Entra

Visualizza la versione completa : Dopo 10 anni ricomincio!


cris7905
26-01-2010, 12:39
salve a tutti

sono nuovo del forum, ci sono capitato per caso qualche giorno fa e dando un occhio a qualche post, magicamente mi è ritornata la febbre dell'acquorofilia.

Ho diversi anni di esperienza con il marino, una grande passione negl'anni 90 mi fece provare grandi emozioni, ma anche tanti sacrifici e molto tempo speso.

Il mio ultimo progetto era una fantastica vasca di 2m x 60 x 60, che utilizzava un fantastico sistema Berlinese (in quei anni eravamo in pochi) con schiumatore artigianale, reattore di calcio e un sistema di denitrazione sperimentale auto progettato (progetto presentato alla maturità studiando da chimico industriale), con illuminazione HQI 400w 10.000k
Allora allevavo coralli duri e piccoli pesci, con ottimi risultati, avevo una coppia di synchiropus splendidus che si accoppiava diverse volte al mese, e un paio di volte riuscii a separare le uova fecondate e far nascere gli avannotti, anche se poi morivano puntualmente.

Alla fine però, con l'avvio di una attività improprio e altre situazione, abbandonai tutto vendendo il tutto.

Però oggi mi piacerebbe riavvicinarmi a questo fantastico mondo, ho molta voglia e entusiasmo, anche se mi spaventa molto il tempo che mi potrebbe occupare, allora passavo ore intere al giorno per la cura e manutenzione, gli esperimenti ecc. tempo che ora non avrei mai.

Volevo avere di conseguenza una vostra opinione, vostre esperienze su quanto dedicate al vostro acquario.

L'idea è di realizzare un sistema simile a quello che avevo allora, con dimensioni più modeste, in mente ho un bellissima vasca molto orizzontale, tipo 100#120 x 60 x 50h (le vasche troppo profonde nn mi sono mai piaciute)

Grazie a tutti e scusate per la lungaggine del post

Cristian

Benny
26-01-2010, 12:53
ciao..complimenti perchè 10 anni fà eri decisamente un precursore..io faticavo decisamente a trovare schiumatoi degni di quel nome..e era difficilissimo convincere chicchesia ad abbandonare le mitiche palline nere dentro i percolatori

un consiglio ??

120x60x60 misura ideale e usata da tutti

occhio alla bolletta

dany78
26-01-2010, 13:19
120x60x60 misura ideale e usata da tutti

già ottima chissa che bella che sarebbe,io mi sono fermato ad un 100x50x50,ma se potevo sicuramente l'avrei fatta con le misure che ti ha detto benny.
che illuminazione adotterai t5 o hqi???
adotterai ancora il berlinese????

Mumax
26-01-2010, 13:44
La mia vasca è proprio delle dimensioni che vorresti tu 120x60x50. In effetti la profondità limitata ti consente di allevare SPS senza problemi anche sotto lampade da 250W, senza dover arrivare per forza alle 400W.
Per quanto riguarda l'impegno in termini di tempo devo dire che, a parte il cambio d'acqua una volta ogni due settimane e qualche veloce integrazione, non mi impegna più di tanto. E' fattibile, vai tranquillo. #36# #36#
Ciao
Max :-)) :-))

Rive Gauche
26-01-2010, 15:48
cris7905,
A quanto ti hanno suggerito sopra, io aggiungo solo una buona sump dove alloggiare tutta la parte tecnica.
Per il resto hai solo l'imbarazzo della scelta.
Ottima la misura indicata da Benny, 120x60x60, anche se potendo sarebbe stupenda 120x80x60. Tieni presente che la cosa più complessa da trovare è una giusta illuminazione se ti orienti su misure strane. Io ad esempio ho una 160x60x60 e non ci sono molti prodotti sul mercato che la coprano degnamente.. #23


abbandonare le mitiche palline nere dentro i percolatori

Azz.... le palline nere.... :-D :-D

cris7905
26-01-2010, 19:44
Grazie a tutti per le risposte, l'idea delle misure è derivata proprio da un progetto che avevo in mete tempo fa, quanto ancora ero "nel tunnel" #19

Comunque direi che volendo allevare soprattutto corlli duri l'altezza dei 50cm è giusta, :-)

Per quanto riguarda il sistema naturalmente riprenderò il mio vecchio progetto berlinese che avevo sperimentato, di conseguenza anche se non ho ancora definito bene le misure del sump ovviamente non mancherà.

Per l'illuminazione l'idea iniziale era quella d usare le HQI,considerate che nel 98 nessuno le aveva e io e un amico negoziante le avevamo già per testarle e non vi dico con che risultati, allora io avevo 2 HQI da 400W 10.000K ma era un vero salasso di bolletta.

Mi piacerebbe studiar e provare nuove tecnologie come ad esempio i LED
Escludo già a priori neon e t5 vari, non mi sono mai piaciuti

Tornando al discorso delle dimensioni, non cercherò di rispettare dimensioni standard perché non penso di utilizzare plafoniere commerciali, vedrò poi di creare un qualcosa.


Comunque, vi terrò aggiornati, nel poco tempo libero a disposizione vedrò di riprendere in mano un progetto lasciato a suo tempo adattandolo alle attuali tecniche, anche se onestamente non mi sembrano così mutate da allora #24