{Legolas
25-01-2010, 21:34
Salve a tutti! Sono nuovo di questo forum, ed acquariofilo da circa 8 mesi. Passo subito al problema, cercando di essere più dettaglliato possibile.
Possiedo un acquario avviato di circa 250 litri, appunto da circa 8 mesi. Sono stato scrupolosissimo nell 'avviamento (legni ornamentali bolliti, biocondizionatori, correttori di PH, pulizia massima - l' acquario è piantumato). Convivono pacificamente, e da inizio acquario, le seguenti specie di pesci: black molly, molly lyra (arancioni), guppy, tre scalari (strano, ma non attaccano niente e nessuno, come dicono alcuni...frse sarà che li ho inseriti da piccolini?), alcuni corydoras, e 3 hypostomus punctatus (purtroppo , ahimè, non sapevo diventassero tanto grandi, ma nell' acquario c'è spazio). Rispettando le debite proporzioni, l' acquario non è sovrappopolato. Pulisco spesso il filtro, evitando pericolosi accumuli.
COn tutte queste attenzioni, i decessi , in sei mesi, si possono contare sulle dita di una mano (4 guppy e basta in sei mesi, e probabilmente per il troppo caldo, d'estate, nonostnte i miei sforzi per raffreddare l' acqua).
Ora sono di fronte a un enigma. Se avete presente il pesce, avrete idea di quanto è bello. La sua livrea, diciamo da "camaleonte" cambia colore a seconda delle superfici con cui il pesce è a contatto, e gli occhi, sporgenti e neri , sono circondati da un vivido e sottile cerchiolino giallo (proprio intorno all'..."iride").Questo è l' aspetto che hanno sempre avuto , da quando erano piccoli. Quando si appoggiano al vetro, poi, si possono notare le branchie che "respirano".
Da un paio di giorni ho notato qualcosa di strano, però. Uno di loro, ha il manto completamente marrone-nero, che non cambia più "colore" a seconda delle superfici che tocca. E' sempre più "apatico" degli altri, e se ne sta per ore immoble sul fondo senza muovere nemmeno un muscolo e -sembra- senza muovere le branche per moltissimo tempo. Solo ogni tanto fa il classico movimento, emerge per un microsecondo in superficie e torna immobile, sul fondo, mentre gli altri puliscono felici e sono, decisamente, più attivi. Altra cosa che ho notato, che gli occhi sono "spenti" , "opacizzati" ed è sparita ogni traccia di colore intorno.
Non mi è mai capitata una cosa del genere, e sono molto preoccupato. QUalcuno ha esperienza in proposito?
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Davide
Possiedo un acquario avviato di circa 250 litri, appunto da circa 8 mesi. Sono stato scrupolosissimo nell 'avviamento (legni ornamentali bolliti, biocondizionatori, correttori di PH, pulizia massima - l' acquario è piantumato). Convivono pacificamente, e da inizio acquario, le seguenti specie di pesci: black molly, molly lyra (arancioni), guppy, tre scalari (strano, ma non attaccano niente e nessuno, come dicono alcuni...frse sarà che li ho inseriti da piccolini?), alcuni corydoras, e 3 hypostomus punctatus (purtroppo , ahimè, non sapevo diventassero tanto grandi, ma nell' acquario c'è spazio). Rispettando le debite proporzioni, l' acquario non è sovrappopolato. Pulisco spesso il filtro, evitando pericolosi accumuli.
COn tutte queste attenzioni, i decessi , in sei mesi, si possono contare sulle dita di una mano (4 guppy e basta in sei mesi, e probabilmente per il troppo caldo, d'estate, nonostnte i miei sforzi per raffreddare l' acqua).
Ora sono di fronte a un enigma. Se avete presente il pesce, avrete idea di quanto è bello. La sua livrea, diciamo da "camaleonte" cambia colore a seconda delle superfici con cui il pesce è a contatto, e gli occhi, sporgenti e neri , sono circondati da un vivido e sottile cerchiolino giallo (proprio intorno all'..."iride").Questo è l' aspetto che hanno sempre avuto , da quando erano piccoli. Quando si appoggiano al vetro, poi, si possono notare le branchie che "respirano".
Da un paio di giorni ho notato qualcosa di strano, però. Uno di loro, ha il manto completamente marrone-nero, che non cambia più "colore" a seconda delle superfici che tocca. E' sempre più "apatico" degli altri, e se ne sta per ore immoble sul fondo senza muovere nemmeno un muscolo e -sembra- senza muovere le branche per moltissimo tempo. Solo ogni tanto fa il classico movimento, emerge per un microsecondo in superficie e torna immobile, sul fondo, mentre gli altri puliscono felici e sono, decisamente, più attivi. Altra cosa che ho notato, che gli occhi sono "spenti" , "opacizzati" ed è sparita ogni traccia di colore intorno.
Non mi è mai capitata una cosa del genere, e sono molto preoccupato. QUalcuno ha esperienza in proposito?
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Davide