Entra

Visualizza la versione completa : FOTO DI ALGHE A PENNELLO NERO, COSA FARE'?


morciba
26-01-2010, 16:28
SALVE, vorrei sapere come posso fare per eliminare queste alghe( foto ) nere che si sono formate sul legno del mio acquario.
Il problema potrebbe essere l'illuminazione ( due neon t8 per un totale di 30 watt, l'acquario e' 90 litri con un altezza di 50 cm) oppure poche piante ( a me non sembra) ?
Faccio cambi parziali d'acqua ogni due settimane , ho un ph costante che va dai 7 a 7.3, non ho mai nitriti ed ho a volte dei nitrati un po' alti.
Sembra che queste alghe crescano sempre di piu', arrivati a questo punto come posso fare? Toglire il legno e pulirlo mi sporcherebbe tutto l'acquario anche perche' e ' abbastanza grande.
Accetto consigli.
Saluti. alghe nere http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto-0015_149.jpg<br>

babaferu
26-01-2010, 18:17
morciba, puoi essere più preciso sui nitrati?
sai i k. delle lampade? dovrebbero essere scritte su.
ciao, ba

Serpico86
26-01-2010, 23:19
Ba, non ho trovato i k nella mia lampada e purtroppo non ho più la confezione, comunque anche io ho lo stesso problema con questo tipo di alghe e per debellarle ho anche bollito il legno nell'acquario, dopo la pesante sifonatura e pulizia dei vari oggetti decorativi, sabato andrò a comprare le lumache neritine zebrate, ho fatto anche la suluzione acqua candegina per le piante. Attendo e spero.


Comunque vedendo la foto stai peggio di come stavo io. anche se pure io avevo mezza nave piante e legni a invasi, fai attenzione quando le togli perchè ho letto che dove si riposano le spore l'alga si riginera.

morciba
27-01-2010, 00:08
salve, i k. delle lampade dovrebbero essere 6500 per entrambi i neon t8 e i nitrati non superano i 25 con i test a strisciette.
Se tolgo il legno faccio un casino nell'acquario, dite che ormai e' l'unico modo per togliere queste alghe?

Serpico86
27-01-2010, 00:54
Guarda ti dico io personalmente in un primo momento ero proprio all'oscuro che questo tipo di alga fosse difficile da debellare quindi l'avevo anche fatta crescere su la nave, poi essendosela quasi inghiottita e vedendo che si staava espandendo anche sui sassi, ho deciso di documentarmi e prima di venire a conoscenza di tutto, ho preso l'oggetto l'ho messo in una bacinella e con tanta pazzienza mi sono messo a strappare le alghe e a lavare l'oggetto con l'acqua dell'acquario, sinceramente non sò se sia meglio o peggio fatto stà che quando ho rimesso gli oggetti dentro l'alga si era già ridepositata nuovamente nell'acquario e pian pianino si estendeva, e a quel punto ho bollito tutti gli oggetti ho sifonato il più possibile, ho fatto una soluzione di acqua e candegina per le piante e stò riducendo graduatamente le ore di illuminazione, sabato vado a prendere le lumache neritine che mi hanno consigliato, poichè sono le uniche a mangiare questo tipo di alga, altre ad un pesce che solo da piccolo ne mangia molto.

Comunque questa è la mia esperienza , magari affidati però ad un esperto, se riesco vorrei reperire anche il prodotto antialga specifico per questo tipo a pennello.

Ciao ;)

morciba
27-01-2010, 13:41
Grazie Serpico86 per i tuoi consigli , penso che l'unico modo ormai per cercare di rimuovere queste alghe sia togliere il tronco , farlo bollire e cercare di grattare via le alghe per poi rimetterlo al suo posto sperando in futuro di non arrivare fino a questo punto.
Comunque ormai sono quasi due anni che mi occupo di acquari e di esperti ce ne sono molti ma nessuno al momento giusto sa darti una soluzione al problema questo significa secondo me che ognuno di noi puo' trovare il rimedio e solo l'esperienza raccontata puo' davvero essere utile.

Serpico86
27-01-2010, 13:45
Guarda non vorrei darti consigli sbagliati, sul bollire o non, però compra le neritine (lumache) e c'è anche un prodotto per bloccare la diffusione, e prova a fare la soluzione acqua candegina per le folgie delle piante.


Ciao ;)

morciba
27-01-2010, 14:01
Serpico86 ho un problema a comprare le neritine, ho molte lumache helena ( le avevo comprate per mangiare l'ivasione di altre lumachine) e mi han detto che queste potrebbero mangiare anche le neritine adulte.

Serpico86
27-01-2010, 15:39
Guarda c'è una sezione nel forum (scheda alghe) dove c'è classificata quella che stiamo cercando di combattere io e te, oltre alle neretine, ci sono anche due tipi di pesci che però la mangiano molto solo quando sono ancora piccoli, io al limite proverei a comprarli, avevo anche pensato ad eliminare tutti gli oggetti interni ma tanto è inutile credo. Cerchiamo di non perdere la speranza.

Se ho novità di buoni risultati ti informo ;)

Ciao ;-)

babaferu
27-01-2010, 17:57
morciba, quando hai sostituito i neon?
che significa che hai "a volte nitrati un po' alti", puoi quantificare?
ciao, ba

babaferu
27-01-2010, 18:01
ps:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/alghe_nere_pennello.asp

ci sono molti consigli per limitarle o eliminarle.

Serpico86
29-01-2010, 00:25
Come procede, hai fatto qualche modifica in vasca? Io stò notando dei lievi miglioramenti, dopo aver pulito dalle scorie in eccesso il filtro, fammi sapere.

Ciao

flyangel
29-01-2010, 14:30
Anch'io sto combattendo con queste maledette alghe nere a pennello.
Sono apparse un mese fa, all'inizio solo sulle estremità delle foglie di echinodorus, poi sul tronco, e ora hanno attaccato anche l'anubias.

Ho un acquario molto piccolo, 60 litri, con dentro solo due tipi di piante (echinodorus e anubias), senza impianto CO2. L'illuminazione è composta da un unico neon "power-glo" 15W, 18000 K.

L'acquario è andato avanti per due anni senza nessun problema, l'acqua sembrava aver raggiunto un certo "equilibrio", ...ma da circa un mese sono apparse queste alghe e non riesco a liberarmene.

Ho potato tutte le foglie attaccate dalle alghe e ho bollito il tronco, ma dopo una settimana sono riapparse. Ho sospeso la fertilizzazione (usavo FloraVit#24 della Ottavi) da tre settimane, ma non è servito a niente.

Il PH è a 7.2, KH 6, GH >14, N03 100.

Sto cercando di abbassare i nitrati con frequenti cambi d'acqua, aggiunta di materiale filtrante, e con un prodotto "Nitrati & Fosfati Stop" della askoll.

La situazione del mio acquario non promette nulla di buono. Non so cosa fare.