Visualizza la versione completa : Metodo veloce per reintegrare il KH
Ciao ragazzi,
nell'attesa di acquistare un reattore di colcio (ho cambiato la vasca, ed ora ho il sump) reintegro periodicamente sia il carbonato che il calcio con i vari prodotti specifici, uno dei problemi che si incontra nell'inalzare il carbonato è l'aumento pauroso del ph, tanto che si consiglia l'immissione dell'acqua trattata con il metodo goccia a goccia...
lessi su internet che per ovviare al problema del ph si poteva provare con l'immissione di anidride carboinica in modo di abbassare il ph dell'acqua saturata di carbonato di calcio...
Io lo faccio regolarmente, e alzo fino a 3 gradi di kh in una sola volta senza avere nessun problema ed evitando lunghe procedure, mi chiedevo se qualcun'altro ha mai provato questo sistema??? :-)
????
salinità a 35 per mille
parti da valori target corretti : 420/440 di calcio, 1350 di magnesio e 7/8 di Kh
poi o mantieni con un prodotto bicomponente giornalmente ( Kent calcium A+B )
Si..si.. grazie,
però la mia considerazione era un'altra... :-)
usare co2 in vasca ( come consigliato da kipper negli anni 90 ) alza si il KH facendo precipitare il calcio in vasca sotto forma di caco3..cioò comporta assurdi sbalzi di pH e livelli di pH decisamente bassi e non fisiologici..e abbassa continuamente il livello di calcio
sono solo sbalzi..e sinceramente gli squlibri e i cambiamenti repentini in una vasca marina sono assolutamente da evitare
Forse non mi sono spiegato bene, l'uso di co2 è limitato al litro di acqua osmotica contenente il prodotto per alzare il kh... solitamente questa aggiunta andrebbe fatta nell'arco di una giornata per via dell'altissimo ph... sopra gli 11 gradi... con l'immissione di co2 si riporta il ph della soluzione intorno all'8 o 9 .... consentendo l'introduzione immediata del liquindo in acquario... senza grossi problemi, certo anche senza eccedere con lo sbalzo di carbonato.. un aumento di 2 - 3 gradi di kh è ben tollerato!!
Io utilizzo questo sistema da circa 3 mesi senza alcun problema...
??
immetti il buffer in acqua osmotica e poi usi la co2 per abbassare il pH per poterlo usare velocemente ??
scusa ma a che pro ??
i prodotti buffer studiati a base di bicarbonati o borati alzano si il pH ma è solo un aumneto temporaneo innocuo ..basta dosarlo in un punto con molta corrente o in sump
in questo moso per me dimezzi l'efficacia del buffer
ma usare i prodotti inventati all'uopo non ti sembrava piu' semplice..
l'aumneto di pH che poi non è mai tanto sgradito in una vasca marina fino a 8,50..8,60 per pochi minuti non fa male..anzi..ti aiunta a tenerlo su dato che è cronicamente basso
se mi dici usare la KW a scroscio quello si ..dato che ha pH 12,4..e puoò ammazzare tutto..
Guarda, io uso il buffer della corlmarin se non erro... anche dosandolo a goccia a goccia mi creava un enorme sbalzo di ph... anche oltre 10... con evidenti segni di sofferenza di molte specie, tanto che la casa produttrice stessa ne consiglia l'immissione in piccole parti durante tutta la giornata... insomma, non dice goccia a goccia ma credo solo per una questione di marketing...
Conta che ho un grosso consumo... tanto che dovrò ricorrere ad un reattore... però con questo sistema diciamo che ho risolto... nel giro di 15 minuti alzo anche di 3 gradi... francamente impensabile prima...
bella vasca
io prima del reattore userei un vero bicomponente ( kent ) anche in dosi generose..fino a trovare la giusta dose
lo vendono in taniche da 2 lt molto economiche..tanto che in vasche piccole come la tua e non molto illuminate come la tua e' decisamente da preferire al dispendioso e complicato reattore
in piu' è studiato per essere usato regolarmente
il tuo integratore è estemporaneo e non indicato per il mantenimento..in piu' pericoloso a quanto leggo
Ma dai... in taniche da due litri??? io ho visto solo bottiglie da 500 ml al massimo....
Ti confesso che inizialmente volevo proprio evitare il reattore, solo che il consumo è abbastanza accentuato... nonostante che i coralli siano ancora piccoli...
Bè... il profilo è da aggiornare, con il cambio di vasca ho cambiato anche l'illuminazione, ora ho, in aggiunta alla hqi da 150, una plafo da 4t5x 24 con riflettori separati e ventilata... devo dire funziona benissimo...
si...2 lt mi pare a circa 38 euro l'una..
prova..non te ne pentirai il calcium a +b della kent sono calcio e carbonati da dosare separatamente e quotidianamente...funzionan benissimo
comunque ne esistono anche di altre marche
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |