Visualizza la versione completa : Coppia Cacatuoides con prole :-))))
Oggi finalmente la mia femmina di caca ha deciso di portar fuori i piccoletti a fare un giro.... :-))
Comprati a fine novembre la prima deposizione non era andata a buon fine (uova mangiate dopo 3 gg) ora alla seconda deposizione sono riusciti a portarla a termine...
La femmina ha deposto domenica scorsa quindi mi aspettavo che sabato o domenica uscisse con i pargoletti e invece niente....cmq continuava a rimanere di guardia nella sua anfora...oggi eccoli li...
Vi posto alcune foto...gli avanotti si vedono poco ma sono veramente piccoli e sono senza obiettivo macro... :-(
A per i valori dell'acqua....tutta acqua del rubinetto... :-D :-D :-D
pH 7,5 KH 9 GH 12 Temp. 27°C seconda foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1378_146.jpg<br> Mamma con avanotti... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1375_207.jpg<br> Nemo...lo chiamo così perchè ha le pinne ventrali atrofiche... http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio_147.jpg<br> La femmina nel luogo della deposizione... http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_192.jpg<br>
#25 #25 #25 Bello!!!!! #25 #25
Spero di poter arrivare anche io a vedere la ripro dei miei futuri caca!!!! :-))
mauro650cs
26-01-2010, 19:13
oddio che cariniiiiii bellissimi... complimentoni!!! #25 #25
grazie a tutti...non mi faccio troppe illusioni in quanto sono alla seconda deposizione...vediamo quanto dureranno.... ;-)
CsillagSarki
26-01-2010, 19:30
bellissimi, anche io ho in vasca piccolini di 1 settimana! Sono stupendi, una chioccia con i pulcini :-D una soddisfazione!
i colori dei genitori sono molto brillanti e forti, i piccoli saranno bellissimi! Anche a me vengono su davvero colorati grazie ai geni dei genitori ;-)
bollacico
26-01-2010, 21:57
complimeti ;-) ;-)
mi dici che altri pesci hai in vasca? e le dimensioni della stessa!
Sono curioso
Allora vasca 80x30
Fauna oltre alla coppia in oggetto, 5 otocinclus, 4 guppy, red cherry.
lyrthanas
27-01-2010, 16:23
complimenti :-) deve essere fichissimo..io sono in trepidante attesa che le mie uova di borelli si schiudano per poter postare anche io le mie foto della famigliola #36#
come supponevo sono durati gran poco...3gg.... :-(
ho notato sin dal primo giorno che la madre era molto vigile e attenta nelle cure parentali mentre il maschio appena ne aveva l'occasione ne mangiava qualcuno...molte volte ho notato la femmina scacciare il maschio proprio per questo motivo...speriamo che la prossima vada meglio... ;-)
ma voi quando li riproducete lo lasciate in vasca il maschio oppure lo isolate?
CsillagSarki
29-01-2010, 15:08
ti dirò 8 mesi fa avevo il mio primo maschio che nell'unica riproduzione che si è goduto si è mangiato tutti i piccoli per inesperienza, a volte lo fanno mi han detto, poi imparano cosa devono fare.
Ora ho un maschio (l'unico sopravvissuto alla mangiata del primo maschio. ergo suo figlio! che ho salvato aspirandolo!) che fin dalla prima sua riproduzione cerca di partecipare alle cure ma la mamma lo scaccia con rabbia, però se trova qualche piccoletto sperso in giro per la vasca lo prende su con la bocca e lo va a risputare vicino alla mamma...che tenerezza #17
quindi io lo lascio in vasca, anche quando i piccoli sono ormai svezzati non li tocca neppure con una pinna, si vede che capisce che sono figli suoi #21
vedrai che anche il tuo imparerà, dagli tempo, è giovane ;-)
come supponevo sono durati gran poco...3gg.... :-(
ho notato sin dal primo giorno che la madre era molto vigile e attenta nelle cure parentali mentre il maschio appena ne aveva l'occasione ne mangiava qualcuno...molte volte ho notato la femmina scacciare il maschio proprio per questo motivo...speriamo che la prossima vada meglio... ;-)
ma voi quando li riproducete lo lasciate in vasca il maschio oppure lo isolate?
Come alimentavi i piccoli?
Facevi schiudere le uova di artemia?
CsillagSarki
30-01-2010, 21:17
me la sono tirata addosso, oggi il maschio dopo 2 settimane di svezzamento piccoli in cui neppure li calcolava ha iniziato a mangiarseli quando se li trova vicini, prima li guardava e passava oltre, ora se li mangia! Ma che senso ha? Zen come facevi a tenere i piccoli in vasca senza che venissero mangiati?
cioè se li mangia ora che la mamma ancora li controlla figuriamoci quando smette di guardarli tra qualche giorno! me li farà fuori tutti....potrei toglierli ma non voglo! e caspita devono crescere li come natura vuole! No?
probabilmente vuole riprodursi di nuovo per è s****!!!
credo che anche la scorsa deposizione a sto punto li abbia mangiati tutti lui (e anche li erano di 2 settimane i piccoli)....
