Visualizza la versione completa : RIALLESTIMENTO CON DISCUS TEFE’
ecco alcune foto del riallestimendo della mia vasca x discus..
la vasca è una Aquatlantis Evasion 120x50x70h circa 330 netti cosi allestita!!
ho iniziato mettendo un cavetto riscaldato sottosabbia da 75w con termostato con display entrambi della Hydor... http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf1983_137.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf1987_158.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf1986_462.jpg<br>
poi il sistema di filtraggio affidato da un Eheim 2078 electronic III piu un eheim 2073 con collegata una UV-C 20w della Ruwal..
entrambi caricati con cannolicchi sera siporax, circa 10 litri!! e nel 2078 l'ultimo cestello è con bioball...x il meccanico ho lasciato solo le spungne in dotazione dato che ho posizionato le aspirazioni a meta acqua e non sul fondo :-)
il 2078 l'ho lasciao con spry-bar, mentre il 2073 gli ho messo il collo d'oca ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2001_303.jpg<br>
l'illuminazione è stata modificata dagli iniziali 4 x T5 39w a 2 x T5 39w e sono stati usati i neon dennerle amazon day e specialplant entrambi da 4900°k
cosi anche il coperchio è stato modificato x alloggiare la mangiatoia autimatica..
scusatemi ma non riesco piu a postare foto..mi da limite raggiunto..
sono tutte ritotte a meno di 100kb..non superano gli 85kb :-(
come posso fare??
devi cancellare le vecchie foto..altrimenti non te la fa inserire..
si lo stavo facedo, grazie cmq... :-)
...la ghiaia è una silicea extrafine tendente al marrone..
le piante sono:
2x - Crinum Thaianum
5x - Microsorum
1x - Ninpeha Red
1x - Muschio Flame Moss
fertilizzo seguendo il protocollo del trio dennerle S7, E15, V30 http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2217k_124.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2221_156.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2224_115.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2242_169.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_th_dscf2553_170.jpg<br>
le radici a sinistra son state fissate con ventose montate su viti in acciaio in modo da regolarle tutte alla stessa altezza per poi essere fissate al vetro laterale #36#
mentre lo sfondo 3D l'ho fatto io con l'aiuto di alcuni utenti del forum che ringrazio :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2102_796.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_th_dscf2101_610.jpg<br>
gli abitanti della vasca sono...
15x - corydoras metae (bellissimi)
2x - ancystrus
30x - cardinali (forse arrivo a 40)
15x - cinergegelle strigata
2x - helena
3x - badis badis
8x - discus Tefe 7 piccoli di 3/4mesi e uno di 10 (stendker) http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2672_145.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2665_150.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2669_676.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2258_912.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2274_578.jpg<br>
spero di aggiornarvi quanto prima..le foto nn sono hanno gia 20gg..delle piante anche di piu!! e la Crinum è lunghissima ora..taglio 30cm ogni 15gg #22
i piccoli mangiano come lupi, il grande stenta un pochino..credo sia stato cresciuto con solo pastone!! ho gia provato a farli un pastone di solo granulato (tutto sbriciolato finissimo) ma lo risputa..quindi se avete qualche consiglio lo accetto volentieri #36#
una slauto ;-)
ah, dimentcavo..ho anche l'oxidator :-) è un po infrascato ma c'è :-)
PESCATORE
25-01-2010, 18:35
strepitoso sn stupendiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
bravo bel lavoro...peò manca una panoramica finita...
( chiudi le luci della stanza..accendi i neon della vasca...togli il flash e scatta ;-) )
ehheeh..eccola :D sempre non aggiornata ma piuttosto recente :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/th_dscf2673_959.jpg<br>
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il cavetto riscaldante... comunque hai fatto un buon lavoro, anche lo sfondo che da "secco" pareva poco naturale e molto "plasticoso" alla fine dei conti con la vasca arredata e l'acqua ha un effetto discreto. Bellissimi i cory, i discus... quelli piccoli sono riprodotti in cattività?
il cavetto l'ho messo x uniformare la T dal fondo alla superficie..ho 60cm di colonna d'acqua e piu...e poi beneficia anche alle radici delle piante e soprattutto con il calore (tipo il brumeggaire dei tettini delle auto sotto il sole) è come se movimentasse il sottofondo non creando zone atossiche :-)
grazie x i cory, sfondo e dischi...sono stendker e sono incorciati con alenquer ibrido e Tefè selvatico :-) pero non so dirti se sono F1 F2 ecc -28d#
Purtroppo quel cavetto genera troppo calore e se metterai delle piante in corrispondenza esatta del cavo è probabile che te le bruci, il fatto che le piante debbano avere le radici calde è una leggenda metropolitana, comunque nell'attuale configurazione il problema non si pone non avendo praticamente piante al centro e comunque in prevalenza piante che non hanno grandi radici.
si, calcola che interrata ho solo la crinum, che ha delle belle radici, e la ninphea..
il cavetto cmq starà acceso circa 4h al giorno se non meno..è un 75w e data la dimenzione del fondo nn crea un calore dannoso x le piante!! c'è che usa il 100w..
I watt contano relativamente, è l'intensità di calore che ti frega anche se c'è scritto che sono cavetti per acquari in realtà sono cavetti per terrari, comunque il crinum non soffre questo problema, ho già provato.
ok ;-)
ecco un video fatto il gg dopo l'inserimento :-)
http://www.youtube.com/watch?v=A8nEcKwfrBE
Sharkfree
11-08-2010, 09:59
Veramente molto bella, complimenti.................
Sempre bella Manu, complimenti#25
Fantastica...a me piace molto...bravo.
Bellissima vasca e belli gli esemplari....l'unica cosa che mi fa pensare sono le viti con cui hai bloccato le ventose alle radici......potrebbero in acqua ossidarsi e rilasciare veleni letali per i pesci....ricordo che ad un mio amico gli era caduta una moneta da 100 lire in vasche e dopo un po è morto praticamente tutto.....sarebbe un peccato!!!
Ma che cosa potrebbe rilasciare una vite in acciaio??? #13
giovannidiscus
02-10-2010, 11:40
very very good
Che ne dici di aggiornarci con nuove foto?????
camiletti
13-01-2011, 21:27
bellllo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |