Visualizza la versione completa : Malattia Cardinale
Ragazzi ho bisogno di aiuto allora vi spiego la situazione:
Giorno 25-01-10
Ho notato che un black molly nell'acquario aveva sintomi della malattia dei puntini bianchi (addirittura aveva l'occhio ricoperto bianco) in più ho ho visto che un cardinale aveva la fascia rossa scolorita era molto magro e non era più attivo,le pinne erano molto sfrangiate e aveva qualcosa sul dorso che non sono riuscito a indentificare ma di sicuro non ittio era un fungo o una micosi...Sposto in quarantena entrambi in un acquario di 15 litri di quarantena e metto un anti White Spot della Azoo per eliminare i puntini bianchi del mio black molly...
Giorno 26-01-10
Il Black molly si stà riprendendo ma il povero cardinale è morto...(vi ho postato una foto)
Ora la domanda che mi pongo è questa: di che malattia è morto? da premettere che ho effettuato circa 1 settimana fa un cambio al 50 % di acqua e i nitrati erano buoni come tutti gli altri valori...
Inoltre ho notato che altri cardinali si stanno scolorendo ma solo la fascia rossa e sempre parte delle pinne sfrangiate...aiutatemi.... -20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_255.jpg<br>
dunque se allevi black molly nn dovresti allevare cardinali i valori nn sono uguali,se hai un ph alclino potrebbe essere questa la causA DELLO SBIADIMENTO DEI COLORI ,pero' se vi e' una perdita di colore solo ed esclusovamente sull atradizionale fascia che contraddistingue la specie potrebbe trattarsi di pleistophora.malattia sposrozoica a cui nn si puo' porre rimedio .
Il ph è intorno a 7,6 e molti altri cardinali hanno lo stesso sbiancamento dei colori e qualche pinna sfrangiata... -20
riesci a postare una foto???? diversamente quelloo che vedi e' ua totale assenza di della fascia colorata ,come se fosse coperta da una sorte di micosi oppure e' solo sbaidita.in caso di sbiadimento e' facilel ch nn tollerino i valori di ph .gli no2 ed no3 come sono?
è solo sbiadita e gli no2 e no3 sono ottimi ho anche fatto un cambio parziale circa 7 giorni fa, poi ho molte piante...
potrebbero essere i valori dell'acqua nn propriamente idomnei.tutto osmmato farei un buon cambio di acqua ed inserirei una generosa dose di biocondizionaotre
polimarzio
26-01-2010, 23:38
Per verificare se si tratta di pleistophora, ossia malattia dei neon, devi verificare la sera dopo che si spengono le luci, se i neon malati girovagano per l'acquario senza meta, mentre gli altri pesci sono fermi e dormono.
Questo è un particolare specifico che si riscontra sui pesci malati di pleistophora.
Ciao :-))
ne è morto un altro di cardinale...l'ho trovato vicino al filtro che respirava molto velocemente...ho cercato di metterlo subito in quarantena ma ahimè è spirato un secondo dopo...stessi sintomi...stessa solorazione...la banda rossa a quest'ultimo era totalmente assente...dimagrimento e girava in tondo...non so più che cosa fare...stanno morendo come mosche i miei poveri cardinali...aiutatemi
dimagrimento e girava in tondo
pleistophora.a mio avviso nn vi 'e dubbio ,l'unica soluzione e' tolgierei malati dalla vbasca e trattarli con forti dosi di blu di metilene di cui pero' nn garantisco il risultato.
polimarzio
27-01-2010, 17:16
dimagrimento e girava in tondo
pleistophora.a mio avviso nn vi 'e dubbio ,l'unica soluzione e' tolgierei malati dalla vbasca e trattarli con forti dosi di blu di metilene di cui pero' nn garantisco il risultato.
Concordando con lele, non è da escludere che sia in atto questa gravissima patologia, tuttavia essa non è curabile.
L'anomalia specifica che presentano i pesci affetti da plistophora è quella già da me indicata nel mio precedente messaggio.
eltiburon
28-01-2010, 02:38
Purtroppo, come ti hanno già detto, cardinali e molly insieme non vanno bene. Le molly voglio acqua dura, alcalina e salmastra (anche più degli altri pecilidi), mentre i cardinali acqua acida e tenera.
Mi è morto un altro cardinale sotto ai miei occhi...stessi sintomi posizione obliqua e giro in tondo...colorazione assente...ho spostato quasi tutti gli altri occupanti della vasca facendo un bagno di blu di metilene per evitare contagi...gli altri cardinali sono destinati a morire?
il blu di metiloene e ' consilgiato su lacuni testi ma la patologia in questione in molti casi e' totalamemente incurabile.nn e' detto che tutti debbano avere lo stesso destino.
polimarzio
29-01-2010, 18:51
Per verificare se si tratta di pleistophora, ossia malattia dei neon, devi verificare la sera dopo che si spengono le luci, se i neon malati girovagano per l'acquario senza meta, mentre gli altri pesci sono fermi e dormono.
Questo è un particolare specifico che si riscontra sui pesci malati di pleistophora.
Ciao :-))
Scusa paulen, ti dispiace verificare se sui tuoi pesci malati è presente o meno questa anomalia?
questi che sono rimasti sono molto tranquilli...ma non mangiano molto...forse perchè uso un mangime a scaglie...cmq la notte sono molto tranquilli...
polimarzio
29-01-2010, 23:34
questi che sono rimasti sono molto tranquilli...ma non mangiano molto...forse perchè uso un mangime a scaglie...cmq la notte sono molto tranquilli...
Se i pesci malati la notte sono molto tranquilli, non si tratta di plistophora. Non lo dico Io ma la letteratura.
Pertanto, dopo un abbondante cambio di acqua, ponendo la dovuta attenzione a non provocare escurzioni termiche, ti consiglio un trattamento generale della vasca con un antibatterico autorizzato per acquariofilia.
Ciao ;-)
paulen, tra le righe ti e stato detto che i cardinali non vanno con i molly
se vuoi salvarli devi metterli in condizioni di almeno sopravvivere ph sotto il 7
e acqua tenera
se ti ostini a ignorare questi dati i tuoi cardinali non hanno scampo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |