PDA

Visualizza la versione completa : ho fatto qualche foto nuova


solitus
24-11-2005, 00:14
allego varie foto generali e qualche sps un po' piu' ravvicinata.
Datemi consigli se vedete qualcosa che non va' ....grazie

solitus
24-11-2005, 00:17
vari http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0179_1_472.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0173_1_457.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0177_1_203.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0172_1_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0165_1_900.jpg

solitus
24-11-2005, 00:20
varie http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0198_1_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0197_1_348.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0190_1_617.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0189_1_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0188_1_101.jpg

bart_85
24-11-2005, 00:29
ke dire, bellissima... anke io ho la sabbia ma mi si sporca continuamente, invece vedo ke la tua è super pulita... come fai??? vai d sifonatura???

SupeRGippO
24-11-2005, 02:30
direi bellissima... #25

keronea
24-11-2005, 09:35
Bella #25 quando cresceranno tutti i coralli non riuscirai neanche ad inserire la mano in vasca :-D

reefaddict
24-11-2005, 10:03
Bella vasca, bellissimi animali, mi piace anche la disposizione delle rocce, non facile in una vasca visibile dai due lati.
La humilis verde riceve abbastanza corrente? Controlla che sia letteralmente investita da correnti turbolente, così ti cresce bene (e così un giorno mi fai una talea #18 )
Hai un ordine sotto la vasca che mi fa paura!!!

malpe
24-11-2005, 10:12
bella complimenti......ottima disposizione delle rocce e bellissimi animali.
#25 #25 #25 #25

solitus
24-11-2005, 10:31
per la sabbia pulita non direi forse ho evitato di inquadrare anzi e' da un po' che devo sifonare ma non ne ho il coraggio anche se e' solo uno straterello si e' riempita di spirografini e xenia che staccandosi crea nuove colonie.
per l'ordine seguo la filosofia di superpippo lo schiumatoio pulito e' bello ma anche tutto il resto. la sump elos con tutti i suoi coperchietti precisi aiuta a tenere in ordine! Alessandro per la humilis provvedo a controllare la corrente grazie e semmai riusciro' a farne una talea oltre che un sogno personale sara' un onore dartela.
grazie a tutti per i fantastici consigli che date

paolo-77
24-11-2005, 10:56
che dire complimenti, bellissima vasca e ineccepibile ordine #25 #25

Ricca
24-11-2005, 11:24
Bhe..... trovare qualcosa che non va sarebbe come cercare il classico ago nel pagliaio......

Belli gli animali....
Molto naturale la disposizione delle rocce......

Complimenti veramente!!!! #25 #25

Mat
24-11-2005, 11:48
La vasca è molto bella, così come la disposizione delle rocce. Complimenti.

Uniche osservazioni riguardano la sump:

- mi pare di capire che lo skimmer sia un elos NS 500. Così come la sump è senz'altro Elos.
- nella sump hai, come immagino suggerito da qualche negoziante, riempito i due vani con sabbia corallina.
- vedo un reattore della aquamedic (non è di semplicissima regolazione IMO).

La mia esperienza iniziale è stata come la tua: skimmer elos e sabbia corallina nei due vani. Alla lunga ho dovuto rimuovere lo strato di sabbia, perché accumulava PO4; lo skimmer l'ho venduto perché non era efficiente quanto avrei voluto.

Ultimissima cosa:
- le tue talee sono molto vicine. Anche io faccio sempre questo errore. Vedrai che quando i coralli inizieranno a crescere sarà un continuo taleare/spostare per non farli entrare in contatto.

Complimenti comunque.

