Entra

Visualizza la versione completa : cacatuoides e riproduzione


die_go
23-11-2005, 20:08
Ma per puntare alla riproduzione devo lasciarli da soli in vasca?

Ho una vasca da 100l e ho letto alcuni articoli che dicevano di metterci insieme altri pesci per stimolare le cure parentali.

Cosa ne pensate?

Apistomassi
23-11-2005, 22:20
>Ma per puntare alla riproduzione devo lasciarli da soli in vasca?

Per acrescere tutti i piccoli con cure parentali è ottimo , ma se ci tieni due pescetti piuttosto inoffensivi è meglio

>Ho una vasca da 100l e ho letto alcuni articoli che dicevano di metterci >insieme altri pesci per stimolare le cure parentali.
>Cosa ne pensate?

Che è giusto , ma non solo per stimolare le cure , ma perchè "scarichino la tensione" sui coinquilini piuttosto che rischiare di litigare fra loro.
Però non devono essere troppi e tocca stare attenti a quali coinquilini si scelgono.
Mandi Massi

die_go
24-11-2005, 01:57
E quali sono gli inquilini migliori?

La vasca la sto allestendo per loro, per ora non è popolata e vorrei fare le cosa per bene.

Ma di tutti i post che ci sono non ho ancora capito con chi è meglio metterli. Hai dei consigli?

Apistomassi
24-11-2005, 21:44
>E quali sono gli inquilini migliori?

Per la riproduzione ?
Solamente tre-quattro nanostomus .

>La vasca la sto allestendo per loro, per ora non è popolata e vorrei fare
>le cosa per bene.

L'ideale per riprodurre è tenere solo quanto sopra , se invece li vuoi allevare e sperare di salvare giusto qualche piccolo puoi popolare un po più la vasca , potresti metterci delle loricaria filamentosa , tentare degli otocinclus , mettere delle carnegiella .....
Mandi Massi

die_go
25-11-2005, 02:08
se invece li vuoi allevare e sperare di salvare giusto qualche piccolo puoi popolare un po più la vasca


si in effetti puntavo a questo... forse ho usato qualche termine a sproposito!

Valuterò con molta calma la combinazione e poi magari te la posto visto che ti vedo esperto e gentile...

Ma sei tu che gestisci www.apistogramma.it?

Apistomassi
25-11-2005, 02:13
>Ma sei tu che gestisci www.apistogramma.it?

Si è mio .... dovrei aggiornarlo con filmati , altre specie , foto con dettagli di ripoduzione e accrescimento ma ..... poco tempo e mal gestito !!!!!!!
Mandi Massi

die_go
25-11-2005, 10:15
>Ma sei tu che gestisci www.apistogramma.it?

Si è mio .... dovrei aggiornarlo con filmati , altre specie , foto con dettagli di ripoduzione e accrescimento ma ..... poco tempo e mal gestito !!!!!!!
Mandi Massi

Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale": allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito lettore!

Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?

molly
25-11-2005, 15:28
Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale": allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito lettore!

Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?

Mi associo per entrambe le richieste: sto allestendo anch'io una vasca per i "CACA"

Apistomassi
25-11-2005, 15:40
>Volevo prorio consigliarti di mettere una sezione con "la vasca ideale":
>allestimento, gestione, popolazione... io sarei stato un tuo accanito
>lettore!

Ideale è davvero improponibile , e poi dipenderebbe da specie a specie ...

Magari sapresti indicarmi un buon libro sugli Apistogramma?

Ce ne son due in italiano , quello della primaris , che è piccolino ma da una infarinatura generale e quello della tetra , che ormai è piuttosto datato.
In inglese un buon libro è dwarf cichlids, ma le foto non fan testo , son decisamente pompate di colori e poi c'è la BIBBIA degli apistogrammofili che è cichlid atlas 1 , di Romer, che è quello che consiglio caldamente .
Mandi Massi

molly
25-11-2005, 15:45
Ce ne son due in italiano , quello della primaris , che è piccolino ma da una infarinatura generale e quello della tetra , che ormai è piuttosto datato.

L'ho letto, ma come hai detto tu è dell'età della piettr, se non ricordo male la data di stampa è del lontano 1994 -05


In inglese un buon libro è dwarf cichlids, ma le foto non fan testo , son decisamente pompate di colori e poi c'è la BIBBIA degli apistogrammofili che è cichlid atlas 1 , di Romer, che è quello che consiglio caldamente .
Mandi Massi

Ma è comunque comprensibile? #24

Apistomassi
25-11-2005, 15:50
> Mi associo per entrambe le richieste: sto allestendo anch'io una vasca
> per i "CACA"

Per me l'ideale è partire con una vasca di almeno un metro di lunghezza ed un trio con due femmine ed un maschio .
Acqua 30% rubinetto , meglio ancora se scarto dell'impianto d'osmosi , e 70% di osmosi e basta , non aggiungerci altro.
Fondo sabbia fine , senza fertilizzanti
Arredamento un sacco di legni e quattro gusci di noce di cocco per la deposizione .
Piante se si vuole , ma non sono necessarie
Illuminazione piuttosto scarsa , un solo neon è già più che abbondante.
Cambi settimanali o ogni 15 gg ( dipende dai coinquilini ) di un 20% , con le proporzioni tra osmosi e scarto come sopra.
Valori dell'acqua poco importanti , se manteni quelle percentuali vanno automaticamente bene .
Coinquilini dipende da cosa vuoi ottenere , se vuoi il massimo numero di avannotti accresciuti allora solo la coppia che si formerà fra il maschio e la migliore delle femmine e poi un trio di nanostomus .
Se vuoi vedere giusto un po' di piccoli , sempre che si riescano a salvare , mettici pure loricaria , corydoras , cheirodon , hypressobrycon , carnegiella ...
Mandi Massi

molly
25-11-2005, 18:39
L'acquario gira già da una settimana, ho tolto il filtro interno e messo un Eheim 2232, oggi ho verificato i valori, premetto che ho usato 60% acqua di rubinetto e 40 di osmosi:
pH 8 -04
GH 16
KH 8
Nitrati tra 0 e 12.5 (possibile?)
Nitriti tra 0 e 0.3

Presumo di dover togliere un buon 20% di acqua e mettere solo acqua di omsosi, giusto?

Apistomassi
25-11-2005, 19:01
>L'acquario gira già da una settimana,

Prima di mettere i nani aspetta un mesetto

>ho tolto il filtro interno e messo un
>Eheim 2232, oggi ho verificato i valori,

Io sono un fan dei filtri interni , gli esterni non mi piacciono molto , ma va bene .

>premetto che ho usato 60% acqua di rubinetto e 40 di osmosi:

Va benissimo

>pH 8

Va benissimo , l'ideale sarebbe che calasse di 1/2 grado ma piuttosto che andare a mettere porcherie chimiche in vasca è megio che rimanga così , anzi , è probabilmente più stabile .
Molto probabilmente quando l'acquario sarà a regime quel 1/2 grado scenderà da solo.

>GH 16
>KH 8

Vanno benissimo , non cercare modifiche.

>Nitrati tra 0 e 12.5 (possibile?)

Se è tutto nuovo si :O)

>Nitriti tra 0 e 0.3

Bene , ma aspetta un po' per i nani .

>Presumo di dover togliere un buon 20% di acqua e mettere solo acqua
>di omsosi, giusto?

Se vuoi si , andrebbe meglio , ma non preoccuparti che per i caca va benissimo anche così com'è .
L'importante è che per i cambi in futuro tu tenga sempre il stesso rapporto tra acqua di rubinetto ed acqua di osmosi , la stabilità dei valori è infinitamente più importante che il raggiungere il valore considerato ottimale.
Mandi Massi

molly
26-11-2005, 01:03
Ok, grazie Apistomassi, sei stato davvero molto gentile. Adesso spero di trovare i miei Caca quanto prima, dovrò spostarmi di almeno 70#80 Km da dove vivo per trovare un negozio fornito. Che tocca fare per soddisfare la propria passione #13

Apistomassi
26-11-2005, 11:12
>dovrò spostarmi di almeno 70#80 Km da dove vivo per trovare un >negozio fornito. Che tocca fare per soddisfare la propria passione

Azz , 70 km !
Se avessi dei piccoli già cresciuti abbastanza te li spedivo io , tanto più portarli in negozio , più spedirli ....
Mandi Massi

molly
26-11-2005, 11:50
Ti ringrazio di cuore! ;-)
E' lo scotto che di paga vivendo in dei piccoli centri... -04
Tanto ormai ci sono abituato #23

Apistomassi
26-11-2005, 14:14
>E' lo scotto che di paga vivendo in dei piccoli centri...

Io sono di Udine , non è che sia poi tanto grande come centro :-D :-D :-D :-D :-D
Noto ora che sei Siciliano , se ci sentivamo in altro periodo ti facevo magari portare qualche apisto dalla mia morosa , che viene ogni tanto a trovare parenti dalle tue parti .... :-))
Mandi Massi

die_go
26-11-2005, 20:33
Ma ne hai veramente da dare via?

Io li metterò in vasca dopo le feste natalizie, per quel tempo saranno grandi abbastanza?

Apistomassi
26-11-2005, 21:35
Io li metterò in vasca dopo le feste natalizie, per quel tempo saranno grandi abbastanza?

Decisamente no !
Mi spiace ,
Mandi Massi

die_go
27-11-2005, 00:54
Grazie lo stesso! :-)

molly
27-11-2005, 12:24
Ti ringrazio per l'offerta, se più avanti fosse valida potresti sempre mandarmi un MP per avvisarmi ;-)

Grazie tante! :-))

molly
27-11-2005, 12:26
P.s.
Per la cronaca ieri sono andato in un negozio a 40 km da dove vivo: niente ciclidi nani americani o africani, solo roba "commerciale"

Apistomassi
27-11-2005, 14:27
>Per la cronaca ieri sono andato in un negozio a 40 km da dove vivo:
>niente ciclidi nani americani o africani, solo roba "commerciale"

Se non hanno smercio difficilmente ti ordinano 20 pesci per poi venderne due ....
Mandi massi