PDA

Visualizza la versione completa : Acquario marino 70 Lt solo pesci


tommaso83
27-01-2010, 11:08
Ciao a tutti,
premetto che sono se non alle prime armi, sono al pelo pelo alle seconde. Ho un dolce di circa 100 lt con poecilidi e adesso vorrei cimentarmi con un marino.

Però vorrei una cosa piccola, 70 lt, due pescetti, giusto per cominciare a familiarizzare con l'acqua salata, il densimetro, un sistema più delicato e che richieda più attenzione di un dolce.

Ho letto molto in giro sul forum e so già che la scritta "solo pesci" nel titolo del topic creerà sgomento e orrore e molti si fionderanno su di me, ma vorrei correre il rischio.

L'idea iniziale era un piccolo ecosistema "Nemo", naturalmente se fattibile, uno due pagliacci e un anemone. Ma l'anemone è ovunque fortemente sconsigliato. Quindi pensavo a un pagliaccetto e un gamberetto, oppure un secondo pescetto dalle dimensioni simili al pagliaccio

A questo punto per un marino da 60/70 lt con soli pesci mi si sono aperte due possibilità: o rocce vive (anche sopra il kg ogni 5 lt), una o due koralia 1 e vedo se basta così (è un acquario già fatto che vendono nella mia zona), oppure mi hanno proposto un doppio filtraggio (filtro dell'acquario più un pratico 200) con sabbia corallina a grana grossa nel filtro al posto dei canolicchi (attivazione battericaall'inizio). Per la movimentazione in questo caso mi hanno detto che basta quello delle pompe.

In tutti e due i casi una illuminazione non eccessiva (due neon, uno bianco uno blu).

Ditemi un pò cosa ne pensate, se credete che non ne valga neanche la pena, se è un ecosistema fattibile...

Aspetto il parere di chi ne sa.
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
Tommaso

devistiger
27-01-2010, 11:51
finaLMENTE QUALCUNO CHE VUOLE FARE UN ACQUARIO DI SOLI PESCI,CERTO ALMENO A 100 LITRI ARRIVACI PER IL BENE DEI PESCI,COMUNQUE TI CONSIGLIO NDI INSERIRE UN FILTRO ESTERNO CON CANNOLICCHI E GUSCI D0'OSTRICA NONCHE LE VARIE SPUGNE .poi all'interno qualche roccia per abbellire il tutto,sabbia corallina e allghe marine visto che il filtro produce molti nitrati,le alghe ti agliutano a mantenere il tutto stabile,sono importanti anche i cambi di acqua e schiumatoio e forte movimento all'interno

Wurdy
27-01-2010, 11:56
tommaso83, perchè rinunciare alla coppia di pagliacci?
In 70/100 lt potresti riuscire a fare una bella cosa...
15 kg di rocce vive
2 Amphiorion ocellaris
1 coppia di Lysmata
1 Sarcophytion (al posto dell'anemone)...o altro molle per la simbiosi
1 Plafo 4x24W
2 pompette di movimento
1 Skimmer deltec MCE300 appeso
Nessun filtro biologico
No sabbia sul fondo (almeno all'inizio)

Ciao -28

tommaso83
27-01-2010, 12:22
tommaso83, perchè rinunciare alla coppia di pagliacci?
In 70/100 lt potresti riuscire a fare una bella cosa...



Grazie mi aspettavo urla e stridor di denti... Mi incoraggi molto!


15 kg di rocce vive
2 Amphiorion ocellaris
1 coppia di Lysmata
1 Sarcophytion (al posto dell'anemone)...o altro molle per la simbiosi
1 Plafo 4x24W


Ma l'acquario marino deve per forza essere illuminato come San Siro nel mercoledì di Champions :-D ? Non per fare quello con il braccino corto, ma anche senza duri serve una illuminazione così forte? Il mio dolce è un Cayman professional 80, ha due t5 da 24w su 120 lt so che è dolce, quindi un'altra storia, ma mi sembra comunque molto luminoso.


1 Skimmer deltec MCE300 appeso


Qualcuno ha mai usato uno schiumatoio che non costi 200 euro -05 ? Ok non un giocattolo da 15 euro, ma un ferplast 250 (circa 80 euro) è da scartare a priori? La marca mi sembra abbastanza seria ed è tarato per 250 lt di acquario.


Nessun filtro biologico
No sabbia sul fondo (almeno all'inizio)

Le domande sono fatte non per contraddire ma per capire fino in fondo se un'attrezzatura leggeremente meno potente darebbe comunque buoni risultati.

Ciao -28

Ciao a te e grazie davvero, il tuo messaggio mi ha aiutato molto.
;-)
Tommaso :-))

andrea81ac
27-01-2010, 12:53
Qualcuno ha mai usato uno schiumatoio che non costi 200 euro

sotto l'mc 300 non ce' niente......di buono........

Ma l'acquario marino deve per forza essere illuminato come San Siro nel mercoledì di Champions ? Non per fare quello con il braccino corto, ma anche senza duri serve una illuminazione così forte? Il mio dolce è un Cayman professional 80, ha due t5 da 24w su 120 lt so che è dolce, quindi un'altra storia, ma mi sembra comunque molto luminoso.

scordati il dolce i valori che sono ottimi per il dolce nel salato sono catastrofici,ecco perche' luce forte,non per tirar su' sps ma perr ossidare l'acqua con conseguente miglioria dei valori................

Le domande sono fatte non per contraddire ma per capire fino in fondo se un'attrezzatura leggeremente meno potente darebbe comunque buoni risultati.

l'attrezzatura deve essere giusta no sottodimensionata,il tuo progetto fatto cosi'prima o poi scoppia....... ;-)

enzolone
28-01-2010, 01:42
puoi mettere un tunze nano doc, 120€ lo prendi. non se facendo una vasca di soli pesci potresti anche andare di metodo naturale senza schiumatoio, tanto i nitrati li tieni sotto controllo con i cambi d'acqua settimanali.

enzolone
28-01-2010, 01:44
per l'illuminazione puoi mettere anche solo luci da 14000k così avrai un'ottimo colore e maggiore intensità

Brig
28-01-2010, 01:54
se punti al risparmio non puntare al marino ;-)

Mumax
28-01-2010, 10:16
se punti al risparmio non puntare al marino ;-)

Purtroppo, sono d'accordo #36# #36#

Mumax
28-01-2010, 10:18
Fai come ti ha suggerito Wurdy, è un sistema bilanciato che non ti darà problemi.
Ciao
Max

andrea81ac
28-01-2010, 10:29
naturale senza schiumatoio

ma che dici?.................proprio perche' e' solo pesci ci vuole uno ski e pure buono.................

tommaso83
28-01-2010, 11:03
Ok ragazzi nell'arco di una decina di giorni si comincia, ho anche un amico esperto che mi darà una mano con allestimento e tutto.

Due cose:
- chi osanna solo il deltec accetta anche il nano tunze oppure no?
- per chi li ha, sapete dirmi se sono silenziosi? L'acquario dorme con me nella mia stanza e sarebbebello che non fosse un reattore nucleare
:-))

Wurdy
28-01-2010, 11:05
tommaso83, il tunze sta dentro la vasca e ti porta via spazio...il deltec sta fuori e lascia tutto la spazio della vasca libero per i pesci ;-)

tommaso83
28-01-2010, 11:17
tommaso83, il tunze sta dentro la vasca e ti porta via spazio...il deltec sta fuori e lascia tutto la spazio della vasca libero per i pesci ;-)

Vada per il Deltec, dimmi l'ultima cosa... Fa rumore?

Grazie di tutte le dritte!
;-)

enzolone
28-01-2010, 12:27
naturale senza schiumatoio

ma che dici?.................proprio perche' e' solo pesci ci vuole uno ski e pure buono.................

solo i pesci sopportano valori maggiori di nitrati e quindi risolvibili con i cambi d'acqua.

cmq per il tunze io lo tengo nell'acquario sul comodino ed effettivamente un po di rumore lo fa , ma ci riesco a dormire. poi skimmer muti non ce ne sono

Wurdy
28-01-2010, 12:39
tanto i nitrati li tieni sotto controllo con i cambi d'acqua settimanali.
solo i pesci sopportano valori maggiori di nitrati e quindi risolvibili con i cambi d'acqua.

Evitiamo di dire cose sbagliate, non è obbligatorio scrivere se non si sa quel che si dice #07

Il sistema naturale puo' andare per piccole vasche con al massimo 1 paio di gamberetti e un microgobide.
Se fai una vaschetta con 2 ocellaris e non monti nè skimmer e nemmeno filtro biologico,o cambi il 20% dell'acqua ogni 3/4 gg o in poco tempo ti crasha il sistema. ;-)

Brig
28-01-2010, 12:54
- chi osanna solo il deltec accetta anche il nano tunze oppure no?

