Visualizza la versione completa : allestito...ma ho tante domande....
salve amici,
ho allestito il 24 gennaio 2010 la mia vasca 80*30*40 con filtro interno con cannolicchi e spugna blu, aggiunta pompa da 400lt/h e termoristaldatore per acquari fino a 200 litri.
2 lampade da 18w una da 6500°K e una da 10000°K.
per il fondo ho scelto il terriccio fertilizzante della sera, sabbia ultrafine nera. ho arredato con l'aggiunta di un bel tronco e 8 piante.
ora le domande:
noto, la formazione di bolle d'aria provenienti dalla sabbia, ho smosso il fondo per piantare le piante, ma tutt'ora si formano bolle d'aria....perchè?? ho forse sbagliato a sciacquare la sabbia???
e se dovesse rimanere aria sotto la sabbia, a cosa vado incontro?? e come faccio a toglierla??
il filtro è agganciato con 4 ventose e nella parte superiore da 2 ganci fissati al bordo della vasca. ora mi è venuto il dubbio che forse potrebbe passare acqua dai buchi dove sono fissate le ventose e quindi vanificare l'effetto del filtro!! visto che parte dell'acqua entra direttamente della sezione del filtro dove è alloggiata la pompa senza passare nei cannolicchi e nella spugna...cosa ne pensate???
dopo aver riempito con acqua osmotica, il termometro segnava 13 gradi, regolo il termoriscaldatore a 28 gradi, ma a distanza di 24 ore l'acqua è ancora a 25 gradi, il termoriscaldatore è tutt'ora acceso....possibile che ci vogliano 24 ore per innalvare la temperatura fino a 25gradi anche se il termoriscaldatore è regolato a 28 gradi???
grazie a tutti coloro che mi risponderanno ;-)
ciao, suppongo tu abbia un pet company da 80 l piu o meno o qualcosa di simile e il filtro annesso, per le ventose non ti devi preocupare se tu le giri in un senso queste ti escono fuori se le giri nell'altro senso restano fisse e non fanno passare niente, per il riscaldatore non ti devi stupire se avevi l'acqua a 13 gradi ora che arrivi a 28 ce ne mettera di tempo, un giorno e mezzo e la temperatura arrivera dove vuoi...
ciao, suppongo tu abbia un pet company da 80 l piu o meno o qualcosa di simile e il filtro annesso, per le ventose non ti devi preocupare se tu le giri in un senso queste ti escono fuori se le giri nell'altro senso restano fisse e non fanno passare niente, per il riscaldatore non ti devi stupire se avevi l'acqua a 13 gradi ora che arrivi a 28 ce ne mettera di tempo, un giorno e mezzo e la temperatura arrivera dove vuoi...
grazie DEN22...ma le ventose sono già girare come dici tu, mi sono accorto di questo problema perchè facendo scendere l'acqua nel filtro, ho visto che l'acqua usciva dalle ventose, e ho pensato che se l'acqua esce dovrà anche rientrare attratta dal funzionamento della pompa....forse dovrò staccare il filtro, asciugarlo, e siliconare le ventose in modo tale da tappare nei migliori dei modi....però attendo altre risposte....grazie ;-)
2 lampade da 18w una da 6500°K e una da 10000°K cambia la 10000 con una 6500.
noto, la formazione di bolle d'aria provenienti dalla sabbia, ho smosso il fondo per piantare le piante, ma tutt'ora si formano bolle d'aria....perchè?? ho forse sbagliato a sciacquare la sabbia??? Tutto normale è l'aria che è rimasta "intrappolata" quando hai all'estito, pian piano verranno a galla.
filtro è agganciato con 4 ventose e nella parte superiore da 2 ganci fissati al bordo della vasca. ora mi è venuto il dubbio che forse potrebbe passare acqua dai buchi dove sono fissate le ventose e quindi vanificare l'effetto del filtro!! visto che parte dell'acqua entra direttamente della sezione del filtro dove è alloggiata la pompa senza passare nei cannolicchi e nella spugna...cosa ne pensate??? non dovrebbe essere un problema, in genere sono costruiti in maniera che una volta agganciate le ventose l'acqua non entri.
dopo aver riempito con acqua osmotica, il termometro segnava 13 gradi, regolo il termoriscaldatore a 28 gradi, ma a distanza di 24 ore l'acqua è ancora a 25 gradi, il termoriscaldatore è tutt'ora acceso....possibile che ci vogliano 24 ore per innalvare la temperatura fino a 25gradi anche se il termoriscaldatore è regolato a 28 gradi??? Da quanti watt è il termoriscaldatore??
2 lampade da 18w una da 6500°K e una da 10000°K cambia la 10000 con una 6500.
noto, la formazione di bolle d'aria provenienti dalla sabbia, ho smosso il fondo per piantare le piante, ma tutt'ora si formano bolle d'aria....perchè?? ho forse sbagliato a sciacquare la sabbia??? Tutto normale è l'aria che è rimasta "intrappolata" quando hai all'estito, pian piano verranno a galla.
filtro è agganciato con 4 ventose e nella parte superiore da 2 ganci fissati al bordo della vasca. ora mi è venuto il dubbio che forse potrebbe passare acqua dai buchi dove sono fissate le ventose e quindi vanificare l'effetto del filtro!! visto che parte dell'acqua entra direttamente della sezione del filtro dove è alloggiata la pompa senza passare nei cannolicchi e nella spugna...cosa ne pensate??? non dovrebbe essere un problema, in genere sono costruiti in maniera che una volta agganciate le ventose l'acqua non entri.
dopo aver riempito con acqua osmotica, il termometro segnava 13 gradi, regolo il termoriscaldatore a 28 gradi, ma a distanza di 24 ore l'acqua è ancora a 25 gradi, il termoriscaldatore è tutt'ora acceso....possibile che ci vogliano 24 ore per innalvare la temperatura fino a 25gradi anche se il termoriscaldatore è regolato a 28 gradi??? Da quanti watt è il termoriscaldatore?? 100watt...per acquari fino a 200 litri....tornando alle bolle...e se sifonassi??
100watt...per acquari fino a 200 litri.... #07 #07 no, per acquari fino a cento litri (un watt a litro), dagli tempo....
tornando alle bolle...e se sifonassi?? ...lascia perdere, meno muovi meglio è........
rieccomi nel mondo dell'acquariofilia...
allora, ho l'eplosione batterica da questa mattina, e se non sbaglio è del tutto normale dato che la vasca è stata allestita e fatta partire domenica scorsa.
ora però noto che sulla superficie dell'acqua si è formato un sottilissimo strato di una sostanza inspiegabile, tipo una patina grigiastra impalpabile e all'occhio quasi oleosa....è normale?? mi devo preoccupare?? provo a toglierla con il retino??
ed infine un' altra domanda:
sul tronco c'è la presenza di una specie di laniccia biancastra, per ora solo su un piccolo punto...potrebbe essere un alga??
grazie a tutti coloro che mi sopportano e mi risponderanno
allora la sostanza inspiegabile sono i batteri che devono trovare " casa "
la laniccia biancastra sul legno è normale, anche a me è venuta.. dopo un paio di settimane va via da sola... ;-)
allora la sostanza inspiegabile sono i batteri che devono trovare " casa "
la laniccia biancastra sul legno è normale, anche a me è venuta.. dopo un paio di settimane va via da sola... ;-)
grazie per aver risposto...
vorrà dire che mi posso rilassare e sognare il giorno in cui farò nuotare i miei piccolini ;-)
allora la sostanza inspiegabile sono i batteri che devono trovare " casa "
la laniccia biancastra sul legno è normale, anche a me è venuta.. dopo un paio di settimane va via da sola... ;-)
non riesco a stare tranquillo.... #07 #07 #07
quella specie di laniccia biancastra semi-trasparente si stà formando anche sulla sabbia precisamente al centro della vasca...che cosa può essere??
se ne andrà da sola??
la vasca è in esplosione batterica....c'entra qualcosa??
aspetto ansiosamente eventuali risposte....grazie!!
stai tranquillo lascia che " la natura" faccia il suo corso tra qualche giorno vedrai che si sarà tutto dissolto...
stai tranquillo lascia che " la natura" faccia il suo corso tra qualche giorno vedrai che si sarà tutto dissolto...
Quoto, aggiungerei in merito alla patina oleosa in superficie che è meglio se direzioni l'uscita del filtro che la smuova, altrimenti potresti avere carenze di ossigeno con conseguente boccheggiamento dei pesci in superficie ;-) per il resto come ti han detto è tutto normale e andrà via da se ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |