Visualizza la versione completa : pesce da fondo solitario?
marcoottantotto
24-01-2010, 16:15
come da titolo volevo sapere se esiste una specie di pesce che si può inserire in un'acquario di comunità e che non ha bisogno di compagnia come ad esempio i corydoras...
ah.. dettaglio che sia piccolino di dimensioni sui 2-3 centimetri circa..
se qualcuno conosce qualche pesciolino con caratteristiche analoghe faccia sapere ;-)
Paolo Piccinelli
24-01-2010, 16:50
valori acqua e dimensioni acquario? #24
marcoottantotto
24-01-2010, 21:58
valori acqua e dimensioni acquario? #24
si allora acquario 60 x 40 x 35
kh 5
ph6,5
temperatura 25°
in vasca ci sono rasbore galaxy, colisa chuna, red cherry
marcoottantotto
24-01-2010, 23:35
valori acqua e dimensioni acquario? #24
se non sbaglio c'è un tipo di corydoras che si appiccica anche ai vetri a volte sbaglio? può essere.. e comunque nn conosco ne le sue dimensioni ne i valori dell'acqua a cui è abituato...
Paolo Piccinelli
25-01-2010, 08:40
metti tre o quattro corydoras pigmaeus, oppure una neritina, oppure un otocinclus
Patrick Egger
25-01-2010, 14:04
UN Otocinclus..? #07 Sempre in branco,come i Corydoras.
A sto punto metti dei Hara o delle Tatia.Piccolini e possono vivere anche soli o in coppia.
Se ti piaccono a ventosa,metti Rineloricaria o Sturisoma.
yangadou
25-01-2010, 19:34
Se ti piaccono a ventosa,metti Rineloricaria o Sturisoma.
Molto bella e non troppo grande secondo me è la Rineloricaria Lanceolata
MonstruM
25-01-2010, 21:42
Hara jerdoni, rimane di tre cm.
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=432
Inoltre io sono scettico sull'inserimento di Neritina spp. in ambienti con ph e durezze basse, hanno molte volte difficoltà di crescita e problemi al guscio. Con Cardisomacarnifex dibattevamo addirittura se fosse meglio per questa specie l'uso di un terracquario, vedendo le loro abitudini.
marcoottantotto
14-02-2010, 16:25
Hara jerdoni, rimane di tre cm.
http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=432
Inoltre io sono scettico sull'inserimento di Neritina spp. in ambienti con ph e durezze basse, hanno molte volte difficoltà di crescita e problemi al guscio. Con Cardisomacarnifex dibattevamo addirittura se fosse meglio per questa specie l'uso di un terracquario, vedendo le loro abitudini.
per quanto riguarda la neritina ti do ragione!!!
infatti noto purtroppo che il guscio non stà benissimo... ( niente di grave)
però ci sono sicuramente ambienti che le se addicono maggiormante rispetto ad un acqua con ph 6.5 come la mia..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |