metti il loro mangime, 4-5 gocce di Idroprulivit con un po' d'acqua, le lasci che entrino bene nelle scagliette, e gliele dai.
Speriamo in bene.

ma di quel misto di verdure quanto se ne da in grammi?

e per i panda che si fa?

ma il bagno in acqua e sale per precauzione lo faccio a tutti?? bisogna usare un germicida per "disinfettare" l'acqua dell'acquario?

Axa_io
27-01-2010, 15:59
Il "pandino" :-) non mi sembra abbia delle corrosioni così forti come il guppo. Magari si è ferito, magari era già così, non mi sembrano ancora una cosa fuori dal normale :-), spero di non sbagliarmi . Se vedi che la corrosione aumenta, allora provvederai con delle cure. Tienili sott'occhio e fai un bagnetto nel sale NON iodato al guppyno.
Probabilmente vanno a cercare le alghe e altre cose perchè non gradiscono il cibo
#17 . Prova come ti ho detto con la zucchina. Una rondella lasciala intera, con la buccia, vedi se la mangiano ;-) ! Per i guppy, schiaccia per bene la polpa dei piselli e con una forchetta schiaccia anche la polpa della zucchina (o frullatore, ma di non far passato di verdure, che rimangano dei pezzettini che li permettano di mangiarli :-) ).

Axa_io
27-01-2010, 16:08
NON usare sale nella vasca!!!! Guai! I tuoi panda ne soffrirebbero, anzi, fai solo danni!
Ti ho detto soltanto al Guppo che ha quella corrosione e tienilo sott'occhio. Se dovesse aumentare o non fermarsi, allora procederai con le cure adatte.

Per le verdure, fai: una rondella di zucchina per i panda, lasciala intera :-) . Una per i guppyni e 4-5 piselli. Somministrati in un giorno, mattino e sera queste quantita'. Se ne fai di piu', anche per il giorno dopo, tieni la "pappa" nel frigo.

Se nella vasca rimangono dei residui di verdure del giorno prima, aspirale.

Mi raccomando: non dimenticare le vitamine! I pesci possono essere debilitati, le vitamine, le verdure, gli aiutano! :-)

zio tonino
27-01-2010, 16:21
il ale non iodato dove lo compro?

quindi tu dici di non fare nulla "per profilassi"??

Axa_io
27-01-2010, 16:34
Magari c'è l'hai in casa :-) . Guarda su quello che metti in acqua per la pasta, quello fine, se non scrive "sale iodato", è NON iodato :-) .
Per ora non fare nulla. Monitorizza la corrosione delle pinne ed il loro comportamento.
Il mio Pleco, ora che è uscito fuori a spiluccare qualcosa, sono passati giorni :-D . Poi si è accorto mio figlio che era magro e mi chiese: ma è il figlio di "Crunch" -05 . Non avrei mai pensato che lui non arrivasse a mangiare, a nutrirsi, con quello che davo agli altri. Da quando ho comprato le pastiglie per pesci da fondo, Dio....è come una ferrari #17 .

Per ora, non inserire nessun farmaco, nulla! Monitorizza le pinne dei pesciolini e le feci dei guppy, la vitalità, ecc.

polimarzio
27-01-2010, 16:53
zio tonino,
lascia perdere il sale e non manipolare assolutamente il pesce.
Procedi subito con un sostanzioso cambio di acqua, almeno del 40%, con aggiunta di un ottimo biocondizionatore e ponendo la dovuta attenzione a immettere la nuova acqua alla stessa precisa gradazione di quella in acquario.
Fatto ciò, dopo 12 ore dal cambio dell'acqua, puoi iniziare un trattamento antibatterico con un prodotto specifico autorizzato per l'acquario. Se riesci a trovare il Generaltonic o il bactowert, vanno benissimo, altrimenti un composto equivalente a base di blu di metilene.
Tienici costantemente informati, ciao.

zio tonino
27-01-2010, 17:41
non so come fare per l'acqua ...dal rubinetto è diversa da quelladella acquario! wquindi secon te dovrei trattare tutti quindi? serve l'areator? comprò acqua di osmosi? sospendo la co2 gel? l'alimentazione con vitamine va bene o nemmeno quella??

