Visualizza la versione completa : ambientamento
AlbertoD
26-01-2010, 23:12
da quello che leggo qui e altrove c'è un problema non irrilevante nell'inserire la fauna nell'acquario salmastro.
Moltissimi esemplari in commercio arrivano nei negozi oppure iniziano la loro vita negli allevamenti in acqua dolce o praticamente dolce.
Ne consegue che tutti vanno ambientati con molta cura per abituarli al salmastro.
A questo punto mi viene da pensare che l'acquario salmastro deve essere allestito come dolce e solo dopo avere inserito i pesci (e a questo punto bisogna avere le idee chiare perchè andranno inseriti contemporaneamente o comunque in base alle caratteristiche delle specie) cominciare ad aumentare progressivamente la salinità.
Questa strategia permetterebbe inoltre di ridurre i tempi di maturazione dell'acquario perchè i batteri si insedierebbero in regime di acqua dolce e quindi il canonico mese dovrebbe essere più che sufficiente in luogo dei due mesi consigliati per il salmastro.
Pareri ?
AlbertoD, in effetti alcune specie vengono allevate in acqua dolce, o comunque quando arrivano in negozio di certo non le mettono in acqua salmastra....
Il loro ambientamento quindi deve essere fatto cautamente, ma ricorda sempre che per loro natura sono specie che si adattano a sbalzi di salinità a volte molto ampi e repentini, quindi se fai un ambientamento più lungo non dovresti avere problemi.....
Credo che allestire la vasca a dolce ed aumentare la salinità dopo aver messo i pesci, possa essere controproducente, perchè quei batteri "dolci" che si sono insediati in ambiente dolce, moriranno quando ci metti il sale per venire rimpiazzati da quelli che invece sono adatti all'ambiente più salato, quindi potrebbe rivenire fuori il picco di nitrati....
Il tempo di maturazione in questo caso si allungherebbe, perchè si va a sommare la maturazione dolce con quella salmastra, oltre al fatto che quest'ultima verrebbe maggiormente ritardata dalla presenza dei pesci.... :-)
AlbertoD
28-01-2010, 14:42
quindi esistono batteri "dolci" e batteri "salati" ?
cardisomacarnifex
28-01-2010, 15:10
No, i batteri dolci e quelli slati sono fondamentalmente gli stessi, dato che i batteri sono in grado di acclimatarsi a condizioni ambietnali anche molto differenti. Ovviamente, ad ogni cambio di candizioni ambietnali reagiscono con la morte di alcune cellule oppure con un arresto della riproduzione, ma passato questo periodo finestra riprendono a crescere nortmalmente.
Per quanto riguarda l'acclimatazione, tutti gli animali possono essere accliamtati direttametne nel sacchetto di vendita, senza stare a cambiare i parametri del proprio acquario; ciò che conta è la durata del periodo di acclimatazione. Il metodo ideale sarebbe il "goccia a goccia", della durata di almeno un'oretta per i pesci, un'ora e mezzo per i crostacei e gl ialtri invertebrati. Ma ripeto, niente di troppo impegnativo, basta che tutto venga fatto a modino.
perchè quei batteri "dolci" che si sono insediati in ambiente dolce, moriranno quando ci metti il sale per venire rimpiazzati da quelli che invece sono adatti all'ambiente più salato,
Mi autocito perchè mi sono spiegato male: come detto da cardisomacarnifex, molti batteri hanno un range di valori entro il quale possono vivere, quello che volevo dire io è che passando da acqua dolce a salmastra, alcuni ceppi di batteri potrebbero morire, con conseguente accumulo di nutrienti e liberazione di "spazio" che potrebbe essere colonizzato da altri batteri... questo porterebbe a squilibri temporanei che potrebbero non piacere agli ospiti della vasca....
Comunque fai un ambientamento adeguato e non dovresti avere problemi....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |