Entra

Visualizza la versione completa : i primi invertebrati e qualche nuovo ospite....


G@BE
23-11-2005, 17:32
:-)) :-)) :-))

http://www.astnet.it/gabe/nano

firstbit
23-11-2005, 18:36
i discosomi sono molto belli e vedrai che ti daranno moltissime soddisfazioni!
Li vedo ancora un po' chiusi ma probabilmente è perchè li hai appena inseriti... se non dovessero aprirsi del tutto potrebbero essere infastiditi dalla corrente! controlla che non ce ne sia troppa ;-)

per il gobide io avrei aspettato... hai ancora le filamentose in giro e un pesce che inquina non è proprio una manna (a meno che non sia un chirurgo #18 #18... ok... questo è un delirio causato dalla vasca nuova in arrivo #23)

vacci piano con la pappa cmq ;-)

G@BE
23-11-2005, 18:43
bhe ci starò ovviamnete attento....cmq è un centimetro scarso.... :-)) però è stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!! Si i discosomi erano appena inserito, ora stanno già meglio..... ;-)

pieme74
23-11-2005, 18:52
bel lavoro!!! complimenti.
poi alcune foto sono veramente belle #25 #25 #25
dove hai preso la ventolina a braccetto mobile?

G@BE
23-11-2005, 19:03
WOW!! pieme74 !!! ....bhe un complimento sulle foto, e sulla vasca, fatto da te mi rende particolarmente orgoglioso :-)) #12 (ovviamente senza nulla togliere agli altri...però sapete di chi stiamo parlano....)
grazie veramente :-))

la ventolina l'ho trovata per caso in un negozietto vicino casa mia....l'avevo vista sul libro di rovero....pag 147 per l'esattezza :-D

pieme74
23-11-2005, 19:33
ecco dove l'avevo vista la ventolina!!!!!! :-D :-D :-D

edvitto
23-11-2005, 19:39
Okkio allo stenopus... non è che si pappa l gobiodon?
Per il resto bella vasca, e bellissimi disco!

G@BE
23-11-2005, 19:41
Okkio allo stenopus... non è che si pappa l gobiodon?
Per il resto bella vasca, e bellissimi disco!

ehm...a regola no! ho chiesto al negoziante prima di acquistare e mi ha detto di no...ragazzi sarà mica vero? LO STIACCIO!!!!! -04

firstbit
23-11-2005, 20:05
sono un po' cazzutelli gli stenopus ma non penso che il gobiodon sia a rischio! cmq controlla che non lo infastidisca ;-)

Ottonetti Cristian
24-11-2005, 00:01
Ragazzi ma è vero che i discosomi in genere non stanno benissimo sotto l' HQI o mi hanno detto una ca...ta??

firstbit
24-11-2005, 00:03
non sono animali che vogliono molta luce questo è vero; in generale, però, basta metterli sul fondo e magari un po' laterali per non avere assolutamente nessun problema ;-)

G@BE
24-11-2005, 10:01
figurati che nel negozio stavano sotto una 250W.....però erano lì ormai da circa 6 mesi e sono solo cresciuti e migliorati....io li ho messi leggermente defilati dal cono ed una zona leggermente in ombra ...sembrano stare bene....

Ottonetti Cristian
24-11-2005, 13:18
figurati che nel negozio stavano sotto una 250W.....però erano lì ormai da circa 6 mesi e sono solo cresciuti e migliorati....io li ho messi leggermente defilati dal cono ed una zona leggermente in ombra ...sembrano stare bene....

Ho capito, leggenda metropolitana :-D :-D :-D

leletosi
24-11-2005, 18:20
no no, è vero. soffrono la luce forte e prediligono valori non da sps.

infatti con valori per vasche sps non sono espansi come in una vasca per molli magari illuminata lo stesso da hqi. guardatevi la sezione acquari sul portale, le foto confermeranno quanto sto dicendo.

sofforno la luce forte diretta (infatti meglio metterli sul fondo e parzialmente nascosti con hqi potenti) e soffrono valori vicini alla perfezione.

;-)

G@BE
24-11-2005, 18:45
spoatati sul fondo e defilitati dal cono....staranno sicuramnete meglio....per i valori perfetti ancora non ci sono.....vedremo in seguito....

marmat
24-11-2005, 20:02
az... #19
Complimenti per le foto ;-)
Uno spettacolo

Ottonetti Cristian
25-11-2005, 11:06
no no, è vero. soffrono la luce forte e prediligono valori non da sps.

infatti con valori per vasche sps non sono espansi come in una vasca per molli magari illuminata lo stesso da hqi. guardatevi la sezione acquari sul portale, le foto confermeranno quanto sto dicendo.

sofforno la luce forte diretta (infatti meglio metterli sul fondo e parzialmente nascosti con hqi potenti) e soffrono valori vicini alla perfezione.