polimarzio
27-01-2010, 17:53
non so come fare per l'acqua ...dal rubinetto è diversa da quelladella acquario! wquindi secon te dovrei trattare tutti quindi? serve l'areator? comprò acqua di osmosi? sospendo la co2 gel? l'alimentazione con vitamine va bene o nemmeno quella??
Non sapendo che tipo di acqua di rubinetto hai, ti consilgio di immettere lo stesso tipo di acqua che hai in acquario, così come fai solitamente.
Utile è l'aeratore e la co2 va interrotta subito.
Ottima l'alimentazione con vitamine.

zio tonino
27-01-2010, 18:20
anche le zucchine?

zio tonino
27-01-2010, 20:16
perdonatemi se prima ho scritto in malo modo ... ma ero connesso dal cell e non riuscivo per la foga a scrivere bene!

sono andato dal negoziante, gli ho mostato le foto, e mi ha dato l'azoo anti-bacteria tabs che è ad ampio spettro!

speriamo che la cosa rientri!

perdonatemi se vi rifaccio la domanda: ma le vitamine (comprate in farmacia) consigliate da Axa_io vanno bene se le mischio con il sera flora?

per i panda posso fare quel pappone che mi ha consigliato?

grazie ancora

crilù
27-01-2010, 20:37
Le verdure vanno bene tutte a patto che te le mangino.
Non ho letto delle vitamine per caso è l'idroplurivit? se sì mischiale pure al cibo.

zio tonino
27-01-2010, 21:04
ok perfetto, grazie.

eltiburon
28-01-2010, 03:20
E non usare acqua di osmosi coi guppy, vogliono acqua dura e alcalina!

zio tonino
28-01-2010, 09:04
in acqua ci sono anche i panda però...

zio tonino
28-01-2010, 23:49
oggi ho comprato le vitamine e dato una zucchina senza però l'aglio...

la coda purtroppo si sta continuando a rovinare... e le squame sul corpo non mi sembrano in ottimo stato.

ad una femmina mi sembra di aver visto le branchie arrossate... ma non sono certo...

un altro maschio, tra l'altro, ha la zona della bocca che sta diventando nera... che vuol dire?? stamattina mi è morta una guppy e aveva la bocca con delle "screpolature" rosse....è un'altra malattia???

vi giro che lo prenderei a badilate quel negoziante di m..... -04 -04 -04 -04

crilù
29-01-2010, 00:15
Stai usando il farmaco?

zio tonino
29-01-2010, 00:15
si da ieri...

crilù
29-01-2010, 00:17
Il prodotto non lo conosco, ma segui le istruzioni alla lettera. Messo aeratore?

zio tonino
29-01-2010, 00:17
tra l'altro l'acqua è diventata anche un pò torbida... eppure ho fatto il cambio d'acqua stamattina, come consigliato dal negoziante!

crilù
29-01-2010, 00:25
Ora non fare più pasticci...lascia che il farmaco faccia il suo corso, se ce l'hai togli il carbone attivo, ciao

zio tonino
29-01-2010, 00:26
l'areatore si è rotto. sono indeciso se costuire un kit venturi da applicare all'uscita del pratiko..

zio tonino
29-01-2010, 00:28
no no l'ho tolto prima!1

ma l'acqua non la devo piu cambiare fino a fine trattamento, giusto??

crilù
29-01-2010, 00:31
No, non cambiarla...
Puoi alzare l'uscita della pompa tipo cascatella per il momento.

zio tonino
29-01-2010, 00:34
ok; cmq ho tante piantine nell'acquario.... (ludwigia, lyrata, polysperma)

crilù
29-01-2010, 00:37
Ok ma i farmaci bruciano ossigeno....'notte :-)

zio tonino
29-01-2010, 12:36
la situazione è peggiorata!

il maschio con la coda rovinata è a pelo d'acqua e non mangia.

l'altro, quello apatico, è andato a nascondersi sotto una pianta e boccheggia velocemente ....

con una profonda tristezza nell'animo...

vi chiedo cosa fare: sopprimerli (e come) per non farli soffrire ed evitare che intacchino anche gli altri... oppure lasciare che la natura faccia il suo corso e sperare che gli altri non vengano intaccati?


:-(

Axa_io
29-01-2010, 12:48
zio tonino, ho cercato di darti dei consigli, su come avrei agito io, se fossero stati i miei :-) . Sicuramente, Polimarzio sa il triplo di quello che io possa sapere, che sono neofita :-) .

E' un mio parere personale, ok? Cos' avrei fatto, te l'ho gia' scritto :-) ...

1 - bagno in acqua e sale per la corrosione del guppo tenendolo sott'occhio che non peggiori.

Se peggiorava...isolarlo. Lui e chi sta male. Avrei usato Dessamor, che è un antibatterico ed un disinfettante, e che Dio mi perdoni (non so se è giusto o no, ma io l'ho fatto), anche se non si nutrono, buttare dentro nell'acqua dove li isoli, 5-6 gocce di vitamine che ti ho consigliato.

Poi, se notavi dei miglioramenti, ok! Se no, sicuramente avresti visto altri sintomi, o come dico io: "la vita o la morte che faccia il suo corso".

P.S. Stai usando un aeratore? Il Cory come sta?

Axa_io
29-01-2010, 12:55
Poi, se sono stati a contatto con gli altri...hai poche speranze se è una cosa grave che non siano stati intaccati. Ma non fasciarti la testa, ok? Non buttarti giù.
Ormai hai iniziato la cura che ti è stata consigliata... Butta nella vasca delle vitamine. "Peggio" di così...cosa possa accadere? Che li uccidano 6 gocce di vitamine #24 ?
Si nutrono? Le feci come sono?

Axa_io
29-01-2010, 13:00
Se ti azzardi a sopprimerli, vedi -04 #07 ! Non ti arrendere! Vuoi vedere la mia vasca com'è ora? La vuoi vedere???? Ho smantellato tutto l'altro ieri, ma i pesci sono vivi! E anche se ho salvato un solo guppo (non ho ancora la certezza che vivra', ma mangia), io ho soppresso soltanto i primi due, ma non io, un amico. Erano a pancia in su e si lasciavano trasportare dal acqua... Non azzardarti a sopprimerli, ti prego :-( ! Se hanno contagiato gli altri, non si sa con cosa, o magari con niente. Stai coi piedi per terra, ok?
Giurin' giurelo???

zio tonino
29-01-2010, 13:02
axa.... sai com'è in questi casi: tutti hanno ragione e tutti hanno torto!

ringrazio anche te per la pazienza e i consigli!
però sai com'è in queste occasioni: non si sa mai quale sia la scelta migliore!
specie se agli animali ci tieni e ti vien voglia di prendere a badilate quel negoziante che li ha venduti .....perchè li vende già malati!!

il guppy con la coda rovinata sta su, non ha mangiato, e si nasconde dietro i tubi del termoriscaldatore.
l'altro di tanto in tanto si muove ma, da stamattina, è sempre sul fondo sotto la radice o sotto le foglie.

gli altri invece sono piuttosto vitali!
ho somministrato a tutti il sera flora con le vitamine...

zio tonino
29-01-2010, 13:05
solo che ora ho anche una esplosione batterica dovuta al fatto che ieri ho inserito il sera activator per il filtro...


l'altra soluzione è che li metto nella bustina e li riporto al negoziante cantandogliene quattro!! ma poi sai che brutta fine gli farebbe fare?? -04

Axa_io
29-01-2010, 15:29
Scusa, perchè hai inserito quella roba li per il filtro -05 ? Sai che conseguenze puo' avere un'esplosione batterica "massiccia"? Con i pesci che gia' ti stanno male...mhh...non me ne intendo, ma credo che tu abbia fatto una cosa sbagliata purtroppo #23 .

Axa_io
29-01-2010, 15:39
Leggi questo articolo, non vorrei che sia il medicinale che usi in vasca e non una esplosione batterica. Se sei sicuro che sia un esplosione batterica, qui hai tutti i consigli:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230240

zio tonino
29-01-2010, 15:41
eh perchè.... perchè avevo due filtri, uno avviato da tempo e l'altro, quello esterno, che lo doveva sostituire!!

ieri ho tolto i carboni e mi son detto "male non farà aggiungere un pò di nitrificanti".... e boom! cmq è leggermente velata...

Axa_io
29-01-2010, 15:58
Hai messo questo benedetto aeratore? Sia per la cura che fai ai pesci sia se si dovesse presentare un esplosione batterica?

Ti ho chiesto prima: come sta il "pandino"?

zio tonino
29-01-2010, 16:05
la morte ha fatto il suo corso... l'asociale è morto ...

che rabbia!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

il pandino è stazionario...

ps oggi vado a prendere l'areatore e sostituisco il kit venturi...

zio tonino
29-01-2010, 16:06
forse gli avrei potuto risparmiare l'agonia :-(

zio tonino
30-01-2010, 09:49
#07 anche l'altro è morto .... lo sconforto è totale!

oggi finiscono la cura... che si fa? devo cambiare l'acqua domani? se si, quanta? devo rimettere i carboni attivi??

ps. credo che la nebbiolina che c'è in vasca... non sia una esplosione batterica... bensì sia antibatterico...

p.p.s. ho messo l'areatore...

Axa_io
30-01-2010, 09:56
forse gli avrei potuto risparmiare l'agonia :-(

No, meglio così... Mi spiace molto :-( . Abbi cura se puoi, come puoi, degli altri.

Stai attento con quella esplosione batterica. E' vero che puoi stressare i pesci (sono gia' malaticci e non vorrei che peggiorassero). Personalmente, gli avrei isolati. Ma è un mio parere...

Com'è oggi la situazione -28d# ? Come stanno?

Axa_io
30-01-2010, 10:05
Ah, ok! Abbiamo postato insieme :-) . Hai finito i giorni di cura?
Come sta il pandino? La corrosione?

Miseria...mi spiace! Anche l'altro... :-( ....

zio tonino
30-01-2010, 10:55
le ultime pastiglie le ho somministrate ieri; sulla scatola dice 1 pastiglia ogni 50 lt per 3 giorni... quindi le 24h dall'ultima dose scade stanotte.

i pandini non lo so proprio come stanno! non lo riesco a capire perchè a differenza dei guppy che si muovono sempre, ora si muovono, ora stanno immobili...
e non ti saprei proprio dire! dopo magari faccio qualche foto e le posto...

Axa_io
30-01-2010, 11:36
Ok, lascia l'aeratore sino alla fine della cura. Filtra con carbone attivo per 24#48 h., cambio dell'acqua con aggiunta di un buon biocondizionatore e che Dio te la mandi buona!

zio tonino
30-01-2010, 12:11
axa.... mi sa che il panda sta morendo anche lui... :-(

è sul fondo, adagiato su una foglia e boccheggia a 1000 come faceva quell'altro poveraccio del guppy -04 -04 -04 -04 -04

gli altri panda ho visto che hanno la pinna rovinata anche loro!

è un disastro....

zio tonino
30-01-2010, 12:59
un panda si è girato su se stesso e poi è tornato diritto!

faccio un cambio d'acqua di emergenza??

zio tonino
30-01-2010, 13:34
ho fatto il cambio... ma... il pandino era già morto! #06

Axa_io
30-01-2010, 16:34
ho fatto il cambio... ma... il pandino era già morto! #06

:-( Vaca di una miseria! Mi spiace tanto :-( ! Dio Signore che andrei da quel pirla che ti ha venduto i pesci...pffff...che nervi -04 .

So che non ti posso consolare, ma io lotto da 3 mesi :-( . E ancora spero...e non mi arrendo anche se, tante di quelle volte, avrei preso una mazza e avrei spaccato la testa non a uno, ma a due negozianti -04 -04 -04 .

Mi spiace tanto e so cosa provi :-( ...

zio tonino
30-01-2010, 16:36
tra le altre cose, visto il volgere degli eventi....

ho notato che un guppo si andava ad isolare... di nuovo vicino al riscaldatore...

così l'ho isolato dal gruppo in una bacinella di plastica trasparente... speriamo che l'isolamento fermi questa progressione di morti...

Axa_io
30-01-2010, 16:39
Non ho capito, che farmaco hai usato? -28d#
Ho riletto il topic, ma sono io arrabbiata e amareggiata per te e i tuoi pesci e non ho capito e non ho visto cos'hai usato come medicinale.

zio tonino
30-01-2010, 16:42
ho usato questo

http://www.azoo.com.tw/azoo_en/modules.php?name=Product_Review&bkid=295

2 tavolette ogni 24h per 3 giorni.

Axa_io
30-01-2010, 16:56
Mastico un po' l'inglese, ma...troppe cose. Pensando che io proprio dalle tue parti ho preso tutto quello che ho #23 .

Secondo me, questo sarebbe stato ideale, poi...potrei sbagliarmi ma dai sintomi che hai detto che hanno... #24

Guarda un po: http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-general-tonic-biocondizionatore-acquari-dacqua-dolce-100ml-p#271.html

P.S Fai "cita" e copia il link! Ogni volta che metto questo link, esce quel crettinotto #07 !

zio tonino
30-01-2010, 17:01
vedendo queste foto...

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.naturaqua.fr/PhotoGrande/Corydoras_panda_G_08_800.jpg&imgrefurl=http://www.naturaqua.fr/Dico/AfDicopage.php%3FRefPage%3DCorydoras%2Bpanda&usg=____x3stjKisZ8eAAKhG3JVVTk0Nk=&h=575&w=800&sz=88&hl=it&start=21&sig2=nRSQYqtuOGXWxFcByZxTwA&um=1&itbs=1&tbnid=px2cbh8TbAtJaM:&tbnh=103&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dcorydoras%2Bpanda%26hl%3Dit%26rlz%3D1 B5GGGL_itIT295IT362%26sa%3DN%26um%3D1&ei=dklkS8z0GNmEsgbj3-yYAw

quasi quasi mi sembrano normali le mie pinne #17

Axa_io
30-01-2010, 17:08
Speriamo in bene. E quando te lo dissi!!! Anche se di cory so poco o niente...ti avevo detto che non mi sembravano rovinate come quello del guppo e fare una cura a parte.
Le ho fatte anche io, ho comprato diverse qualita' di pesci, da due negozianti, i guppy avevano una cosa, i platy il cammalanus e Dio sa cos'altro.
Invece di "godermi" dei pesciolini, mi godo un miscuglio di schifezze, infezzioni, verminosi, feci filamentose, sfregamenti e vasca smantellata. Ho allestito la vasca con merxa invece che pesciolini -04 .

zio tonino
30-01-2010, 17:09
via pm mi puoi dire da chi hai acquistato i pesci vicino Bari?

Axa_io
30-01-2010, 17:12
No, non a Bari ho acquistato i pesci :-) , ma il medicinale.

Volevo dire di fare "riporta", copia il link e vedi il negozio e il prodotto che io avrei usato :-) .

zio tonino
02-02-2010, 10:26
aggiorno il bilancio ad oggi:

tra ieri e l'altro ieri.... i maschietti son tutti morti; è morta anche una femminuccia che aveva una strana corrosione sulla pinna e sulla parte iniziale della coda.

rimangono 4 guppy femmina, 3 cardinali, 3 panda.

delle 4 guppy 2 mi sembrano in cinta e una di queste è quasi quasi in procinto di partorire.

i 3 cardinali son sempre vivi e vegeti, ho notato solo che stanno perdendo un pò del loro colore, quasi si sbiadissero! Sarà forse per l'antibiotico?

i 3 panda invece hanno la pinnetta dorsale, quella nera, frastagliata; non sembra "corrosa" da batteri, non si è sfilacciata o è diventata trasparente, si è proprio frastagliata!!

non appena posso posto qualche foto...

e un'altra domandina: secondo voi dovrei fare qualche altro trattamento particolare preventivo? magari ripetere l'antibatterico per precauzione?

ps.

l'acqua è tornata limpida, penso proprio che fosse il prodottino ad averla fatta diventare "nebbiosa".

zio tonino
02-02-2010, 10:27
pps. sto facendo analizzare l'acqua dell'acquario, per il momento alla ricerca di eventuali streptococchi o coli fecali... se riusciamo a trovare il terreno di coltura adatto farò analizzare anche la presenza di pseudomonas.

zio tonino
02-02-2010, 16:44
ecco come si stanno riducendo!! che posso fare??

http://img192.imageshack.us/img192/3497/img9348f.jpg

zio tonino
02-02-2010, 19:38
nessuno mi può aiutare? :-(

Axa_io
02-02-2010, 19:51
Non aggiungere nulla per ora, no! Filtra con carbone attivo, fai un cambio d'acqua, magari se la vuoi far analizzare quella che hai ora, i valori possono essere sballati per il medicinale.
Fai un cambio anche di 30-40% d'acqua. Ora non ricordo la tua vasca quanti litri ha...
Le foto non si vedono molto bene, ma le pinne caudali sono peggiorate dall'ultima volta.

Aggiungi un buon biocondizionatore per ora quando fai i cambi d'acqua.

zio tonino
02-02-2010, 19:54
ma se le pinne sono corrose ... e io non faccio nulla.... non rischiano di morire?? :-(

Axa_io
02-02-2010, 19:55
Ok, 125 l. Dici delle femmine di guppy? E gli altri si sono sbiaditi, i cardinali? Cambio urgente d'acqua! Secondo me, non hanno sopportato il medicinale! Ripeto: secondo me!

Fammi una foto delle code delle guppe.

zio tonino
02-02-2010, 20:00
le code delle guppe stanno bene!! Axa_io, !

i cardinali si sono un pò sbiaditi e il panda ha la coda proprio frastagliata, non è filamentosa....

Axa_io
02-02-2010, 20:00
ma se le pinne sono corrose ... e io non faccio nulla.... non rischiano di morire?? :-(

A volte, peggiori la situazione, possono anche diventare immuni o che l'antibiotico non faccia piu' effetto, o peggio, che non sia adatto a loro!
Se hai avuto tutti questi decessi, non hanno sopportato la cura, ma è un mio parere! E anche il sbianchimento dei cardinali, non è un buon segno!
Cambia l'acqua! Non hai quella decantata? Usa quella del rubinetto, un po' di cloro non gli ammazza e un buon biocondizionatore. Portala alla stessa temperatura della vasca, magari riscaldandola in una pentola.
Filtra con il carbone attivo che ti vada via tutto il medicinale restante in vasca.
Non ti fidi di quella del rubinetto? Usa quella delle bottiglie, l'acqua che beviamo noi.

Axa_io
02-02-2010, 20:02
E la miseria!!! Non è che i cardinali li pizzicano #24 ? Non è che hai arredi in vasca non adatti a loro, magari passando e cercando di nascondersi si facciano del male?
Cmq., cambio acqua. Basta medicinale in vasca.

zio tonino
02-02-2010, 20:03
il biocondizionatore che ho io è il biodrops della SHG, dici che è buono?
al momento ho solo una tanica da 5 lt pronta all'uso.

Axa_io
02-02-2010, 20:04
Poi, che Dio mi perdoni, a me hanno dato un sacco di problemi i cardinali, proprio ieri gli ho regalati. Ne avevo 6.

zio tonino
02-02-2010, 20:04
Axa_io, ho solo una radice.

zio tonino
02-02-2010, 20:05
ma sai cos'è... in un libretto della sera... addirittura diceva di mettere cardinali e panda insieme... quindi non penso che si diano fastidio!

Axa_io
02-02-2010, 20:05
Bene, 5 litri poi 10 dal rubinetto o bottiglie, con biocondizionatore. Non lo conosco, ma guarda le dosi e se elimina cloro, ecc. ecc.

zio tonino
02-02-2010, 20:07
si dice di si.

Axa_io
02-02-2010, 20:08
Ma sono ancora piu' delicati dei pandini :-( . Dammi un secondo, ti posto un link, così ti rendi conto!

Sono sicura, che se fai anche un cambio massiccio, il Cloro evapora dai 38° C. in su!
Percio' vai con l'acqua di rubinetto, falla scaldare, piuttosto aspetti 2 ore che si raffreddi, ma sono sicura che il Cloro evapora dai 38°C. in su!

