luigid.
26-01-2010, 22:05
Cari amici,
Dopo aver debbellato le diatomeee, le alghe a barba e i cianobatteri marroncini, adesso per fortificare la mia esperienza, POSEIDONE (anche se ha competenza piu' marina che dolce...) ha deciso di mandarmi i CIANOBATTERI VERDI!
Ma a differenza dello scorso episodio legato al picco di nitriti in fase di maturazione, questa volta non riesco a capire la causa della loro comparsa.
I nitriti oscillano tra 0 e 0,1 mg/l i nitrati sono a 4, la luce è di 7ore al dì, tutto si accende e spegne agli stessi orari perche' impostato con timer, l'acquario è molto piantumato, uso la co2, il ph è acido (6,5), il cibo viene dato 1 volta al giorno hai pochi pesci ora presenti e consumato in 1 max 2 min.
Appena scovati i ciano batteri ho, dopo essermi documentato, rimosso manualmente la colonia, ridotto le ore di luce, abbassato il ph a 6 per 3 giorni e aumentato il flusso di uscita di dell'acqua per creare movimento.
Ma il risultato è che la colonia batterica si riforma nel giro di 12 ore, per ora è in una zona circoscritta, ma sta lentamente avanzando nella sua espansione. PER PIACERE DATEMI UNA MANO.
P.S. Ho appena aggiunto la foto di un tipo di alga ( non so se lo sia in realta') e vorrei capire di cosa si tratta.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga1_152.jpg<br>
Dopo aver debbellato le diatomeee, le alghe a barba e i cianobatteri marroncini, adesso per fortificare la mia esperienza, POSEIDONE (anche se ha competenza piu' marina che dolce...) ha deciso di mandarmi i CIANOBATTERI VERDI!
Ma a differenza dello scorso episodio legato al picco di nitriti in fase di maturazione, questa volta non riesco a capire la causa della loro comparsa.
I nitriti oscillano tra 0 e 0,1 mg/l i nitrati sono a 4, la luce è di 7ore al dì, tutto si accende e spegne agli stessi orari perche' impostato con timer, l'acquario è molto piantumato, uso la co2, il ph è acido (6,5), il cibo viene dato 1 volta al giorno hai pochi pesci ora presenti e consumato in 1 max 2 min.
Appena scovati i ciano batteri ho, dopo essermi documentato, rimosso manualmente la colonia, ridotto le ore di luce, abbassato il ph a 6 per 3 giorni e aumentato il flusso di uscita di dell'acqua per creare movimento.
Ma il risultato è che la colonia batterica si riforma nel giro di 12 ore, per ora è in una zona circoscritta, ma sta lentamente avanzando nella sua espansione. PER PIACERE DATEMI UNA MANO.
P.S. Ho appena aggiunto la foto di un tipo di alga ( non so se lo sia in realta') e vorrei capire di cosa si tratta.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga1_152.jpg<br>