Visualizza la versione completa : metodo balling
Ciao a tutti, dopo tanta fatica sono riuscito ad ottenere nella mia vasca valori di kh,calcio e mg decenti (sono tutti in firma). Ora devo ovviamente provare a mantenerli. Ho letto un po di articoli sul metodo balling ma non ho capito molto. C'è qualche santo che me lo può spiegare con parole semplici? Sto pensando di adottarlo al posto del reattore di calcio in una vasca che sarà popolata dal 80% lps e 20% sps che dite potrebbe andare?
Per completezza vi dico che attualmente l'unico valore che oscilla un po è il kh che passa da 8 a 7 in una settimana e sono costretto a reintegrarlo con il buffer kent.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno
egabriele
27-01-2010, 18:16
l'hai letto l'articolo 'clacio recalcitrante' (mi pare) su AP ?
Per me e' stato quello che mi ha aperto la mente al Balling.
Comunque e' semplice. Una volta scelta la ricetta che piu' di compiace per le dosi esatte, prendi 3 bottiglie.
Bottiglia 1: soluzione in acqua di osmosi di clouro di calcio
Bottiglia 2: soluzione in acqua di osmosi di bicarbonato di Sodio
Bottiglia 3: soluzione in acqua di osmosi di sale marino senza cloruro di sodio (p.e. MINERAL SALTS della PREIS o altro).
Le varie ricette (una e' anche sul sito della PREIS) hanno le concentraizoni bilanciate in modo che mettendo sempre la stessa quantita' delle tre bottiglie, mantieni l'equilibrio ionico necessario.
il Magnesio puoi appoggiarti ad un buffer commerciale o fare
Bottiglia 4: soluzione in acqua di osmosi di cloruro di magnesio e solfato di magnesio.
E' normale che KH vada integrato spesso se hai qualche corallo o anche se le alghe coralline sono molto vitali.
Nel tuo caso un acquario non piccolo se non erro, valuta pero' il reattore di calcio che potrebbe essere ancor piu' economico a parte l'investimento iniziale, e pratico.
egabriele intanto grazie per la risposta .L'articolo nn l'ho letto, cmq forse hai ragione tu, il reattore rimane sempre la scelta migliore, anche perchè da quanto ho capito dovrei integrare ogni giorno manualmente le dosi giusto?
mariodi, c'è un post di Auran nella sez. chimica o Approfondimenti, dove l'argomento è stato trattato in maniera esaustiva.
ok cerco di trovarlo grazie
egabriele
28-01-2010, 10:20
egabriele intanto grazie per la risposta .L'articolo nn l'ho letto, cmq forse hai ragione tu, il reattore rimane sempre la scelta migliore, anche perchè da quanto ho capito dovrei integrare ogni giorno manualmente le dosi giusto?
DIpende da tante cose. Puo' andar bene anche un paio di volte a settimana.
beh se riuscissi ad integrare una massimo due volte a settimana ci si può iniziare a pensare, anche perchè io non credo che avrò un consumo altissimo di calcio, dato che la mia popolazione sarà per la maggior parte costituita da lps
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |