dimitri09
25-01-2010, 01:41
Ciao a tutti, questo weekend mi sono letto decine e decine di pagine con post dedicato al dsb, varie plafo, e vari schiumatoi:
adesso ho da porvi una domanda, attualmente sulla mia vasca 80x50x50 ho un elos ns500, tra poco entrerà in funzione la mia nuova vasca che avrà le dimensioni di 120x70x70, con circa 13 cm di dsb, so che l'azienda lo da funzionante anche per acquari da 500 litri, quindi perfettamente in linea con la mia, nonostante tutto ho qualche dubbio, riuscirà a tenerle testa? non avrò carichi organici alti in quanto conto di inserire pochi animali, non mi piacciono le vasche sovraffollate. Il dsb farà parecchio da filtro, quindi in teoria l'elos avrà meno lavoro da fare.
Che dite lo posso utilizzare sulla nuova vasca? almeno per la maturazione?
adesso ho da porvi una domanda, attualmente sulla mia vasca 80x50x50 ho un elos ns500, tra poco entrerà in funzione la mia nuova vasca che avrà le dimensioni di 120x70x70, con circa 13 cm di dsb, so che l'azienda lo da funzionante anche per acquari da 500 litri, quindi perfettamente in linea con la mia, nonostante tutto ho qualche dubbio, riuscirà a tenerle testa? non avrò carichi organici alti in quanto conto di inserire pochi animali, non mi piacciono le vasche sovraffollate. Il dsb farà parecchio da filtro, quindi in teoria l'elos avrà meno lavoro da fare.
Che dite lo posso utilizzare sulla nuova vasca? almeno per la maturazione?