PDA

Visualizza la versione completa : E' un Badis badis?


Mendel
23-11-2005, 23:40
Ho acquistato questo pesce come Badis badis ma non sono sicuro che sia tale...
voi cosa ne dite?

In realtà sono due, solo che uno si è nascosto.
Sono lunghi due cm circa. http://www.acquariofilia.biz/allegati/badis_1_123.jpg

malawi
24-11-2005, 00:35
Ho acquistato questo pesce come Badis badis ma non sono sicuro che sia tale...
voi cosa ne dite?

In realtà sono due, solo che uno si è nascosto.
Sono lunghi due cm circa.

Non si vede bene la bocca ma al 99.9% e' un "Lamprologus" ocellatus. Si nasconde perche' e' conchigliofilo e devi fornirgli la casetta.

Ciao Enrico

Mendel
24-11-2005, 10:21
Ciao malawi, allora al 99% non può stare in una vasca allestita per Badis,
cacchio glielo avevo detto al negoziante che non mi sembrava un badis...

l'unica differenza tra i due è che uno ha (almeno mi sembra) le pinne dorsale e anale più ampie e bordate di bianco opalescente, che sia un abbozzo di dimorfismo sessuale?

Adesso faccio una ricerca...
grazie :-))

malawi
24-11-2005, 11:17
Ciao malawi, allora al 99% non può stare in una vasca allestita per Badis

Direi proprio di no. Sono 2 pesci completamente diversi anche se molti negozianti sono convinti che il badis sia un ciclide. Potrebbero essere una coppia se sono la stessa specie.

Ciao Enrico

uffi
24-11-2005, 11:22
Sono 2 pesci completamente



stra-quoto!!!

io ho visto molte volte i badis badis...molto molto carini...e questo nn mi sembra proprio... -05

Mendel
24-11-2005, 11:40
Si, senz'altro sono Lamprologus ocellatus, ma sono carini anche loro... anche se io volevo i Badis #36# che troverò prima o poi...

ora... o allestisco una vasca per loro o li riporto indietro...

solo che adesso ho disponibile solo un 40 lt lordi aperto, può andare bene come dimensioni? mica saltano?

malawi
24-11-2005, 12:52
solo che adesso ho disponibile solo un 40 lt lordi aperto, può andare bene come dimensioni? mica saltano?

Se sono una coppia va bene pero' non puoi inserire altri pesci perche' sono molto aggressivi. Generalmente un maschio ha un harem con 2 o 3/4 femmine ma in 40 litri 2 femmine si uccidono. Possono saltare solo se inseguiti dal dominate e se non hanno la loro conchiglia.

Ciao Enrico

Mendel
24-11-2005, 13:09
Grazie mille!!!
Devo solo sperare che siano una coppia, ho letto qualche articolo ma come dimorfismo dicevano solo le dimensioni.

Avrei pensato di allestire la vasca così:
fondo sabbiolina fine scura (scura perchè mi piace, fina perchè mi sembra di aver capito che amano seppellire le conchiglie)
qualche pietra per ornamento che troverò in giro
conchiglie a volontà
piante vallisneria, anubias, ceratophylumm e volevo mettere pistia galleggiante per schermare la luce (plafoniera da 24 w), tanto non mangiano alghe quindi non ho interesse a ferne crescere
filtro a zainetto che con il suo flusso dovrebbe contribuire ad ossigenare l'acqua...

magari un consiglio su qualche altra pianta e qualche possibile coinquilino (se non pesce magari invertebrato)

uffi
24-11-2005, 13:18
sono ingorante ma nn credo desiderino molto le piante...ma posso sbagliarmi...malawi correggimi! #12

Mendel
24-11-2005, 13:26
Anche io non ne capisco molto di ciclidi africani, ma ho letto che abitano le sponde fangose poco profonde, in questo ambiente le piante devono esserci per forza...

Jalapeno
24-11-2005, 13:35
Mi sa che ha ragione uffi, non sono un esperto ma ciclidi africani che vivono in zone ben piantumate non me ne risultano. Magari mi sbaglio...

bacarospo
24-11-2005, 13:37
Ma chi te lo ha venduto, il figlio tossico di Kottelat???
:-))
Mai come in questo caso....cambia negoziante!
-05 :-D

fabio

malawi
24-11-2005, 14:54
magari un consiglio su qualche altra pianta e qualche possibile coinquilino (se non pesce magari invertebrato)

Puoi mettere qualsiasi pianta. Per le conchiglie ne bastano poche tanto quelle in piu' il maschio le sotterra e le tiene per eventuali femmine che entrano nel suo harem. Altri animali e' meglio non aggiungerli perche' il maschio li ammazza di botte. E poi se sono una coppia riprodurranno presto quindi devi gia' iniziare a pensare allo sfoltimento.

Ciao Enrico

Mendel
24-11-2005, 15:23
x uffi e bakalar avete ragione non ci sono piante nel biotopo ma solo fango pietre e conchiglie ovviamente... strano però le sponde dei laghi ben illuminate (nella Rift Valley il sole è a picco e senza copertura di alberi) dovrebbero essere molto rigogliose, la Pistia però è presente (non autoctona ma introdotta), non so se lungo le sponde o a largo ma c'è.

x bacarospo il mio negoziante non è un grande conoscitore delle specie di pesci ma ha buona volontà e si sta documentando, diamogli tempo...

x malawi seguirò i tuoi consigli, per scaramanzia non voglio pensare allo sfoltimento però :-D :-D :-D

le piante penso che le metterò, magari non molte...

Grazie a tutti :-)) se faccio un bel lavoro posto la foto...

esox
24-11-2005, 16:08
non è un grande conoscitore delle specie di pesci ma ha buona volontà e si sta documentando

diamogli tempo, ma non è che gli portino i pesci a casaccio...li ordina lui ;-)

malawi
24-11-2005, 16:22
diamogli tempo, ma non è che gli portino i pesci a casaccio...li ordina lui ;-)

Spesso sbagliano la spedizione o il nome e il negoziante si adegua a quello che c'e' scritto. Alle volte puo' essere anche un vantaggio perche' recentemente mi e' capitato di vedere dei satanoperca che avevano un prezzo veramente ridicolo.

Ciao Enrico

Mendel
24-11-2005, 20:41
diamogli tempo, ma non è che gli portino i pesci a casaccio...li ordina lui

si infatti con mio immenso piacere è l'unico della zona che ha pesci anche insoliti. Gli ho fatto conoscere AP e numerosi altri siti acquariofili e li sta divorando letteralmente... per questo ho detto diamogli tempo ;-)
in compenso poco fa sono stato da un'altro che quando gli ho detto che quelli che lui chiamava rerio pinne a velo erano in reltà franckei con le pinne a velo mi ha detto "si ma tanto sono la stessa cosa"

Spesso sbagliano la spedizione o il nome e il negoziante si adegua a quello che c'e' scritto. Alle volte puo' essere anche un vantaggio perche' recentemente mi e' capitato di vedere dei satanoperca che avevano un prezzo veramente ridicolo.
verissimo, mi sono ritrovato con tre caridine rosse (non ricordo il nome della varietà ma sono quelle che su acquaingros le vendono a 8,€) pagate 1,50 € cad.
Per i miei pescetti sarà successa la stessa cosa, li tenevo sott'occhio da circa un mese e mi ha sempre detto che sulla busta c'era scritto Badis, anche se avevo già capito che Badis badis non erano, pensavo una specie affine (magari più rara...)
Ritornando all'argomento Tanganica è finita che ho comprato un nuovo acquario (e sono 13) da 60 lt lordi (poi vedremo quanta acqua ci va, non mi fido delle stime...) e lo allestisco ex novo per la loro luna di miele...

Mendel
27-11-2005, 16:25
Morto... non quello della foto, l'altro... quello con i margini delle pinne bianchi, e pensare che ieri sera era tutto impegnato a sradicarmi una ninfea...
proprio ieri avevo finito di allestire il nuovo acqurio tutto per loro

e ora? prima di provarne ad acquistare un'altro devo essere sicuro del sesso di questo, dalle pinne dovrebbe essere maschio, solo che quello che manifestava un'aggressività maggiore era il defunto.
L'altro problema è che, penso a causa della loro aggressività, in commercio si trovano esemplari < 2 cm, già si vedono a stento... vai a capire anche loro di che sesso sono...

-04 -04 e io volevo i Badis

malawi
27-11-2005, 19:18
Morto... non quello della foto, l'altro... quello con i margini delle pinne bianchi,

L'ocellatus e' molto aggressivo. Attacca chiunque compresa la tua mano se la metti nel suo territorio. Probabilmente avevi 2 sessi uguali. I valori dell'acqua sono buone per dei tanganica?

Ciao Enrico

Mendel
27-11-2005, 19:41
L'ocellatus e' molto aggressivo. Attacca chiunque compresa la tua mano se la metti nel suo territorio. Probabilmente avevi 2 sessi uguali. I valori dell'acqua sono buone per dei tanganica?

Sull'aggressività mi avevi già detto, e ho letto anche qualcosa sul web... solo che è morto proprio il più grosso e aggressivo, era lui che attaccava, non ho mai visto l'altro attaccare, indietreggiava o si nascondeva... che l'abbia preso nel sonno? :-))
per i valori li stavo aumentando in previsione del passaggio alla vasca nuova, che sia stato questo? Al negozio erano da circa un mese in una vasca con Apistogramma... avrei dovuto verificare i valori dell'acqua del sacchetto... ma che vuoi.. pensavo fossero tutt'altra cosa.

malawi
27-11-2005, 21:51
solo che è morto proprio il più grosso e aggressivo, era lui che attaccava, non ho mai visto l'altro attaccare, indietreggiava o si nascondeva... che l'abbia preso nel sonno? :-))

Comunque sono pesci molto robusti. Nel sonno non e' possibile. L'avra' certamente ucciso in combattimento. Basta un attacco solo.

Ciao Enrico

Mendel
27-11-2005, 22:07
Vabbè oramai è andata... penso che uno scorbutico del genere non soffrirà la solitudine.
se in zona non ne trovo mi toccherà attendere primavera e fare un ordine online...

Però 55 lt netti per 2 cm di pesce è uno spreco...

Grazie per l'ennesima consulenza :-))

anzi se dai uno sguardo sul topic sulla ripro delle caridine ;-)
:-D :-D

malawi
28-11-2005, 09:29
Però 55 lt netti per 2 cm di pesce è uno spreco...
anzi se dai uno sguardo sul topic sulla ripro delle caridine ;-)
:-D :-D

Secondo me ti conviene prendere una coppia di multifasciatus e fare una bella colonia. Per le caridina adesso vado a vedere.

Ciao Enrico

Mendel
28-11-2005, 11:12
Secondo me ti conviene prendere una coppia di multifasciatus e fare una bella colonia. Per le caridina adesso vado a vedere.

Si, tempo fa valutavo la possibilità di fare un mini Tanganica e avevo deciso di orientarmi proprio verso questa specie, sempre che Lamprologus multifasciatus e Neolamprologus multifasciatus siano sinonimi...
avevo pensato anche al Lepidolamprologus boulengeri...
solo che poi ho desistito... adesso chiamo il mio amico negoziante e vedo se è possibile ordinarli (i multifasciatus),
ti faccio vedere che finalmente mi ritrovo con una colonia di Badis badis :-D :-D

quindi l'ocellatus lo riporto indietro? Peccato mi stava simpatico... mi sta devastando uno dei migliori acquari che abbia mai allestito ma è troppo forte...