;-)

Bella storia, allora mi sa che ho fatto l' affare.....
Non osavo mettere un HQI da 150 W per paura di brutte conseguenze per i miei discosomi, ma ora ho trovato un faretto a 50 euro senza bulbo e mi sa che presto finirà sul cubotto :-)) :-))

G@BE
25-11-2005, 20:50
aggiornato con nuove foto :-))

leletosi
25-11-2005, 20:53
c'è qualcosa che non va perchè rimanda alla pagina di 2 giorni fa... ;-)

G@BE
25-11-2005, 20:57
corretto :-))

Ottonetti Cristian
26-11-2005, 00:02
Spettacolari le macro, ma che digitale usi??? come fai a farle così belle???

G@BE
26-11-2005, 12:50
nikon coolpix 5700 .... tutto in manuale e parecchio tempo per la messa a punto ;-)

Ottonetti Cristian
26-11-2005, 13:21
nikon coolpix 5700 .... tutto in manuale e parecchio tempo per la messa a punto ;-)

mi sa che non riuscirò mai a fare foto così -04 -04 -04

G@BE
26-11-2005, 13:25
lo dicevo anche io.....ci vuole solo pazienza di cercare tutti i migliori settaggi in funzione della luce e di quello che devi fotografare....ovviamente sapere a cosa portano i vari cambiamenti ma per quato è sufficiente leggere qualche manualetto di fotografia per le basi ed il manuale della macchina!! E poi solo provare provare provare.... ovviamente macchina migliore e foto migliori.....ma si ottengono bellissimi risultati anche con piccole compatte....

G@BE
27-11-2005, 12:47
2 regalini di compleaano hanno preso posto in vasca!! :-))

leletosi
27-11-2005, 13:57
sarebbero?

mannaggia a te, pure gli indovinelli adesso :-D :-D

leletosi
27-11-2005, 13:59
azz....ho visto..... -05

ok la xenia, ma la pocillopora adesso no.....troooooppo presto IMHO.

cmq se son regali.....ben vengano.

firstbit
27-11-2005, 14:14
attento alla pocillopora! è ancora un po' troppo presto per cominciare a nutrire e rischi un forte inscurimento del tessuto

G@BE
27-11-2005, 16:18
lo sò che è presto.....gliel'ho detto pure io...però vabbè....che dovevo fare! <me la sono vista arrivare in casa con le bustine....

cmq devo dire che ad oggi ha già perso parte della colorazione marrone e già tende molto al rosa....inizierò con un nutrimento graduale, userò i xaqua che così è un metodo completo e graduato, e cercherò di mantenere le migliori condizioni! <le mie previsioni di inserimento erano appunto fine gennaio, per gli sps, ma che devo fare....

cmq sono contento...è bellissima.....

leletosi
27-11-2005, 17:06
magari mettimi una foto migliore....più da vicino e con luci giuste.

io oggi sono entrato in camera e metà vasca era presa in pieno da un sole caldo....

lascio a voi i commenti..... #17 #19 #17 #19

G@BE
27-11-2005, 22:57
domani provvedo :-)) quella è fatta al volo....cmq fondamentalmente è marrone...perchè nella vasca del negozio era marrone! Però i polipi, ora, sono tutti espansi, ed anche la xenia è molto più aperta! Nella foto erano state inserite da 2 min dopo 40min di viaggio....poverine!! :-D

Ottonetti Cristian
28-11-2005, 13:37
domani provvedo :-)) quella è fatta al volo....cmq fondamentalmente è marrone...perchè nella vasca del negozio era marrone! Però i polipi, ora, sono tutti espansi, ed anche la xenia è molto più aperta! Nella foto erano state inserite da 2 min dopo 40min di viaggio....poverine!! :-D

Bei pezzi complimenti a chi te li ha regalati ;-)

G@BE
28-11-2005, 15:27
la mia ragazza :-))

Ottonetti Cristian
28-11-2005, 16:28
spoatati sul fondo e defilitati dal cono....staranno sicuramnete meglio....per i valori perfetti ancora non ci sono.....vedremo in seguito....

dai, ci arriverai sicuramente...........con questi consiglieri è impossibile non farcela ;-) :-))