PDA

Visualizza la versione completa : problema anubias


sigmasirio
26-01-2010, 02:56
Ciao.

è da quasi 2 settimane che le mie anubias si presentano in questo stato.
queste macchie diciamo "marce" sono comparse pressochè insieme sulla metà delle piante in acquario che sono circa dieci tra piccole e grandi, pian piano si diffondono anche sulle altre foglie.

per ora ho tolto le piante "malate" e le ho messe in un contenitore a parte con acqua e basta vicino alla finestra...

mi era già successa una cosa del genere e l'unica soluzione è stata eliminare praticamente più della metà delle foglie totali rovinate.

il tutto si era fermato per qualche mese ma ora si è ripresentato lo stesso problema.

se vi servono altre info chiedetemi pure, molte le trovate nel profilo del mio acquario.

help please nn vorrei ributtare metà piante.

Grazie

Entropy
26-01-2010, 11:40
sigmasirio, le foglie malate sono quelle vecchie o quelle nuove?
Le foglie nuove stanno spuntando? Se sì come sono?
Fertilizzi con ferro la vasca?

sigmasirio
26-01-2010, 13:04
indifferentemente nuove e vecchie, e quelle nuove, anche se la la crescita è moloolto lenta, sono belle.
Fertilizzo leggermente (nel secchio da 10l per il rabbocco inserisco la quantità di fertilizzante per 10l) ma solo fino a qualche settimana fa prima che si presentasse il problema. Non voglio condizionare la tua analisi ma mi sembra che da quando fertilizzo ho più problemi di prima.(infatti sono fermo) Idea accentuata anche dal fatto che queste piantine hanno vissuto allo sbaraglio per anni perfettamente senza NESSUNA cura (intendo fertilizzante, fondo fertile, co2, nè controllo delle alghe).
Sono solo mie idee, nn voglio condizionarti.

Anche le ceratophillum hanno avuto dei problemini per qualche giorno perdendo molti aghi. Ora stanno rifiorendo perfettamente, anche se mi sembrano un po più lente di prima. Questo di qualche giorno precedente al problema con le anubias.

Grazie mille
ciao Andrea

Entropy
26-01-2010, 14:04
Non voglio condizionare la tua analisi ma mi sembra che da quando fertilizzo ho più problemi di prima.(infatti sono fermo) Idea accentuata anche dal fatto che queste piantine hanno vissuto allo sbaraglio per anni perfettamente senza NESSUNA cura (intendo fertilizzante, fondo fertile, co2, nè controllo delle alghe).


Il fatto che volevo indagare è proprio questo. Spesso, nelle piante a crescita lenta, un eccesso di ferro (come di manganese e altri metalli pesanti) può danneggiare le foglie, creando necrosi, ingiallimenti e buchi.
Anche il fatto che il ceratophyllum ha perso gli aghi, è un segnale che c'è stato in vasca un evento "traumatico". Il Ceratophyllum è, ad esempio, molto sensibile ad un eccesso di ferro o di metalli pesanti o a variazioni repentine delle condizioni dell'acqua.

Tropius
26-01-2010, 15:02
Mi aggiungo per chiederti in che modo sono posizionate nella vasca, se nel ghiaino o se su legni

sigmasirio
26-01-2010, 20:06
Ok, allora per ora, ditemi se faccio bene, le tengo in un contenitore a parte e poto le foglie marce. quando non vedo più segni di sofferenza le rimetto nell'acquario e non fertilizzo più nulla.

@Tropius
le piante sono la maggiorparte nella ghiaia e le radici sembra avessero fatto presa sul vetro di fondo (ho fatto fatica a toglierle). Una è su una roccia ma non ha mai fatto presa nonostante sia legata con la lenza da pesca e un'altra su una radice di non so cosa nella stessa situazione.

Ciaooo grazie

altri consigli?

sigmasirio
27-01-2010, 21:43
Quindi poto e risistemo o c'è possibilità che le foglie si risistemino da sole?

Grazieee

Entropy
27-01-2010, 23:01
Le foglie gialle e troppo rovinate tagliale.
Il resto lascialo e attendi..... ;-)