non è un asta questo forum... la gente ti consiglia qualcosa con validi motivi, se te non vuoi puoi fare qualsiasi cosa, nessono ti mangia, ma sappi che in futuro te ne pentirai e domamo dovrai spendere quello che non hai speso ora per fare le cose a modo (quindi spendi quello che dovevi spendere all'inizio più quello che effettivamente hai speso per arrabattarti) oppure smonti tutti, che anche qui sono soldi buttati...

il marino è oneroso e questo si sa
se vuoi risparmiare, ripeto, non puntare al marino ma fatti un bel dolce...
se vuoi buttare soldi sei libero di farlo, qui nessuno però te lo vuole far fare

te lo dice uno che ci è passato ;-)
per il deltec non è silenziosissimo... si sente l'aspirazione dell'aria... sembra tipo una "tempesta in lontananza" cone suono... ma non è eccessivamente forte, e credo che sia pure rilassante :-D in ogni caso sulla home c'è un articolo su come silenziarlo

tommaso83
28-01-2010, 13:27
No, allora cerchiamo di capirci: non voglio risparmiare a tutti i costi, voglio evitare di sbattere via soldi, anche perchè non punto a un acquario di punta, ma semplicemente qualcosa per avvicinarmi al mondo del marino.

Se mi dite che è il modo migliore per fare un sistema stabile, non c'è problema, non sono 50 euro ad uccidermi, l'unica cosa non volevo comprare una ferrari per spostare sacchi di patate (non so se si capisce cosa voglio dire).

Anche perchè non conoscendo voi e non conoscendo molto bene l'argomento è normale che uno si fidi, ma tenda a fare qualche domanda in più, chiedere qualche chiarimento.

Per il resto l'acquario descritto da Wurdy mi piace tantissimo, neanche speravo di poter fare una cosa così bella, e sarà molto vicino a quello che realizzerò.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti, considero i vostri consigli molto preziosi e ne metterò in pratica molti

;-)

DeathGio
28-01-2010, 14:48
tommaso83, vai tranquillo e fa tutte le domande che vuoi.
la scelta di seguire la proposta di Wurdy, è ottima e vedrai, sarà una vasca che ti saprà ripagare degli sforzi. ;-)

Brig
28-01-2010, 19:01
tommaso83, fai conto che se hai una ferrari in garage ti viene voglia di usarla al masismo della potenza ;-)
paragoni a parte, secondo me ti conviene schiariti un po le idee prima di partire, perchè se poi vuoi
allargarti devi rifare da capo...
quindi cerca di fare il massimo per una soluzione che ti soddisfi a partire da subito ;-)

RobyVerona
28-01-2010, 19:24
No, allora cerchiamo di capirci: non voglio risparmiare a tutti i costi, voglio evitare di sbattere via soldi, anche perchè non punto a un acquario di punta, ma semplicemente qualcosa per avvicinarmi al mondo del marino.

Ti sei risposto da solo, non vuoi sbattere via i soldi, proprio per questo ti consigliamo di spendere più adesso. Se parti al risparmio se in un secondo momento ti accorgerai degli errori dovrai spendere altri soldi per ripararli oppure se non te ne frega niente continuerai a rimpiazzare i morti della tua vasca impostata male andando a spendere soldi in continuazione.

tommaso83
11-02-2010, 12:03
Ok ragazzi ho ancora una domanda: per l'illuminazione mi avete consigliato un 24x4... Io ho letto letto e letto e ho alla fine vorrei chiedere il vostro parere su questo:

http://www.squeetty.com/dettagli.asp?sid=30203275420100211102350&idp=626&categoria=82

E' un faretto hqi da 70 watt... Cosa ne dite?

Grazie a chiunque mi darà la sua opinione.
Tommaso.

locals
11-02-2010, 12:24
per esperienza personale posso dire che anche il deltec mce 300 il rumore lo fà e neanche poco...in camera pochi skimmer non si sentono...io il mio l'ho messo in salone proprio per questo...

andrea81ac
11-02-2010, 13:32
tommaso83, cerca nel mercatino una 4x24................

Turi
12-02-2010, 18:26
vai sul deltec e' esterno e guadagni spazio in vasca come ti hanno detto ma la notte lo sentirai :-))

eugenio72
15-02-2010, 15:08
per esperienza personale posso dire che anche il deltec mce 300 il rumore lo fà e neanche poco...in camera pochi skimmer non si sentono...io il mio l'ho messo in salone proprio per questo...

io il deltec 300 ce l ho e l ho usato!il rumore è sopportabile!anche di notte poi ti abitui..se pensi poi che è per il bene dei tuoi pesci te ne freghi del poko rumore che fa -11