#07
Come alimentavi i piccoli?
Facevi schiudere le uova di artemia?
Ciao Zen,
non avevo schiuso le uova di artemia perchè pensavo non riuscissi neanche a vederli nuotare insieme ai genitori, cmq gli ho dato del mangime micronizzato a base di spirulina e gli davo anche del tuorlo d'uovo sodo...
me la sono tirata addosso, oggi il maschio dopo 2 settimane di svezzamento piccoli in cui neppure li calcolava ha iniziato a mangiarseli quando se li trova vicini, prima li guardava e passava oltre, ora se li mangia!.....
Azz che sfiga... -20
Penso anche io che voleva riaccoppiarsi di nuovo e per questo li ha fatti fuori...
Zen come facevi a tenere i piccoli in vasca senza che venissero mangiati?
Sinceramente non lo so!
Ogni vasca ed ogni pesce è un caso a parte. Il mio maschio non li ha mi curati, quando se li trovava davanti li scacciava rincorrendoli ma senza troppa convinzione.
CsillagSarki
31-01-2010, 14:26
anche il mio faceva così, ma ieri uno gli è andato in contro, lui ha aperto la bocca e in un nano secondo il piccoletto non c'era più -20 e la femmina giù botte #22
ora sono una decina e lui gira sempre intorno, li salvo o non li salvo?
zen una domanda: ma la tua femmina per quanto "li svezzava?"
da quel poco che ho visto il mio maschio scaccia tutti i pesci che si avvicinano nell'arco di 30 cm dai piccoli e poi quelli che si smarriscono li aspira e poi li sputa nella nidiata per ora è così, poi si vedrà in base a quello che gli passa per la testa #13
zen una domanda: ma la tua femmina per quanto "li svezzava?"
Una quindicina di giorni circa.
CsillagSarki
31-01-2010, 22:46
allora mi sa che quando lei li mollerà al loro destino se li mangerà tutti! ufffffffffffffffffffffffffffffff, non è giusto, tutti a me i maschi strani?!
CsillagSarki
01-02-2010, 16:14
per ora ne ho tolti 7 e messi in una vaschetta a parte, mentre con la mamma ne ho lasciati 6, vediamo che succede... -28d#
per la mia esperienza fatta con i cacautoides credo che i piccoli scompaiano anche perchè non trovano in vasca niente di adatto da mangiare...il maschio può mangiare i piccoli le prime volte ma poi impara a non farlo...
a differenza dei pelvicachromis pulcher i cui piccoli nel mio acquario mangiano di tutto e crescono a rotta di collo senza che io faccia niente (sono quasi infestanti :-) ) i piccoli cacautoides sono più esigenti anche perchè (secondo me..) di dimensioni notevolmente minori e quindi dotati di una bocca minuscola che preclude loro di mangiare determinati alimenti.
prova con l'artemia appena schiusa (disponibilità permettendo)
CsillagSarki
01-02-2010, 21:02
shepard, se dici a me io do artemia appena schiusa due volte al giorno infatti dai 25 piccoli che avevo sono arrivati ai 15 giorni di vita in 13 ma ora il maschio prova a mangiarseli, infatti spero che smetta prima o poi però credo sia nell'indole del mio maschio mangiarseli, non credo imparerà a non farlo perchè vuol dire che già da ora non distingue ciò che è giusto fare e nessuno glielo potrà insegnare, prob fa così perchè anche suo padre si è mangiato tutti i suoi fratelli tranne lui...ma starò a vedere! :-) spero tu abbia ragione!
per ora ho deciso di prelevare 7 avanotti perchè spendo soldi e tempo per far schiudere le artemie e se il maschio me li avesse mangiati tutti di nuovo, per credo la seconda volta, ci avrei perso tutto il tempo dedicatogli e poi mi spiace troppo vederli mangiare così, sono così carini e indifesi!
comunque i piccoli rimasti in vasca sono già scesi da 6 a 5.... #07
intanto ti faccio i complimenti per le foto! bellissime! io non sono riuscite a farle cosi bene ai miei avanotti #25
ma le red non danno fastidio ai piccoli? mi interessava prendere qualche gamberetto.. #24
CsillagSarki
02-02-2010, 01:10
no, semmai sono i caca a dare problemi alle red :-D stanno costantemente nelle piante alte imboscate come delle ninja perchè i caca le rincorrono appena le vedono per mangiarsele, ogni tanto qualcuna fa una brutta fine... #13
quoto totalmente CsillagSarki, le red non fanno niente ai piccoli, ogni tanto qualche red finisce nella mandibola dei caca ma però vedo che ne sono anche nate delle nuove....
