Visualizza la versione completa : possibile che ci sia poco movimento?
ciao, visto che non riesco ad aliminare qualche macchiolina di ciano e dei sedimenti al centro della mia rocciata, volevo sapere se il motivo poteva essere il movimento, dalla foto si vedono le pompe e come sono messe ci snon due 6045 che vanno 24 su 24 , mentre dietro c'e una 6025 che si accende solo con le luci... che ne pensate devo potenziare? oppure spostare? grazie mille come sempre. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag0573_987.jpg<br>
Sandro S.
26-01-2010, 13:34
sandro, ciao sono sandro #24
probabilmente si può risolvere redirezionando la pompa sulla destra....falla puntare un pò più in basso.
ma le misure della vasca quali sono ?
bella vasca
hai ciano ?? dove ??
comunque prima delle pompe che bastano e avanzano..pensa a : eccesso oligoelementi, luci gialle e vecchie, salinità bassa
;-) ;-) ;-)
ok ?
ciao sandro :-)
le misure sono 95 cm di lunghezza, larghezza 30 agli estremi e 40 al centro è cmq un jawel 180 vision, dici di far puntare la 6045 piu in basso?
Benny, grazie per i complimenti, i t5 sono nuovi, i valori sono quelli qui sotto riportati (test salifert)... per quello sto impazzendo , non capisco perche ogni settimana devo apsirare ciano e sedimenti, si formano nella zona centrale intorno alla fogliosa.
per come era prima il mio acquario dovrei accontentarmi ma visto che voglio iniziare a togliere i molli e aumentere i duri, prima volevo risolvere tale problemino, o almeno capirne il perche...
si direziona la pompa sul punto di accumulo..peraltro normale
comunque a prodotti come sei messo...abbondi ?
salinità ?
sainita 35-36 %, 1.026 da rifrattometro. come prodotti, reitegro quando necessario,calcio magnesio stronzio. prima utilizzavo prodotti Brightwell Aquatics , ora utilizzo ricette vai da te, ma cmq il problema c'era prima come ora.
poi una volta a settimana biodigest e bioptim; in piu, anche se non utilizzo il metodo zeovit, utilizzo Zeolife (che mi è stato consigliato quando avevo i nitrati alti).
fisse nel letto fluido resine rowa e carbone forwater.
in piu il sabato e domenica quando ho tempo per uccidere gli anemoni di vetro, con la siringa metto 3-4ml di aceto.
cabio 20 litri d'acqua ogni due settimane con sale istant ocean o reef crystal.
ecco questo è tutto... consigli? :-))
Sandro S.
26-01-2010, 15:40
luce permettendo...inizierei a togliere qualche molle e mettere qualche sps
s_cocis, pienamente d'accordo è una bella vaschetta meriterebbe di più....
si sandro, infatti è quello che voglio fare, ma prima vorrei risolvere questo problemino #36#
maurofire
26-01-2010, 16:21
Piuttosto sostituisci la 6025 con un'altra 6045.
si puo fare e la tengo sempre accesa? se cmq dite di direzzionare li l flusso il problema è che non so dove metterla... visto che dovrei metterla a desta dietro, ma quel molle grande a destra gli blocca tutto il flusso... lo taglio??? #24
io smetterei di riversare tutta quella roba in vasca..ti rendi conto di quanta roba dai e a caso ??
io i batter e il bioptim li darei una volta al mese .....forse......ma non di piu...
leverei la zeolife,e il letto fluido andrei pian piano ad eliminarlo...quando servirebbe il carbone lo butterei con una calza in sump....
Sandro S.
27-01-2010, 12:58
io di batteri ne dò 2 fiale ad ogni cambio d'acqua.
carbone fisso con cambi di una volta al mese.
letto fluido quando serve.
ok,Benny, auz, s_cocis, seguirò i vostri consigli diminuendo le le dosi:
levo lo zeolife
doso bio e digest una volta al mese.
carbone lo tengo fisso
e levo il letto fluido
tutte queste cose le ho utilizzate quando avevo problemi di nitrati e fosfati, per paura che tornassero non ho mai tolto niente, ma sicuramente avete ragione voi :-))
oro lo faccio e vediamo come va...
Sandro S.
27-01-2010, 13:55
se tornano le rimetti, ma devi cercare anche di capire il perchè t vengono ;-)
no s_cocis, prima le avevo perche avevo la sabbia, non avevo uno schimatorio non avevo una sump, poi seguendo i consigli qui sul forum, ho fatto la sump con overflo, schimatoio, tolto le roccie tolta tutta la sabbia e rifatta la rocciata, da li andava tutto bene solo con valori alti dovuti anche al trambusto, quindi qui sul forum mi hanno consiglito, serine fisse ecc, e nel giro di pochissimo tempo si è abbassato tutto. onestamente penso che se anche tolgo tutto ora che a bene non si rialzi i valori era solo una mia paura #13
occhio..io le resine le toglierei per ultimo e moooolto cautamente munisciti di un ottimo test per PO4 e testa l'acqua in vasca e in uscita dal reattore
se sono diversi hai ancora bisogno di resine..
ok starò attento #36#
grazie mille dei consigli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |