Cucilo
26-01-2010, 15:36
Dopo tanto tempo mi son deciso a fare il grande passo, cioè quello di rifare il fondo al mio acquario. Purtroppo quando nel 2007 iniziai con la creazione di questo acquario feci molti errori e uno di questi fu proprio il fondale. Misi un fondo fertile della tetra ( e già questo la dice tutta) poi un pò di gravelit e del ghiaino..oggi le piante da fondo come le echinodorius e i crinum stentano un pò ( nonostante il reintegro con pasticche da fondo e impianto Co2 Askool), le radici sono in parte salite sopra il fondale ( alto non più di 4cm ) e il gravelit sta più sopra che sotto il ghiaino. Conclusa questa lunga premessa, ho acquistato più di un mese fa molti sacchi di akadama fine e li ho messi in acqua dura per far assorbire il Kh e Gh. Vorrei togliere il vecchio fondo rovinato, sistemare con il silicone il cavetto da fondo che è risalito anch'esso a galla e mettere il nuovo fondo di Akadama. Ho comprato un secchio di fondo fertile Jbl Acquabasis Plus da 6kg x acquari da 200lt da miscelare con 1 Kg di torba e coprire il tutto con l'akadama.
1)Vado bene? Di quanti cm deve essere alto il fondo in totale?
2) é poco il fondo ferile per le piante che ho ( crypto, echinodorius, crinum ecc.) ?
3)Ho sentito parlare di Osmocote, ma poichè non è prettamente per acquari e soprattutto il mio non è che sia molto spinto, vorrei sapere se ne vale la pena e se si, quanto ne dovrei mettere?
Mi farebbe piacere avere 1 consiglio, per altre info contattatemi o guardate le info del mio acquario.. ciao!
1)Vado bene? Di quanti cm deve essere alto il fondo in totale?
2) é poco il fondo ferile per le piante che ho ( crypto, echinodorius, crinum ecc.) ?
3)Ho sentito parlare di Osmocote, ma poichè non è prettamente per acquari e soprattutto il mio non è che sia molto spinto, vorrei sapere se ne vale la pena e se si, quanto ne dovrei mettere?
Mi farebbe piacere avere 1 consiglio, per altre info contattatemi o guardate le info del mio acquario.. ciao!