PDA

Visualizza la versione completa : Po4 "strani"


rickypag
25-01-2010, 01:48
Ciao a tutti, ho stranamente i fosfati altini da un pò di tempo, i valori sono perfetti ma non capisco proprio come mai i po4 restano vagamente misurabili, (la provetta non diventa mai perfettamente trasparente test elos e salifert)
Cosa può essere il ricettacolo di po4?
Ho ipotizzato a qualche animale morto dietro la rocciata (tipo un paguro scomparso da settimane) ma anche cercando bene non ho trovato niente....
altri fattori scatenanti?
Al momento sto rimediando con un pò di resine ma vorrei andare alla causa del problema...

janco1979
25-01-2010, 01:50
compila il profilo.... ;-)

ALGRANATI
25-01-2010, 08:19
spiega meglio come è la vasca altrimenti è impossibile aiutarti ;-)

rickypag
25-01-2010, 11:58
ok ragione,

Vasca 130 l lordi sensa sump avviata a ottobre in cui ho spostato (dopo aver fatto maturare 20kg di roccia nuova) tutto il contenuto del mio nano da 30l

5 pesci (2 chromis, 1 vulpinus s 6cm, 1 ocellaris s, 1 hepatus xxs di circa 2 cm)-------paguri rossi normali e lumache varie-------1 mitrax------1 lysmata-------- Coralli misti tra molli lps e sps----- schiumatoio nano tunze, con nano cleaner caricato a carbone e resine quando serve------, 2 pompe tunze 6045 alternate+1 koralia nano sulla cresta della rocciata,------ plafo elos aqua wing 150w+1 t8 20w blu+1 faretto led blu+1pl11w blu----osmoregolatore ruwal

rickypag
25-01-2010, 12:14
Ah e in tutto questo ho appena misurato il kh ed è sceso a 7 (inizialmente era intorno ai 9)
Lascio andare così o devo integrare?

lonelymorgana
25-01-2010, 19:16
ma avevi tutti sti pesci in 30 lt? un hepatus in 30lt??? comunque male che vada metti una resina antifosfati fino a quando scendono a zero e poi li tieni sotto controllo...

rickypag
25-01-2010, 20:44
Ma ovvio che no, nel 30 litri c'era solo l'ocellaris ed era di 3 cm quando l'ho preso...

lonelymorgana
25-01-2010, 20:49
ah ok scusa avevo capito male... :-)) ...io personalmente in 30 lt non ci avrei messo manco quello comunque... ;-)

rickypag
25-01-2010, 21:44
neanche io infatti appena l'ho capito sono passato al 130 l....

ALGRANATI
25-01-2010, 23:57
rickypag, inizia finchè puoi ad eliminare l'hepatus e il volpinus....diventano rispettivamente 25 e 35 cm......e comunque hanno bisogno di nuotare.....non è certo quella una vasca adatta.

Orysoul
26-01-2010, 01:49
a proposito di fosfati!!!! sto facendo alcuni esperimenti dopo che ci sono rimasto male facendo visita in un negozio noto a viareggio e su internet ossia seabox il cui titolare è un chimico,e mi ha consigliato di fare piccoli test a qualsiasi cosa si voglia mettere in vasca,quali sabbia corallina, resine anti che vi pare a voi e al carobone attivo,perche rilasciano fosfati e nemmeno pochi per un marino!!!!
se vuoi una resina valida anti fosfati prendi la rowa, costicchia ma se non te li leva quella,sei messo malino :-)
chiudo parentesi e aspetta che ti consiglino ALGRANATI, e janco1979, che sanno il fatto loro!!!!
altra cosa leva quelle bestie di pesci che stanno in vasca da 300 litri in su e singolarmente!!!! lo so piacciono soprattutto lovolpinus,ma nemmeno io posso metterlo ed ho una vasca da 160litri lordi

rickypag
26-01-2010, 02:26
1- i miei pesci date le dimensioni stanno perfettamente in vasca, è come avere animali di taglia media in una vasca da300litri, considerando il fatto che proprio a 300 litri sto per passare non creiamo problemi inutili :-))
2-un vulpinus di "35" cm in acquario non si è mai visto! 35 cm sono il mio avambraccio!
3 la domanda riguardava proprio i fosfati e orysoul è stato molto esplicativo, però aspetto il parere di ALGRANATI che mi da sempre molto conforto!!! :-))

ALGRANATI
26-01-2010, 09:18
rickypag, ehm....io in genere considero quanti cm potrebbe diventare in natura e in base a quello non inserisco.....o meglio...adesso che sò.....non inserirei + pesci del genere.

rickypag
26-01-2010, 20:37
ma per quanto riguarda i fosfati quale la causa più probabile?

Orysoul
26-01-2010, 21:02
rickypag, descrivi la tua vasca!!!usi carbone cosa? resine cosa? hai del fondale nell'acquario..cosa e quanto!!!!

rickypag
26-01-2010, 21:46
carbone solo ogni tanto elos carbon 500
resine rowa, le cambio ogni 3 giorni e con le resine ovviamente i po4 tornano a 0 (non prendermi per scemo, xò voglio arrivare alla causa vera del problema)
spolverata di sabbia solo nella zona anteriore giusto per coprire il fondo


L'ho realizzata con tutti i crismi di una vasca per sps (unica pecca lo so, sono i pesci ma non posso farne a meno)

é per questo motivo che mi turba così la presenza di po4!!!!