Mat

Ricca
24-11-2005, 12:06
IMG_0110_1.jpg

Cos'è????? #24

pieme74
24-11-2005, 12:15
veramente una bellissima vasca!!!
complimenti!!! #25 #25 #25

gioiasas
24-11-2005, 12:45
non c'è che dire molto bella e molto curata

rveronico
24-11-2005, 12:46
La vasca è bellissima, la parte tecnica non va assolutamente bene... TROPPO ordinata!!! :-D :-D
E il tappetino sotto la vasca che protegge il parquet... sento la voce di mia moglie :-D :-D
A perte gli scherzi veramente compliimenti! Il livello dell'acqua in vasca non si puo' alzare un pelino?
ps ho visto che sei di Milano, magari ci sentiamo in mp e ci scambiamo qualche talea
Ciao
Rob.

aster73
24-11-2005, 12:51
solitus,
Complimenti, la vasca in soli 4 mesi è già in perfetta forma così come sono in ottimo stato tutti gli invertebrati , soprattutto gli SPS.

medium
24-11-2005, 12:59
bellissima #25 #25 #25 #25
complimenti #25 #25 #25 #25

miticopaolo
24-11-2005, 13:44
#25 #25 #25 #25

mirabello
24-11-2005, 14:00
complimenti ottimo lavoro, con cosa hai riempito la sump? ti trovi bene con il reattore dell'aquamedic?

ShOx
24-11-2005, 16:36
veramente bella #36# #25 #25 #25

Zenith
24-11-2005, 17:33
un difetto ce l'ha!!

E' troppo BELLA!!!

Franco Filipelli
24-11-2005, 17:33
La disposizione è molto bella e i colori non sono da meno , la visione dai due lati deve essere stupenda ,ma non facile .
Complimenti !!!
:-)

solitus
24-11-2005, 19:14
nella la sump elos i vari scomparti sono stati cosi' riutilizzati:
quello in cui loro consigliano il filtro a tasca metto il carbone attivo quasi fisso
nel secondo corallina grossa sotto e media sopra non mi convince ma non si intasa magari non fa' bene ma penso non faccia male
nel terzo sto' sperimentando visto che e' a flusso regolabile l'ho caricato con granulato di magnesio della grotech ci scarico l'acqua in uscita dal reattore e tramite una pompa faccio circolare attraverso il materiale l'acqua. (post-reattore? boh il magnesio resta alto ho smesso di integrarlo da un mese)

con il calcio invece se non tengo d'occhio i valori ed intervengo con il cavolo che l'acquamedic fa' il suo lavoro.
comunque visto che nell'altra vasca di lps e molli mi e' scoppiato in faccia il reattore gemello ora posso dotarmi di uno valido per gli sps e riutilizzarlo. #22

rveronico con piacere appena saranno cresciute abbastanza ti cedero' qualche talea e secondo quello che mi dicono sara' presto visto che li ho posizionati veramente vicini...... non vedo l'ora ho gia' le pinze pronte.
ciao a tutti e grazie per i complimenti

solitus
25-11-2005, 22:56
scusare il ritardo ma ho avuto problemi con il pc.
la foto IMG_0110_1.jpg ha una storiellina dietro.
Presi una talea per prova due anni fa' e messa nell'acquario dei molli e lps con mio stupore e soddisfazione si era accresciuta moltissimo tanto da creare piu' colonie. era il mio primo sps e il negoziante che mi regalo il rametto mi disse che era una montipora. Per due anni e' sempre stata marrone intenso senza tendere a nessuno riflesso di violetto o blu.
Fatto il nuovo acquario mi sono detto dai vediamo come cresce nell'ambiente giusto. Da notare che anche dal negoziante era marrone.
Beh messa nella vasca sopra pia piano ogni giorno che passava prendeva sfumature viola-blu. Ora e' di questo viola stupendo e vi garantisco che la foto non rende e appena si spengono le hqi e restano le t5 accese diventa di un blu magnifico. Tra l'altro ha una crescita mostruosa.
Ho gia staccato molti rametti e distribuito in vari punti dove si sono gia' formate colonie magnifiche....(si in 4 mesi)
Cresce cosi' veloce che la uso per fissare due rocce vicine......altro che colla :-D :-D :-D fa ridere ma non sto scherzando.
Qualcuno sa dirmi con esatezza di cosa si tratta?
Non finiro' mai di ringrazziarvi
un saluto

claux
26-11-2005, 14:24
Hai davvero una bella vasca #25 #25 bravo :-))