PDA

Visualizza la versione completa : troppi Guppy aiutooooo


LELONE
23-11-2005, 21:47
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio, mi nascono e crescono in continuazione, non uso neanche la sala parto, e gli adulti non mangiano gli avannotti, ho gia' riempito gli aquari degli amici, non so piu' come fare, ho un'invasione di Guppy........aiutoooooo #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
Datemi qualche consiglio vi prego -20

Jalapeno
23-11-2005, 22:23
Dagli meno cibo, sfoltisci un pò le piante e abbassa la temperatura o meglio se è alta abbassala!

oscar18
24-11-2005, 01:59
dividi i sessi ma devi avere un altro acquario

fumettioriginali
24-11-2005, 11:08
Metti un meg nella sezione mercatino sicuramente troverai qualche amico pronto ad ospitare i tuoi pinnuti.

Alla prossima
Pietro

Massimo Suardi
24-11-2005, 12:40
metti qualcuno che te li mangi....

non e' la soluzione ideale...pero' sei sicuro che non continuano a proliferare...

chi????mmm e' un bel problema...
penso pero' che una femmina di betta potresti anche metterla...

fumettioriginali
24-11-2005, 15:08
penso pero' che una femmina di betta potresti anche metterla...

NO -05 -05

Una cattiveria!!
Alla prossima
Pietro

LELONE
25-11-2005, 21:09
Grazie per i consigli, le piante sono abbastanza sfoltite, la temp. e' a 25°, la femmina del Betta mi rattristerebbe da sola....
Se mettessi invece un paio di quelle ranocchie li mangiano i piccoli?

Ciao

Stefano1963
26-11-2005, 11:28
Per carità non creare lager con rane, coccodrilli, orsi polari :-D :-D :-D

Abbassa la temperatura fino a 23°: le nascite dovrebbero rallentare.

Prova a parlarne con i negozianti della tua zona, magari regalandoli...

daniel85
26-11-2005, 12:49
se vuoi regalarne qualcuno io ci sono sempre se sei della stessa zona!

ericmann2000
26-11-2005, 13:28
di dove sei Leone ?

A me interesserebbero se sei vicino

Riccardo 26
26-11-2005, 15:19
Regalali o vendili è molto meglio

francesko75
26-11-2005, 20:08
Io mi sono messo d'accordo con il mio negoziante di fiducia prima ancora di prenderli perchè già sapevano che avrebbero fatto come i conigli.

Risultato? I primi nati a maggio... e diventati adulti sono stati 11, bene, ho tenuto solo i 3 maschi più belli e gli ho dato di 3-4 mesi (più piccoli non li prenderebbero perchè non possono venderli) gli altri 8, 5 femmine e 3 maschi... in cambio la volta dopo che sono andato a prendere altri prodotti che mi servivano come mangimi e altro mi ha fatto un discreto sconto, certo non potrà mai valutarteli quanto quelli che vende lui se no non c'è margine di utile per il negoziante.

Potrebbe essere un buon compromesso non credi?

Tu cmq ti liberi degli esemplari di troppo e ti tieni i più belli... gli altri cmq non fai altro che dargli modo di finire nella vasca di un altro acquariofilo.

#19

Gidan33
27-11-2005, 01:50
Concordo pienamente con francesko75. Ho fatto la stessa identica cosa. Ciao! :-)

beer80
28-11-2005, 12:39
se sei di Roma potresti regalarmene alcuni:P...

enrikez
02-01-2006, 15:19
Ciao!
io ho il tuo stesso problema, i guppy mi hanno invaso l'acquario, ci sono rimasti solo loro di tutte le taglie e i nuovi nati non vengono "selezionati" dai guppy più grandi. Abbasando la temperatura quindi si abbassano le nascite? anche io ho pensato alle ranocchiette d'acquario come l'Hymenochirus, per un periodo abbastanza lungo ne avevo una nel mio acquario da 50 litri e alla fine mi faceva abbastanza selezione, poi per qualche motivo dopo un annetto o più mi è morta. Ora però ho letto in un forum che questo tipo di ranocchie dovrebbere stare in un acquario dedicato a loro senza altri coinquilini.... non so! e poi a trovarla nei negozi di acquari non è semplice. Tu come hai risolto?
Enrico

savonam
04-01-2006, 00:54
TI INVIDIO E NON SAI QUANTO, HO I GUPPY DA DUE MESI E NON NE HANNO FATTO NEANCHE UNO, DIMMI COSA FAI TU PER AVERNE TANTI MAGARI POSSO CAPIRE QUALCOSA LA MIA TEMPERATURA E SUI 26° E HO UNA FORESTA DENTRO LA VASCA, L'UNICA COSA E CHE PULISCO POCO IL FONDO SARA' QUESTO IL PROBLEMA MA ALGHE NON NE HO I VETRI SONO PULITI E NON HO PULITORI COS'è' CHE NON VA? LE ORE DI LUCE? QUANTE NE HAI TU? IO 4 AL GIORNO DALLE 21.00 ALLE 01.00 SBAGLIO? AIUTAMI

Riccardo 26
04-01-2006, 01:27
è possibile che abbia il maschi vecchio. Quanti guppy hai?
Io ho 11 ore di luce e tutto va benissimo.
4 sono pochine.

enrikez
04-01-2006, 14:12
io ho un acquario di 50 litri, con illuminazioni di 7 ore, acqua di ruinetto cambiata ogni 20 giorni al 50 %. I miei guppy non fanno altro.... Ho poche piante nel acquario perchè mi crescono male. Ho un dispenser di CO2. Come mai illumini l'acquario dalle 21 all' una? io preferisco durante il giorno, quando anche nella stanza c'è luce.
Alla prossima :-))

Poecilide
04-01-2006, 14:13
4 sono pochine

Quoto!!!
Min 8 ore; Max 12 ore :-) :-) :-)

savonam
04-01-2006, 16:53
grazie aumento le ore di luce anche se la stanza durante il giorno è ben illuminata magari la luce del sole non è sufficiente, provo e vi faccio sapere

Riccardo 26
04-01-2006, 17:22
La luce solare non serve.
Tieni l'acquario non esposto alla luce diretta del sole.

marinto
06-01-2006, 20:06
Ciao volevo dirvi che io dopo aver acquistato una coppia di black molly, mi sono ritrovata dopo due anni con 2145 avanotti.
Ne ho tenuti solo 3, il resto li ho regalati al negozio da cui mi rifornisco abitualmente. Non mi da in cambio nulla, ma almeno li prende e li vende a 4 euro l´uno. Qual´e´il prezzo medio in Italia (vivo in Finlandia) per un molly ?
Saluti a tutti .Marina

Gidan33
06-01-2006, 22:01
Dalle mie parti intorno ai 4 euro ( facendo la media dei negozi ).
Bella la Finlandia ! ! ! Mi piacerebbe moltissimo venire a visitarla un giorno ! ! Complimenti :-))

Steo72
07-01-2006, 20:45
TI INVIDIO E NON SAI QUANTO, HO I GUPPY DA DUE MESI E NON NE HANNO FATTO NEANCHE UNO, DIMMI COSA FAI TU PER AVERNE TANTI MAGARI POSSO CAPIRE QUALCOSA LA MIA TEMPERATURA E SUI 26° E HO UNA FORESTA DENTRO LA VASCA, L'UNICA COSA E CHE PULISCO POCO IL FONDO SARA' QUESTO IL PROBLEMA MA ALGHE NON NE HO I VETRI SONO PULITI E NON HO PULITORI COS'è' CHE NON VA? LE ORE DI LUCE? QUANTE NE HAI TU? IO 4 AL GIORNO DALLE 21.00 ALLE 01.00 SBAGLIO? AIUTAMI

Abbi pazienza, vedrai che tra poco cominceranno, e fermarli diventerà il tuo problema principale. #36#

Garantito! Abbi fede...

Ecodany
31-01-2006, 21:58
Buona sera a tutti. Ho un acquario di lt 130, piantumato ed il settembre scorso vi ho inserito un guppy maschio, tre femmine, due guppyni maschi ed una femminuccia. Il maschio e due femmine adulte sono morti, i piccolini sono cresciuti e sono proprio belli. Il problema sono quelli nati successivamente. Tra le centinaia di avanotti che sposto in una vasca apposita, ho mantenuto nella principale quattro maschietti e due femmine. Non mi voglio lamentare perchè (faccio gli scongiuri) apparentemente sono sani, si nutrono e riprododucono che è una meraviglia ; sono però bruttini: tre sono blu con alcune chiazze di colore sul corpo e sulla coda, uno è grigio con la coda appena colorata e alcune macchie di colore sul corpo. In sostanza, sono due le femmine "fertili" che, a loro volta, sono state ingravidate dai loro figli. Sarà per questo scambio di "geni tra consanguinei" che nascono così "bruttini"? Non so esattamente quanti mesi abbiano (credo due), perchè con tutte le nascite che ho avuto ho perso il conto e forse devono ancora "colorarsi" ma non penso perchè già corteggiano assiduamente le femmine adulte, ossia le loro madri. Avevo pensato di acquistare una femmina oppure un maschio per "risollevare la specie", ma ho paura ad introdurre nuovi pesci dell'acquario: non vorrei portare malattie, visto che è così ben avviato. Non dovrei lamentarmi ma mi piacerebbe avere un acquario ricco di colore. Ho pure timore che il negoziante non accetti più i miei "insignificanti" pesciolini e allora si sarebbe un danno per me, visti i parti multipli e ripetuti. Cosa ne pensate?

Ecodany
31-01-2006, 22:00
Scusatemi , ho sbagliato a postare il messaggio!

rucefilo
01-02-2006, 01:44
LELONE completa il profilo mettendo la città così tutti sanno di dove sei e scrivi sul mercatino.. :-)
niente rane o betta ti prego #36#

Steo72
01-02-2006, 08:31
Ciao volevo dirvi che io dopo aver acquistato una coppia di black molly, mi sono ritrovata dopo due anni con 2145 avanotti.
Ne ho tenuti solo 3, il resto li ho regalati al negozio da cui mi rifornisco abitualmente. Non mi da in cambio nulla, ma almeno li prende e li vende a 4 euro l´uno. Qual´e´il prezzo medio in Italia (vivo in Finlandia) per un molly ?
Saluti a tutti .Marina

Dalle mie parti i black molly li trovo dai 3 ai 3,80 euro l'uno