CsillagSarki
purtroppo anche i pesci possono essere cattivi genitori...a volte cmq mangiano i piccoli non perchè siano cattivi genitori ma come estremo atto di difesa (come dicono nei documentari.....) se per esempio in vasca convivono con altri pesci che li infastidiscono. non ci sono cmq regole da applicare che vadano bene per tutti i pesci indiscriminatamente..ognuno fà storia a sè...
sempre per esperienza mia cmq ti dirò che il mio maschio alcune volte, dopo la schiusa (pur se non dava fastidio e non mangiava i piccoli) veniva allontanato lo stesso dalla femmina (forse aveva letto su qualche forum dell'usanza dei maschi di mangiare i piccoli :-D ).
se si hanno maschi che accusano questo problema si può provare ad aumentare i nascondigli, aumentare la vegetazione ecc...non è detto che cmq funzioni
CsillagSarki
02-02-2010, 16:20
il fatto è che non è un atto di difesa, in vasca ora ci sono solo i due caca e tre rasbore + le red cherry, ergo non è quello il problema...il mio maschio è sempre stato tenuto lontano dalla femmina, il prblema è che all'inizio cura i piccoli ma dopo 2 settimane inizia a mangiarseli facendogli gli agguati, secondo me è sadico e lo fa x divertimento :-D
CsillagSarki a quante deposizioni a partecipato il maschio? magari deve ancora "maturare"...
possibile che i miei abbiano rideposto in così poco tempo? Oggi ho rivisto la femmina entrare nell'anfora e uscire solo qunado do da mangiare....mi sembra un po' prestino... -28d#
ragazzi quindi le red in una vasca ben piantumata sopravvivono??vorrei inserire una coppia anche nella mia vasca---
CsillagSarki
04-02-2010, 15:31
guardate non so più che dire o fare, la femmina ha smesso di curare i piccoli che erano rimasti in vasca e ha rideposto in meno di 12 ore, dei 6 pesci lasciati in vasca ne erano sopravvissuti 5 ma quando lei ha rideposto è iniziato il delirio...li rincorreva ovunque vedevo i 5 rimasti schizzare per tutto l'acquario anche a pelo d'acqua con genitori all'inseguimento, alla fine la femmina ne ha mangiato uno e risputato agonizzante restava solo la testa e respirava ancora, una cosa tristissima... -20 al che ho aspettato ma non si fermavano come se si divertissero e quindi ho tolto i 4 rimanenti e li ho messi con gli altri nella vaschetta di fortuna, però sono rimasta sconvolta dalla femmina, ormai è una veterana delle deposizioni anche se non era mai arrivata a finire di svezzare i piccoli... #07
ora mi tocca organizzarmi per tirare su questi 11 piccoletti sfortunati! se qualcuno li vuole tra qualche settimana sono disponibili!
piscina, da me appunto non vivono ma come dici tu sopravvivono, fai conto che da me non le ho ancora viste riprodurre però ogni vasca è a se! :-)
CsillagSarki, nel momento in cui la femmina ridepone vede gli ex piccoli come una minaccia da eliminare. Tieni conto che in natura i piccoli, una volta finito lo svezzamento si disperdono, mentre in vasca sono costretti a rimanere nello stesso ambiente.
Anche questo è un limite delle nostre vasche!
CsillagSarki
ho seguito con passione tutte le riproduzioni dei caca raccontate qui nel forum, la mia vasca sarà a breve matura, per i piccoli io ci sono
poi se non saranno bravi genitori fa niente, ma visto quello che hai fatto per salvarli mi piacerebbe se me ne potessi vendere qualcuno :-)
complimenti a tutti ciao[/b]
CsillagSarki
05-02-2010, 16:50
perfetto lupin86, appena sono un pò più grandicelli ti faccio sapere, ti segno subito dato che preferisco di gran lunga darli a voi del forum che in un negozio :-)
fai conto però che avranno bisogno di crescere prima di riprodursi, almeno 3 mesi dalla nascita :-) ora sono lunghi poco più di mezzo cm :-))
zen69, si lo so avevo intuito e immaginato questa cosa ma visto che voi altri riuscivate a tenerli in vasca per un mesetto credevo che non se li mangiasse la mamma ma che solo li scacciasse se troppo vicini! e invece no....ma da te che succedeva una volta svezzati?
ok fammi sapere!
l'unico limite è la spedizione, perchè non posso venire a ritirarli.. :-(
ps: avevi poi messo i nannostomus al posto di hemigrammus bleheri?
grazie ciao!
CsillagSarki
05-02-2010, 20:53
ma di dove sei lupin? perchè non ho idea di come spedirli!!!
si, cioè per ora non c'è nessuno al loro posto perchè non li ho trovati da nessuna parte ma quando li trovo metto i nannostomus :-)
sono della provincia di trento..
magari riesco a combinare con un viaggio che dovrei fare in francia..però ancora non so bene per questo pensavo alla spedizione
ovviamente capisco che è un pò un problema.. :-(
poi ne parliamo, ovviamente se ti capita qualcuno più comodo sentita libero/a!
ne parliamo ciao e grazie!
CsillagSarki hai un mp
ci sent ciao :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |