PDA

Visualizza la versione completa : viaggio in thailandia " 2 "


labido
25-01-2010, 10:57
in passato ci abbiamo già provato ma non siamo riusciti a concretizzare, penso sia il caso di riprovarci. Il buon MarcoAP ci ha dato la sua "benedizione" ed è ovvio che nel caso è certa la sua presenza.
vedi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=137338
qui di seguito il programma nato dopo una lettura di un reportage proprio di Marco.

Ornamental Fish
Tour Program

11 Aprile: Roma Fiumicino – Bangkok
Incontro alle ore 10:0 presso la sala partenza di Roma Fiumicino per procedure di accettazione ed imbarco sul volo TG 945 con partenza alle ore 13.55. Pasti e pernottamento a bordo.
12 Aprile: Bangkok
05:35 - Arrivo a Bangkok. Dopo il ritiro bagagli ed il disbrigo delle formalità doganali, incontro di benvenuto con le guide locali parlanti italiano. Trasferimento all’hotel CENTARA GRAND AT CENTRAL WORLD (5*) e sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione.
20:00 - Cena a buffet in albergo. Pernottamento.
13 Aprile: Bangkok
07:00 - Prima colazione.
08:00 - Partenza per la visita del Palazzo Reale di Bangkok e dei suoi templi principali.
13:00 - Pranzo a buffet.
17:00 - Appuntamento presso la sala convegni dell’hotel e presentazione del programma con la partecipazione di un veterinario esperto in aquariologia e di Mr. Worapote Khachitkhaem, Managing Director of P&P Aquarium World Trading Company Limited , una delle più importanti aziende esportatrici. L’incontro prevede la presenza di un traduttore in lingua italiana.
19:30 - Cena presso il Silom Village o una struttura similare, a base di delicatezze locali accompagnata da spettacolo di folklore Thai. Al termine partenza per il famoso e rinomato mercato notturno di Patpong. Tempo libero a disposizione, rientro libero in albergo. Pernottamento.
14 Aprile: Bangkok
Prima colazione.
07:30 - Appuntamento presso la reception e partenza per la Percular Farm.
11:00 - Arrivo alla Percular Farm e visita guidata con Mr. Worapote e guida parlante italiano.
12:00 - Pausa pranzo
13:00 - Partenza da Percular Farm per rientro a Bangkok
16:00 - Arrivo al centro commerciale Siam Paragon per la visita dell’acquario Siam Ocean World.
18:00 - Conferenza sul metodo per la cura di malattie degli animali marini.
19:00 - Rientro in albergo.
20:30 - Cena a buffet in albergo. Pernottamento.
15 Aprile: Bangkok
Prima colazione.
07:30 - Appuntamento presso la reception e partenza per la P&P Company.
All’arrivo visita guidata con Mr. Worapote e guida parlante italiano.
12:00 - Pranzo in stile locale.
13:00 - Visita alla Guppy Farm e di seguito alla Cichlid Farm. Al termine partenza
per Ratchaburi.
17:00 - Visita alla ditta di stoccaggio ed esportazione della P&P.
19:00 - Rientro a Bangkok.
20:30 - Cena a Buffet in albergo. Pernottamento
16 Aprile - Bangkok
Prima colazione.
07:30 - appuntamento presso la reception e partenza per la Sucker Farm.
09:30 - Visita alla Armored catfish farm lungo il fiume in Suphanburi.
11:00 - Visita ai tempi, ai mercatini locali.
12:30 - Pranzo in stile locale.
15:00 - Visita alla Discus Farm
17:00 - Rientro in albergo.
18:30 - Crociera sul fiume “reale” di Bangkok, a bordo della Chaoprhaya Princess. cena inclusa.
21:30 - Rientro in albergo per il pernottamento.
17 Aprile - Bangkok
Prima colazione.
07:00 - Appuntamento presso la reception e partenza con bus e guida parlante italiano per il caratteristico mercato di Mae Khong, situato sopra le rotaie della ferrovia. Successivamente visita ad una fattoria, caratterizzata dalle coltivazioni di orchidee e dalla produzione di zucchero ricavato dalla palma da cocco. Il tour prosegue con la visita di Damnoen Saduak, famoso per il suo mercato galleggiante. In motolancia attraverso un fitto reticolo di canali, si arriva al mercato vero e proprio dove si incontrano i venditori ambulanti intenti nelle loro attività quotidiane, con le loro barche colme di frutta, verdura, thè, pesce e carne. Al termine visita ad una fabbrica artigianale di legno teak, dove questa pregiato materiale viene lavorato interamente a mano. Prima del rientro in albergo visita alla Phra Phatom Chedi, la più grande Pagoda la cui cupola, simile ad una immensa campana capovolta, alta ben 127 metri, domina l’intera città.
13:30 - Rientro in albergo il pranzo a buffet.
15:00 - Pomeriggio libero a disposizione.
In serata rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto.
18 Aprile – Bangkok - Roma
Partenza con il volo TG 944 alle ore 00.20 per Roma Fiumicino con arrivo alle ore 06:50. Sbarco e fine del programma.
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA EURO 1330
QUOTA PER PERSONA IN TRIPLA EURO 1175
QUOTA PER PERSONA IN SINGOLA EURO 1175
TASSE AEROPORTUALI PER PERSONA EURO EURO 220
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO EURO 45
La quota comprende:

Volo di linea Thai Airways da Roma in classe economica

5 pernottamenti presso il Centara Grand Central World con trattamento di pernottamento e prima colazione

Pranzi e cene come da programma

Escursioni come da programma

Trasferimenti, visite alle varie farm come da programma, assistenza in loco di personale in lingua italiana
La quota non comprende:bevande durante i pasti, mance, spese a carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
NOTE:

La quota si intende per un minimo di 30 partecipanti

Le adesioni di massima dovranno pervenire entro il 28 di febbraio 2010

Le iscrizioni entro il 13 Marzo 2010 (acconto pari al 30 per cento della quota di partecipazione

Il saldo entro il 31 Marzo 2010
Per ulteriori informazioni scrivete pure qui di seguito e se volete inviatemi un pm con un numero di telefono e sarò io a contattarvi.

Alexander MacNaughton
25-01-2010, 15:19
Appena tornate mi portate due Betta Halfmoon? -ROTFL- :-D

SoundOfSilence
25-01-2010, 20:30
Appena tornate mi portate due Betta Halfmoon? -ROTFL- :-D -ROTFL- -ROTFL- (chiedo scusa all'autore del topic ma era troppo carina) :-))
La domanda comunque sembrera' banale ma.....sarebbe permesso il trasporto di eventuali acquisti? (parlo di vivo ovviamente)

Alexander MacNaughton
25-01-2010, 21:00
penso di no almeno non nel lato passeggeri e considera che cani e gatti vengono tenuti nel compartimento bagagli che non viene riscaldato oltre alla paura che non vengano smarriti o spediti altrove.... -28d#

labido
26-01-2010, 10:08
Appena tornate mi portate due Betta Halfmoon? -ROTFL- :-D -ROTFL- -ROTFL- (chiedo scusa all'autore del topic ma era troppo carina) :-))
La domanda comunque sembrera' banale ma.....sarebbe permesso il trasporto di eventuali acquisti? (parlo di vivo ovviamente)

sarebbe abbastanza complicato, è comunque possibile e piu semplice farseli spedire a mezzo corriere