Visualizza la versione completa : aumentare illuminazione
^Fabio^pisa!
26-01-2010, 12:59
ho postato questo problema già nel "fai da te" mi è sttao consigliato di ampliareil mio parco luci con delle plafoniere già autocostruite per cucine....una trovata buona....anche se voglio vedere tutte le diverse opzioni che mi si posssono presentare.
ho una cquario da 45 litri circa e mi chiedevo se era più ragionevole ampliare l'illuminazione con dei neon o con luci led visto anche il poco spazio presente sulla platofoniera. mi chiedevo...per un aqcuario delle dimensioni di 45 litri quanti luci led e che tipo dovrei mettere??
^Fabio^pisa!
26-01-2010, 16:24
niente??
Se metti una foto con il coperchio aperto vedo di aiutarti ;-)
^Fabio^pisa!
26-01-2010, 17:43
le ho messe due foto...una a coperchio chiusa e una aperto...non le vedi te'? adesso provvedo a vedere il problema....comunque grazie mile per il tuo interessamento!!! #22 #22
^Fabio^pisa!
26-01-2010, 17:55
non mi carica le foto e non capisco il perchè....comunque sono visibili a questo indirizzo!
http://img192.imageshack.us/g/platofoniera1.jpg/
attendo consigli!! #22 #22 #22
^Fabio^pisa!, quelle che hai messo le vedo... metti delle del coperchio interno... per intenderci apri come se dovessi combiare il neon...
^Fabio^pisa!
26-01-2010, 23:06
fatto le ho aggiunte in cima.....io avevo in mente diditruggere quella parte per farci entare tutto il ncessario....poi io attendo i consigli da tutti voi....!!! :-)
^Fabio^pisa!
27-01-2010, 12:15
si vedono abbastanza??
http://img641.imageshack.us/img641/4972/dentro21061.jpg
Nella parte che ti ho evidenziato in rosso, metti una placchetta metallica in maniera che faccia da isolante e sopra attaccaci i due reattori ferromagnetici copia il circuito del neon che gia hai e metti due timer per l'accensione delle luci. Altra opzione è quella di prendere il ballast da due lampade a risparmio energetico e a qual punto non c'è bisogno neanche di placchetta isolante: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
Cmq in entrambi i casi bastano dei normali portalampada per neon, visto che è inscatolato non ti servano quelli stagni. Sposta leggermente il primo neon in maniera da fare spazio al secondo. Se possiedi un pò di manualità non è affatto difficile
^Fabio^pisa!
27-01-2010, 17:01
grazie mille...credo di aver capito e in efetti non sembra molto difficile....con due neon da 14 wat credi l'iluminazione sia sufficiente per una vasca da 45 litri circa??
Diaciamo che possono andare poi se riesci a mettere qualcosa che rifletta in maniera da non sprecare luce diaciamo che potresti toglierti qualche soddisfazione... in ogni caso evita piante rosse e troppo esigenti. Penso che questa modifica la potresti fare con circa 10€, esclusi i timer quelli li trovi con 5/6€ ciascuno
^Fabio^pisa!
27-01-2010, 18:23
comunque piante rosse ne ho...ho fatto lacavolata 1 anno fa a comprarle perchè ero inesperto...ma comunque sia anche se non pienamente rigorose sono cresciute.....se riuscissi a metterci 3 neon sarebbe perfetto?? intendo potrei metterci tutti i tipi di piante??
Bhe 3 sarebbe il top, però a quel punto dovresti stare molto attento perchè 1w/l non è facile da gestire... io ne metterei 2 e proverei a vedere come va per almeno 6 mesi... poi si vedrà. Cmq per fondo cosa hai? come fertilizzi? usi co2?
^Fabio^pisa!
27-01-2010, 18:47
ho co2 il fondo quando comprai l'acquario (circa 5 o 6 anni fa) c'era anche ghiaia fertilizzata...però non so dirti che fertilizzante era sono tipo dei pezzi di ghiaia che adesso mi stanno mano mano tornando in sulla superficie del terreno.....(comunque adesso penso un po' su al progetto poi semmai t richiedo qualcosa se non mi è tanto chiara ok?? grazie infinite per adesso)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |