Entra

Visualizza la versione completa : Abbassare PH con RO, Torba o CO2?


nellomistretta69
25-01-2010, 14:08
Salve a tutti.
Nella mia vasca da 100 lt con un discus (purtroppo unico sopravvissuto), 2 scalari e un ramirezi siccome utilizzo solo acqua di rubinetto mi trovo un PH 7,2 - 7.5; Kh 6; Gh >7.
L'acquario è ben piantumato (come da foto nel profilo) e cambio 25 lt settimanali (solo rubinetto).
Per ricreare delle condizioni migliori per scalari e ramirezi (il discus c'è l'ho da due anni e non ha mai avuto problemi, anzi quando era vivo il maschio più volte aveva deposto) vorrei abbassare il ph ma non sconvolgere l'equilibrio della vasca.
Cosa mi consigliate fra RO (ed eventualmente in che percentuale durante i cambi), torba nel filtro esterno (ma non vorrei far perdere luce alle piante) oppure CO2? #07
A voi il consiglio migliore.

babaferu
25-01-2010, 14:48
L'acqua osmotica non abbassa di per sè il ph.
potresti immettere co2 (il kh è sufficientemente basso) oppure la torba: se opti per una migliore salute delle piante, allora ci metti co2 (se hai anche fertilizzazione eluce adeguata ti conviene questa scelta), se hai piante poco esigenti puoi mettere la torba.
ciao, ba

PS: scusa se mi permetto, ma hai troppi pesci e malassortiti in una vasca che epr discus e scalari è piccola. ci starebbe una coppia di ramirezi con un branchetto di neon o cardinali.

nellomistretta69
25-01-2010, 15:57
Grazie babaferu.
Le mie piante non sono particolarmente esigenti, ma ho letto che l'impiego della torba assorbe parecchie radiazioni dello spettro di luce (soprattutto blu) e non vorrei farle soffrire (utilizzo il programma di fertilizzazione dennerle). In caso di utilizzo della torba da mettere nell'ultimo cestello del filtro, quanta ne dovrei mettere?

Per quanto riguarda i pesci il mio obiettivo finale sarebbe quello di mantenere 2 o 3 scalari e una coppia di ramirezi oltre ai miei amati cory.

Goose
25-01-2010, 21:02
nellomistretta69, lo scalre è un pesce di branco..tenerne due non ha molto senso..a meno che non siano una coppia...secondo me tieni i ramirezi e basta..avrai comunque soddisfazioni..e te la puoi cavare anche in acqua di rubinetto..con valori non troppo alti ovvio...

nellomistretta69
26-01-2010, 11:39
#24

babaferu
26-01-2010, 12:37
la torba la devi mettere a seconda delle istruzioni riportate, si va un po' per tentativi, cominci con poca (anche per non creare sbalzi) e via via ti avvicini ai risultati desiderati.
Gli scalari hanno bisogno di almeno 120 lt netti la coppia (senza ramirezi!), cfr

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/scalari_piergiorgio/default.asp

ciao, ba