Axa_io
02-02-2010, 20:15
Guarda qui -28d# ... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=287440&start=0

Non è la stessa cosa tua, almeno, spero! Ma sono molto piu' delicati e soggetti a malattie che difficilmente hanno cura.

zio tonino
02-02-2010, 20:25
l'addome è un pò gonfietto, ma poco, i miei .......sono sbiaditi (scoloriti) quindi non credo sia la stessa cosa!

Axa_io
02-02-2010, 20:47
Infatti. Fai un bel cambio d'acqua, e filtra con carbone attivo per 48 h.
Secondo me, non hanno sopportato la cura. E' un mio parere...

Axa_io
02-02-2010, 20:54
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

eltiburon
03-02-2010, 02:09
I biocondizionatori si equivalgono abbastanza e neutralizzano il cloro, lascia loro solo un po' di tempo per agire.

zio tonino
03-02-2010, 11:10
ho fatto questo filmatino....

era pesante così l'ho messo su rapishare...

http://rapidshare.com/files/345212752/panda_con_pinna_corrosa.mpg

Axa_io
03-02-2010, 20:07
E non me lo fa download-are. Beh, fai sto cambio d'acqua, filtra con il carbone attivo. Poi, vedi cosa potrai fare per le pinne dei cory. :-)

zio tonino
04-02-2010, 00:14
Axa_io, basta che fai "free user" e aspetti 30 secondi...

Axa_io
04-02-2010, 12:42
Cari che belli :-D ! Ascolta, non mettere piu' niente in vasca come medicinale. Fai un cambio con aggiunta di biocondizionatore. A me sembrano in buona salute, vispi, cariiiii che belli #12 ! Puo' darsi che con quel farmaco, la corrosione si è fermata, ma ci vorrà del tempo che le pinne diventino come prima. Non aggiungere piu' medicinali, filtra con carbone attivo e tienili sott'occhio. Belli!!!! #25 Hihihi come spiluccano e come stanno con le codine all'insù!
Speriamo in bene :-) .

zio tonino
04-02-2010, 12:44
il carbone l'ho inserito..

tra l'altro la guppa tra un pò partorisce... speriamo bene...

Axa_io
04-02-2010, 13:46
:-) Deve andare bene, dai! Cribbio, sei a Bari! E fatti un giro in quel negozio, fai un po' di scorta e me ne mandi anche a me :-D .

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php

Axa_io
04-02-2010, 13:49
Va che spettacolo -05 -05 -05 http://www.aquariumline.com/catalog/chi-siamo-i-4.html

zio tonino
04-02-2010, 14:28
:-) Deve andare bene, dai! Cribbio, sei a Bari! E fatti un giro in quel negozio, fai un po' di scorta e me ne mandi anche a me :-D .

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php

scorta di che??

cmq quel negozio... non è proprio così! photoshop fa molto...

zio tonino
08-02-2010, 12:22
la moria di pesci sembra fermata e la situazione sembra stabilizzata.

bilancio: dei 12 guppy solo 3 femmine sono sopravvisute; i 3 cardinali sono rimasti illesi da questa tragedia, si sono solo un pò "scoloriti".
dei 4 panda, ne sono rimasti 3 e la coda, da quando ho inserito il carbone attivo, migliora giorno dopo giorno!
due stanno quasi sempre a coppia, il terzo è un pò più solitario.

secondo voi quanto altro tempo dovrò aspettare prima di poter "ripopolare"?

stavo pensando di prendere una vasca da 20 lt e adibilrla a vasca di quarantena per i nuovi "arrivi"... che ne pensate? qual è il tempo giusto di quarantena? i filtri a zainetto vanno bene?

aspetto vostri consigli...

crilù
08-02-2010, 15:06
Pazienza...tanta pazienza... :-)) Lascia passare minimo un mese prima di introdurre nuovi pesci.
Per la vasca di quarantena un 20 lt. va bene, ricordati solo di riempirlo con la stessa acqua dell'acquario. Lo scopo, oltre a quello di vedere se hanno patologie è anche quello di abituarli ai nuovi parametri dell'acqua. :-)

zio tonino
08-02-2010, 15:49
quanto deve durare la quarantena?

Axa_io
08-02-2010, 16:00
Non inserire nessun altro pesce in vasca. Abbi pazienza... ti prego :-( . Non pensarci, il tempo passa veloce (a volte :-D ). Non puoi sapere se è tutto apposto nella tua vasca. Abbi pazienza. E se hai le guppine, magari (sicuramente) sono incinte e ti troverai la vasca piena di puppetti. Abbi pazienza...Giurin giurello? :-)

zio tonino
08-02-2010, 16:02
Axa_io, non son matto! chiedevo solo quanto tempo far passare prima di poter pensare dicomprare dei nuovi pescetti...

mi chiedevo cmq quanto tempo dovrebbe durare la permamenenza dei nuovi pesci nella vasca di quarantena prima di inserirli in acquario!

Axa_io
08-02-2010, 23:19
Non saprei sinceramente #12 , ma io se dovessi MAI acquistare un altro pesce/i, almeno 2 settimane li terrei in un'altra vasca. Le ho passate e le sto passando tutt'ora e sono 4 mesi che "lotto" e spero :-( . Ci deve essere un topic qui su AP su "quarantena".
Non l'ho mai letto #12 perchè troppo impegnata con le malattie e supposizioni e amarezza.

zio tonino
12-02-2010, 10:44
uffa ... uffa e ri-uffa... stamattina ho trovato un pandino morto! -04 :-(

mi ero accorto già da ieri che mentre gli altri due erano cresciuti, e vi assicuro che sono cresciuti, lui era rimasto piccoletto.... faceva sempre coppia con l'altro pandino... e stamattina erano uno di fianco all'altro.... solo che lui era riverso su un lato e non respirava più... :-(

che può essere stato??

Axa_io
12-02-2010, 14:02
:-( Non so, non saprei... so soltanto che c'è stata una "epidemia" e tanti cory acquistati negli ultimi 4-5 mesi, sono deceduti per "cause non identificate".
C'è addirittura un topic in "Sweet bar", pagine intere di user con domande come la tua, pesci deceduti, cure provate da tutti con diversi prodotti, ecc. Non è una consolazione, lo so! E' un problema. Non tuo, ma secondo me, i pesci che arrivano nelle nostre vasche sono debilitati, senza difese immunitarie, pompati per crescere e trattati con vari medicinali.
Un user, ricordo che ha inviato un cory ad Alessandro Falco (laureando in ittiopatologia), l'ha analizzato, aperto come una sardina, non ha trovato nulla di strano!
Se trovo il topic, ti metto il link...

Mi spiace molto. Le guppe e gli altri due, come stanno?

Axa_io
12-02-2010, 14:07
qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=280017&start=0

zio tonino
12-02-2010, 15:43
le guppe sono li li per partorire...

i cardinali... penso bene...

Axa_io
12-02-2010, 15:58
Controlla sempre i valori dell'acqua, mi raccomando. Non aggiungere sale, nulla. Cambi normali, rubinetto e biocondizionatore. Somministra vitamine in gocce. Io a volte le "butto" 4-5 gocce nella vasca. O mangime imbevuto con le vitamine ma i miei sono schizzinosi e solo se li lascio a stecchetto per 2 giorni mangiano qualche scaglietta imbevuta con le vitamine. Allora ogni tanto le metto nella vasca, o nel mangiare degli avannotti, che lo adorano. Così li frego tutti! #36#

zio tonino
12-02-2010, 16:36
Axa_io, ma stai scherazando?? mi fai scemo??

è normale che non aggiungo sale! -05

Axa_io
12-02-2010, 20:05
Axa_io, ma stai scherazando?? mi fai scemo??

è normale che non aggiungo sale! -05

Non me lo sarei MAI permesso. Mi spiace se hai capito questo...

crilù
12-02-2010, 21:43
zio tonino, la quarantena per i pesci appena acquistati consiste in almeno una settimana in vaschetta parte con stessa acqua in cuiandranno a stare.
Se ci sono malattie latenti dovrebbero venir fuori in quel periodo, visto il cambiamento dei parametri dell'acqua.